Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 369 di 838 PrimaPrima ... 269319359365366367368369370371372373379419469 ... UltimaUltima
Risultati da 5.521 a 5.535 di 12560
  1. #5521
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    98

    Per avere maggiore fluidità ed allo stesso tempo ottima definizione meglio:

    Motionflow: Maggiore brillantezza
    Modalità Film: Auto 2

    o

    Motionflow: Nitido
    Modalità Film: Auto 2
    Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite

  2. #5522
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nitido interpola un fotogramma in più rispetto a maggiore brillantezza, quindi risulta leggermente più fluida e abbassa meno la retro.
    Maggiore brillantezza attiva il frame nero, abbassa di più la retro ma il movimento è perfetto per un uso cinematografico con Auto1 e 2. Diciamo che MB è il mix perfetto tra cadenza 24p e fluidità.
    Nitido è meglio per lo sport.

    Per sapere cosa fanno Auto 1 e Auto 2 c'è scritto in prima pagina al post1
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #5523
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Le sonde andrebbero ri-tarate di tanto in tanto, ma sono comunque di gran lunga più precise dell'occhio.
    Su questo non si discute e dire il contrario è fare disinformazione. Per tarare il bianco è semplicemente indispensabile.
    Se invece parliamo di dare una aggiustatina a macroproblemi di dominanti, allora ci si può anche provare, m..........[CUT]
    La taratura del bianco é influenzabile da una eventuale illuminazione esterna ?
    Perché se così fosse, si dovrebbe utilizzare la sonda solamente in condizione di buio pesto... o condizioni di luce immutabile

    Ho detto una cacchiata ?

  4. #5524
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Mi pare che i precedenti e numerosi inviti a leggere il regolamento ed evitare di intasare la discussione ufficiale con OT non sono serviti a nulla.
    Si è visto di tutto ultimamente, dai consigli per gli acquisti a post utilizzati per scambi di opinioni sugli argomenti più disparati.
    A questo punto chiudo il thread, e valuto i provvedimenti da prendere.
    Spero che questa pausa serva a tutti per comprendere il senso di DISCUSSIONE UFFICIALE (e mi scuso per aver "urlato").
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #5525
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Macho - Pelvix - michisat
    Nelle discussioni ufficiali non si parla nè di prezzi nè di consigli per gli acquisti.
    Due giorni di sospensione a testa.

    Riapro la discussione.

    Nei prossimi giorni la chiuderò di nuovo per ripulirla dagli interventi OT del passato, siamo a 369 pagine (con le mie impostazioni), comunque 5530 post. Il fatto che il TV piaccia e sia diffuso non c'entra nulla. Il problema è che si susseguono post spesso molto simili, senza soluzione di continuità.
    Una DU dovrebbe servire come riferimento per tutti, non come "call center". Per problemi di natura diversa, consigli, lettori, occhiali, ecc ci sono le discussioni non ufficiali o quelle dedicate.
    Vi chiedo cortesemente di pensarci su un attimo prima di postare, in questo thread, info o richieste non strettamente attinenti.
    Sia chiaro lo dico anche e soprattutto a Vostro vantaggio come utenti e possessori.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #5526
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Grazie della riapertura ABAP. Riporto in prima pagina all'inizio le tue frasi sulle regole da seguire.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #5527
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    340
    Credo che ABAB si sia comportato degnamente anche se io al suo posto avrei chiuso completamente la discussione in quanto molti utenti, come già sottolineato da lui, discutevano di argomenti non pertinenti.
    Credo che seguire le regole sia cosa buona e giusta dato che siamo tutti grandi e vaccinati, se poi si sconfina nel ridicolo è giusto che ognuno si assuma le proprie responsabilità.

  8. #5528
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34
    secondo il mio parere ci sarebbero da riportare in prima pagina anche altri consigli/impostazioni + volte scritti e richiesti, in modo che la gente non li chieda ogni 2 pagine, ma come successo c'è anche chi fa domande su roba scritta in prima pagina senza nemmeno averla letta!!

    un pò di buona volontà non guasterebbe....

    cmq sto pian piano imparando a usare sta tv, ho notato che anche per i programmi in dtt bisogna modificare la scena in base a quello che si guarda, se si vuole avere una bella resa,una volta presa la mano diventa automatico...

    stavo smanettando con il cell (Galaxy S3) per vedere se c'era un programma per comandare la tv dal cell, ho scaricato l'app di Media Remote, mi trova la tv,ma poi crasha, a qualcuno funziona?magari va solo su cell Sony...

    per la condivisione di foto/video uso con successo Media Server,funziona alla grande

  9. #5529
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Ok, tutti bravi ed ora tutto sistemato... parliamo IT:

    ieri sera mi è arrivata la bestia 55" HX855 (produzione di aprile) consegnata su pallet !!!

    Primo approccio favoloso, qualche spuria di coni di luce, che è andato in sparizione oggi con rodaggio.
    Con partite di calcio nessun problema di banding.... il pannello "sembra al momento" OK.
    Ho avuto qualche problema con la ricerca dei canali satellitari (no ricezione), ma ora tutto OK, sbagliavo la voce dei menù.

