|
|
Risultati da 136 a 150 di 920
Discussione: Lg 50PM670S 3D
-
12-09-2012, 11:08 #136
Ma questo tv ha il pannello in vetro o opaco tipo il 970?
Non ne ho mai visto uno di 670
Col 3d come siamo messi?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
12-09-2012, 11:18 #137
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 72
-
12-09-2012, 11:57 #138
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 43
il 970 ha l'antiriflesso e questo no
non sono all'altezza di darti delle risposte di livello tecnico se è questo che cerchi.
Ho visto un solo film (shrek l'ultimo) con la ps3 (che non so se è considerato un lettore di livello adeguato) e mi è sembrato valido, ma non ho nessun termine di paragone con altrimodelli. Di certo ti posso dire che gli occhiali sono un po' piccoli e non molto comodi. Un po' di fastidio l'ho avvertito ad essere sincero, ma anceh al cinema mi capita. Su vari effetti 3d e qualità per un non esperto come me ti ripeto difetti macroscopici non ne ho visti. Velox nei post precedenti ha espresso argomentando buoni giudizi.
-
12-09-2012, 12:10 #139
Ho visto il 970 al mw e sembra non avere il vetro, il pannello é del tutto opaco e i colori sono appunto molto opacizzati, molto meno splendenti di tutti gli altri plasma a fianco col classico vetro...
Ci sto facendo un pensierino come tv ma se il pannello é opaco non mi piace proprio, anche se il vetro riflette a casa ho modo di sistemare l'a,biente quando si guarda il tv. Questo ha il vetro o no?
-Altra cosa anche se solo per curiosità, é presente una funzione di interpolazione dei frame per fluidificare un pó certi contenuti?
É pura curiosità in quanto i miei bd li vedo esclusivamente a 24p.
- come luminosità , emissione di luce, come siamo messi? Alcuni plasma risultano alla fin della fiera scuretti, smortini...questo?
- avforums dice che con hdmi c'éun ritardio audio video ( tramite collegamento hdmi in mod. Thx e prof) ma se si collega un ampli quindi se si esclude l'audio del tv...tutto ok...é vero???se lo mettessi in camera non avrei ampli e cosette varie..
-le modalità thx e prof. Sono piú o meno luminose delle altre (guardabili) tipo se c'é cinema, normale (dinamico non si considera nemmeno!!)
-buzz inesistente vero?
-uniformità del pannello e vertical banding, aloni e bruttezze varie?
Grazie Danil e a chiunque mi voglia rispondereTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
12-09-2012, 13:45 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 194
il 970s ha il display antiriflesso perciò è sicuramente migliore da questo punto di vista.
il 3d del 670s non sarà di qualità astronomica ma fa il suo dovere (nettamente meglio dei modelli del 2011 plasma) con problemi di ghost risolti quasi del tutto eccetto alcune scene molto scure.
il lettore mkv integrato gestisce la visione dei film sbs mkv ma la riproduzione a casua del chip integrato(scarsissimo) non offre elevate prestazioni in quanto la riproduzione dei film sbs 1080p è spesso di media qualità con microscatti e confuzione nelle scene più movimentate.
Sto valudando l'acquisto di un lettore esterno che legga le iso bluray e i file sbs in maniera ottimale ma ad oggi non sono riuscito a trovare un prodotto all'altezza di tutto ciò.
-
13-09-2012, 09:43 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 109
Se lo trovi fammi sapere, io stavo pensando al masterizzatore slim esterno samsung, connessione AV su USB, anche se non legge i bluray originali (con la connessione diretta al TV), ma ovviamente si può ovviare...
Finalmente è arrivato, 10 giorni di attesa, 3 ore di ritardo sulla consegna, un parto!
Pensavo fosse grigio, come nelle foto sul sito LG, invece è "fumo di londra", solo il piedistallo è ricoperto da una plastica grigia chiara. Sottile, cornice ridotta, completamente silenzioso, non scalda, ruota un bel po' sul suo piedistallo.
IMAG0176-w.jpgIMAG0177-w.jpg
Non ci ho smanettato tantissimo, solo collegato (rete, sky, xbox) e aggiornato, ma posso dire che il salto di qualità dal plasma di 4 anni fa c'è eccome. Ho impostato THX cinema per la gestione video, con tutti i filtri disattivati o al minimo, mi piacciono i colori "naturali", anche se con la luminosità al 50 per il rodaggio le scene scure lo sono un po' troppo, il nero è micidiale, bellissimo! IMHO ovviamente. Le casse integrate fanno il loro dovere, con diverse impostazioni e filtri (clear voice II), ho provato il test audio e mi è venuto un colpo!
Ho collegato anche un disco da 2,5" da 1tb, l'ha letto subito senza problemi, visualizzazione a cartelle, il nome del file che scorre bello veloce. La riproduzione parte in meno di un secondo, ho provato anche un file 3D SBS da 17 gb, partito all'istante e senza scatti durante la riproduzione. Sicuramente non è presente uno scaler potente, ma devo ancora vedere la differenza con il lettore bluray, il pc e l'xbox, dopotutto è un fullHD, riprodurre file a 640x320 forse non è l'ideale...
Ho dato una sbirciata anche alla parte smart, godibile anche con il telecomando normale, video da chili, cubo vision e premium (non quello mediaset) con contenuto a pagamento (a parte i 3 film in regalo che ho trovato nella scatola). I giochi non li ho provati.
Giusto un giretto con la Xbox360, modalità gioco, e una partitella a RAGE... sembra tutto ok.
Mi sono giusto spaventato quando con skyHD sono apparse delle righette luminose ai lati dello schermo, (l'altro TV l'ho venduto con un difetto simile ma quasi al centro dello schermo), risolto selezionando 16:9 al posto di "solo ricerca" (sicuramente una traduzione alla cdc).
Che dire, per € 679 mi sembra un buon acquisto, un TV completo, FULLHD, 3D, connessione satellite, 4 HDMI, lettore e registratore USB, sottile, silenzioso.
A quando la discussione ufficiale?
-
13-09-2012, 09:55 #142
Interessanti come prime impressioni
Che tv avevi prima? Giusto per capirne il paragone....
Siccome cerco un tv per riprodurre solo blu ray (o quasi, comunque tutta l'attenzione va per i film BD) mi interessa in particolare l'opinione sul nero, dato che da questo ne deriva tutta la tridimensionalità dell'immagine stessa...nero basso=immagine tridimensionale e profonda, nero alto= immagine piatta a slavata.
Hai impostato luminosità e contrasto con disco test per avere l'idea di come rende il pannello? Poi per unnpó di rodaggio puoi ritornare sui tuoi passi...
Come ritenzione nel tuo caso cosa puoi dire?
In ultimo....se mi dici in MP dove lo hai preso...
Ciao!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
13-09-2012, 10:01 #143
-
13-09-2012, 10:52 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 109
Prima avevo un LG 50pc55, HD ready 50hz plasma del 2008, quindi il saldo di qualità si vede eccome.
Sinceramente non ho "l'occhio clinico", a me sembra un buon TV, il nero sembra inchiostro, forse troppo scuro, ma ieri ho finito alle 23:30 di montarlo. Ho provato solo i file del forum (uniformità, pixel) e non ho notato nulla di strano. Per la ritenzione posso dirti che il logo Chili è rimasto per qualche minuto, ma poi è scomparso guardando qualcosa di luminoso. Sono comunque presenti le funzioni orbiter e refresh color.
Confesso di non aver mai visto un bluray, ho il lettore da pochi mesi, ma in videoteca ho trovato solo "Basilicata coast to coast"...
-
13-09-2012, 11:00 #145
anche qui ripeto idem al 970S che ha un pannello diverso ma le senzazioni sono quelle......
Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S
-
13-09-2012, 17:25 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 109
Stasera altro giro altra corsa! Provo la registrazione su HD ed a impostare il video senza filtri.
Piccolo OT: ovviamente sto pensando ad un lettore bluray 3D, ho letto che il sony (s490) non se la cava male, che dite? Qualcosa sotto i 150 euro? Avevo un lettore DVD Pioneer DV410v pagato appunto € 149.Ultima modifica di Qvbc?!; 13-09-2012 alle 17:29
-
14-09-2012, 10:01 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 109
Eccomi, ho provato la funzione registrazione, come immaginavo da HDMI non è possibile registrare, ma non ho provato la VGA ne il component, magari per SKY HD si può fare ponte con l'ampli... Quindi ho provato solo con il DTT.
La funzione registrazione è molto completa:
- c'è il time machine, con il disco collegato e inizializzato si può mettere in pausa il programma visualizzato oppure tornare indietro (non so fino a quanto però). E' un file che non viene salvato sul disco.
- si può registrare il programma visualizzato, o programmare la registrazione usando la guida del DTT o impostando ora di inizio e fine e giorno con ripetizione completamente personalizzabile.
- registra a TV SPENTO!
- tutto molto semplice da impostare, carattere leggibile, menu intuitivo, se state per fare qualcosa che possa interrompere la registrazione appare un messaggio di avviso.
- ho attaccato il disco inizializzato al PC, non chiede di formattarlo ma non appare neanche la sua cartella, solo la rimozione sicura, non so se in qualche modo si possa riuscire a vederlo.
Per le impostazione video ho provato a farne una io, il risultato è molto simile al THX, ma preferisco per il momento quest'ultima alla mia.
Ho postato un video su youtube, mi scuso per la qualità della registrazione e dei contenuti soprattutto! Impostato con THX e filtri disattivati o al minimo.
Ho giocato anche un po' con l'XBOX, collegata con HDMI, immagine molto fluida e dettagliata (con RAGE, un FPS con sezioni di guida), mi riservo ulteriori commenti dopo una sessione di almeno un'ora. Ho impostato GIOCO per video e audio, colori "sparati" ma non troppo, come giusto che sia.
Questo weekend sicuramente prenderò gli occhiali 3D. Ciao!
-
14-09-2012, 10:39 #148
Dai video é mooooolto difficile, impossibile, giudicare, peró é sempre divertente postare degli spezzoni, ecco adesso l'ideale é un lettore BD, io ho il sony s790, se cerchi lo trovi scontato sei comunque sopra i 150, ma fatto l'acquisto una volta ..non ci pensi piú.
In confronto alla ps3 sembra quasi un'altra immagine, piú definita e compatta, tridimnsionale, in 2d ovviamente, ne vale la pena, poi é silenziono e legge in disci in un baleno, idem per la ricerca dei capitoli ecc, ottimo prodotto insomma.
Sai che quasi quasi mi stai convincendo?
Un tv tutto fare x la sala, la registrazione verrebbe molto utile, un video con BD non lo puoi ancora fare giusto?
Potresti farne uno girando bene bene nei menú, specie quello video, per veder tutte le regolazioni?
Esiste una funzione tipo "luce cella" dei samsung che regola proprio l'illuminazione globale del tv? Niente a che vedere con luminosità e contrasto...regola emissione luminosa del tutto nell'insieme, da tenere bassa di sera e piú alta con la luce.
A tuo parere come pannello é luminoso? O risulta spentino? Alcuni plasma hanno questo limite.
Mi interessano in particolar modo le modalità video disponibili e i settaggi che concede..
@tutti. Qualcuno che ha collegato un lettore BD (o dvd che sia) via hdmi e ascoltato l'audio tramite casse del tv ha avvertito una certa mancata sincronia audio-video? Purtroppo nella recensione postata si parla di questo problema...aggirabile usando un impianto esterno ma se uno volesse mettere il tv tipo in camera da letto dove non ha altri impianti audio é un bel problema...
Es se io lo piazzassi in camera da letto userei delle casse da pc collegate all'uscita cuffia...ma credo che funzioni tipo casse del tv, con lo stesso desicrono audio-videoTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
14-09-2012, 11:11 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 109
Bello il sony s790 con doppio processore per il 4k, ottimo upscaler con i DVD, giusto? € 210 su amazon...
Purtroppo non ho BD, e il lettore l'ho appena venduto (Philips BDP3200/12).
Per l'illuminazione c'è la funzione risparmio energetico, con regolazioni smart (in base alla luminosità ambientale), e basso-medio-alto. Per il momento, come ho detto nei post precedenti, il nero è molto scuro e a volte "mangia" quello che gli sta vicino, ma il TV è nuovo, ancora da impostare bene, in quello vecchio avevo un pulsante sul telecomando per aumentare la luminosità, utile durante scene molto scure, anche se il nero diventava un po' grigio.
Nelle modalità video c'è:
- standard
- vivace (pessima)
- THX cinema
- sport
- gioco
- foto (gamma sRGB)
- e due completamente programmabili
Ogni modalità comprende un'impostazione diversa di filtri (ce ne sono parecchi: riduzione rumore, nero, gamma, bordi definiti, ecc...) e impostazioni (tinta, contrasto, illuminazione, tono, ecc...)
Per l'asincronia non ci ho fatto caso, ho visto una puntata di una serie TV e non mi è sembrato ci fosse il problema (d'altra parte era doppiata, quindi se stai attento al labiale sembra ovviamente asincrono!)
Hai letto il manuale utente che si trova in rete?
-
14-09-2012, 11:42 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 131
Arrivato ieri mattina dopo aver aspettato circa una settimana e per ora ho fatto delle prove veloci,ma in ogni caso non sono in grado
di esprimere pareri professionali in quanto non sufficentemente competente..In ogni caso dopo aver visto un film su Sky HD e visionato brevemente un BR tramite PS3(il docufilm SENNA forse non attendibile come qualità finale)posso riportare una mia personale
impressione riguardo al nero..Rispetto ad esempio ad una Plasma Samsung di un parente mi sembra meno "intenso"lasciando le immagini più slavate e più morbide quindi per me l'effetto"cinema"è ok.Mi scuso per la terminologia "casareccia".
Vorrei sapere quali sono i vostri settaggi preferiti e come procedere con il "rodaggio".Io per ora ho attivato la funzione Zoom per evitare i loghi di Sky.
Grazie