    Mi aspettavo gli occhiali in titanio, ma c'erano i 250 come pubblicizzato oggettivamente sulla sua scatola, peccato.
    ieri sera ho caricato subito il nuovo firmware con successivo reset (spegnimento centrale e freccia su) ed effettuato un settings base cambiando meno parametri possibili (tutto in AUTO e senza ECO)
    Quando finirò il rodaggio ed avrò una base sulla quale effettuare considerazioni, proverò i settings di MauroHOP.

    Tornando sul settings del punto del bianco, (come scritto precedentemente), sarei curioso di capire se questa regolazione magari effettuata con sonda, dipenda dalla illuminazione esterna.
    Presumo che con regolazione del HX855 tramite sonda, la luce ambientale dovrà rimanere immutabile e si dovrà tenere spento il sensore ambientale... o forse non e' così ?

    Questa considerazione la faccio perche' facendo un esempio semplicissimo, un semplice quadro (olio su tela), cambia completamente colorimetria con luci ambientali differenti (es. ambientale o alogena)


    P.s.: ho fatto proprio bene a restituire grazie al diretto di recesso il Pana ET5 da 55"... questa Sony 55" HX855 è fantastica !
    La spesa ad oggi di +450€ in più, li vale tutti.

    Ciao !!!!

  10. #5530
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In generale la calibrazione dipende sempre anche dall'illuminazione ambientale, e infatti spesso chi calibra mantiene un setting per il giorno e uno per l'utilizzo al buio.

  11. #5531
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Tortoreto Lido (TE)
    Messaggi
    141
    Quindi ragazzi mi confermate che bisogna fare il rodaggio dll tv prima di impostarla cm si vuole,o x esempio cn i settaggi di mauro???a me arriverà lunedì-martedì xciò!! grazieee

  12. #5532
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    In generale la calibrazione dipende sempre anche dall'illuminazione ambientale, e infatti spesso chi calibra mantiene un setting per il giorno e uno per l'utilizzo al buio.
    Grazie nenny1978, era la risposta che mi aspettavo obbiettivamente parlando, di ricevere.
    Noto che nella regolazione fine degli LCD, uscendo dal settaggio "reference" della casa, si debba intervenire per bilanciare da altre parti in maniera non lineare.
    E' sufficiente un nonnulla, che sbilancia il setup faticosamente ottenuto.

    Es. per capire anceh se non riguarda prettamente i colori:
    Al momento sto scrivendo sul HX855 con il PC e dato che la lettura del testo va subito ottimizzata....
    oltre a tenere la retro a 2 per non bruciarmi gli occhi, stavo notando che "nitidezza" e' fortemente legato ad "ottimizzatore dettagio" ed "ottimizzatore contorni".

    Al momento per una maggior fruibilità della lettura su web con condizioni limite tipo (testo piccolo di color bianco su sfondo nero), prediligo nitidezza 55 ed ottimizzatore dettaglio ALTO e contorni su ALTO.

    In pratica se alzo nitidezza >55 , avviene quel nonnulla che mi danneggia le altre ottimizzazioni...

    @mimmo
    il rodaggio lo puoi fare indipendentemente da tutto, non e' un organo meccanico di un motore che necessita di attenzioni particolari.

  13. #5533
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Tortoreto Lido (TE)
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da BJT Visualizza messaggio
    Grazie nenny1978, era la risposta che mi aspettavo obbiettivamente parlando, di ricevere.
    Noto che nella regolazione fine degli LCD, uscendo dal settaggio "reference" della casa, si debba intervenire per bilanciare da altre parti in maniera non lineare.
    E' sufficiente un nonnulla, che sbilancia il setup faticosamente ottenuto.

    Es. per ca..........[CUT]
    Ok grazieeeeeeeeeeeee

  14. #5534
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    BJT benvenuto tra noi! Ti riporto in lista(a quanto pare i 55 di aprile sono perfetti). Se vuoi ti passo in mp i miei setting per monitor desktop! Io lo uso come monitor...

    Per il rodaggio è consigliato un bluray 3D perchè in modalità 3D la tv scalda di più e la retro è fissa al max. Usate un bluray 3D SENZA bande nere. Fatelo se avete coni o spurie e in generale per assestare il pannello. Un pannello ben assestato rende ovviamente meglio in tutto.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #5535
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34

    @ Mauro, ho trovato queste impostazioni che avevi scritto oramai tante pagine fa, mettile in prima pagina,visto che sono stati richiesti + volte.

    1- Home, Impostazioni, Suono, Tono tasti metti NO!
    2- HDD devi formattarlo prima su Pc in Fat32/ex Fat. A me sinceramente non cambia nulla se non legge in NTFS...
    3- per l'audio sappi che su ogni scena la tv mette un Surround specifico che spesso è proprio questo che peggiora l'audio. Quindi su tutte le scene metti: BASSI MAX, ACUTI + 6 e Sorround su NO. Lascialo attivo solo nella scena sport. Tutte le altre cose sempre su NO.

    avevo provato a mandarti un mp, ma hai la casella piena!


Pagina 369 di 838 PrimaPrima ... 269319359365366367368369370371372373379419469 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •