|
|
Risultati da 916 a 930 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
06-09-2012, 17:56 #916
Allora , proviamo a fare un sunto serio di cosa e' un Harman Kardon 990
tenendo conto di quello che costa (1800 euri scontato 1450 euri, in outlet
900 euri) delle mie impressioni in piu' di 2 anni di uso (non 5 minuti) e
dei pareri degli altri possessori.
Tenendo conto dei pareri formuati anche in questi giorni di ascolti.
Ok.
Partiamo dalla timbrica , non e' un campione di neutralita' tende al caldo (anche se bisognerebbe approfondire) tutto l'ampli in realta' ha un suo carattere tendente al piacere di ascolto e ad ascolti prolungati.
La medio alta e' un poco arretrata. Non e' perfettamente lineare ma rientra nella sua personalita' non vuole essere rigorosissimo e lineare ad es. ascolti incrociati con Plinius Anniversary (6000 euro). Tenete presente che il fatto che un ampli costi tanto non e' indicatore di perfetta linearita' questa ultima e' solo una caretteristica che sarebbe auspicabile in macchine
hi end.
E' trasparente e molto arioso. Dinamico si ma non in modo eccezionale (Plinius A. Pass Int150 da 8.880 euri sono piu' dinamici).
E' veloce negli attacchi e rilasci ma non arriva ai riferimenti assoluti tipo Gryphon Diablo (12000 euro) o Plinius.
Altra caratteristica nell'ascolto , non e' estesissimo agli estremi.
Questo che puo' sembrare un handicap in ambienti non trattati si traduce in grande vantaggio soprattutto
per la pulizia della gamma bassa (meno rimbombi) ma pre e finali e ampli hi end scendono
piu' in basso. Di contro dove arriva il controllo della bassa e mediobassa e' da riferimento sul prezzo e oltre.
Ora abbiamo capito che l'ampli e' piacevole all'ascolto
veloce e ben si adatta ai vari generi ma ora piazza l'allungo perche' questo ampli
ha delle capacita' di erogazine di corrente da far impallidire i concorrenti.
Chi ha una buona torre finalmente riesce ad ascoltarla ad alto volume senza sentirla minimamente
scomposta come un pre e piccolo finale e tutto al prezzo "modico".
Paga questo con una gamma media un poco asciutta.
Ed e' quello uno dei grandi gap rispetto ad ampli "n" volte piu' costosi in realta' (secondo me).
Ora si inizia ad intuire perche' in determinati contesti si rimanga basiti (prove fatte
dai forumer nei negozi) o perche' non si riescano ad ascoltare le differenze con ampli
blasonati (che attenzione ci sono ma bisogna quantificare cosa soggettiva).
Facciamo un passo indietro e pensiamo all'audiofilo di turno che al secondo o terzo ampli
va dal negoziante gli piazza sotto l'HK 990 confrontandolo con il mostro hi fi di turno e inizia ad alzare il volume.
L'audiofilo di turno che cerca un ampli che sia piacevole all'ascolto in realta'
poco gli importera' se la gamma media e' un po' piu' articolata o meno dell'apli integrato mostro sacro (per di piu' le voci sono bellissime la gamma bassa ok nell'HK). Allora li' verra' piazzato l'allungo .. l'ampli hiend si caratterizzera' per un perfetto controllo del diffusore .. ma sorpresa l'HK990 fara' lo stesso (quasi).
Ora tiriamo le somme.
L'audiofilo a fronte di piccoli miglioramenti complessivi che trovera' nel mostro hi end trovera' l'HK990 ugualmente valido bocciando clamorosamente il gigante di turno.
Non e' detto perche' sia da bocciare in senso assoluto ma perche' si aspettava certe
differenze. Discorso diverso se cerca un ampli con carattere nettamente piu' rigoroso e lineare.
Quindi l'HK990 non e' un mostro , e' un ampli che fa bene il suo dovere con dei chiari limiti ravvisabili nel suono non corposo non estesissimo aggiungiamo a basso volume poco dettagliato ma nel complesso a chi piace il suo carattere e' ottimo.
E' un ampli con una sua personalita'. Le mie valutazioni si intendono ovviamente rispetto
agli ascolti fatti con ampli n volt piu' costosi.
PS , ho dimenticato , la gamma media e' molto "arrotondata" e nn ricchissima nel microdettaglio rispetto ad ampli piu' costosi.
Insomma , ho cercato di tirargli fuori tutti i difetti possibili. Ma a questo prezzo se li fa perdonare ampiamente anche per me i riferimenti citati sono di altro prezzo........
-
06-09-2012, 18:39 #917
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
lo è anche per me con le b&w. se qualcuno si aspettasse un ampli che enfatizza gli estrermi ascoltandolo qui da me ne resterebbe deluso.
facendo confronti con altri ampli è del tutto normale sentire delle differenze, in quanto nessun ampli è lineare. chi si intende di hifi dovrebbe poi capire se sta facendo il confronto con un ampli che ad esempio enfatizza i medi o se è più lineare e fin dove. comunque sarà da vedere come un campione di linearità si sposi in un ambiente non trattato. io nel mio piccolo, sono contento del risultato che ho con hk990.
-
06-09-2012, 21:04 #918
Le voci sono assolutamente eccezionali. E questo lo do per certo , anche dal confronto fatto da Focal Diablo con HK990 e Pass Int 150. Il parere era il mio e del negoziante.
Quello che ho scritto e' un andare a spulciare di tutto , ma nel complesso per me e' un riferimento nel suo prezzo. E se si cerca questa impostazione sonora anche oltre.
Il discorso della linearita' di un ampli lo possiamo sempre far rientrare "nel carattere" dell'amplificatore. E' una caratteristica , la sua mancanza nn implica che non e' un buon ampli ; ci sono ampli integrati costosissimi assolutamente NON lineari agli estremi.
E il fatto della sua non linearita' agli estremi e' il motivo (insieme al controllo del diffusore) a togliere le castagne dal fuoco e non avare magagne nell'inserimento in ambiente..
Quello che conta ad oggi , risultato ineccepibile e raro , che il 90% dei forumer si trova bene e non vuole cambiarlo.
Vale piu' di 1000 recensioni.
Godiamocelo........
-
06-09-2012, 21:08 #919
Ciao Gtor , ti rispono qui.
E' possibile tutto. Puoi in modalita' DSP ascoltare sia il Sub con il taglio da te previsto 40Hz fino a 200Hz oppure (cosa corretta) tagliare il diffusore e far entrare il sub e lo puoi fare in modalita' Ezeq attiva previa calibrazione.
Calcolando la stazza dei diffusori presumo siano abbastanza lineari fino a 50Hz , prova a far intervenire il sub solo da quella frequenza.
Se mi sono sbagliato fai dei tentativi........
-
06-09-2012, 22:28 #920
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
quoto le voci assolutamente, aggungo che la situazione nel mio impianto non è certo semplice visto che pilota 2 diffusori in double-stacking (3/3,5 ohm di impedenza risultante) per canale e ti assicuro che chi ha ascoltato è rimasto a bocca aperta per l'assoluto e rigoroso controllo dei woofer che,detto per inciso, hanno coni da 25 e quindi non facili da frenare...
Tu sai con cosa ho osato confrontarlo e di là ho anche postato una foto di coppia onde evitare di sentirmi dire che ho lavorato di fantasia...
Mi guardo intorno perchè sono irrequieto di natura ma sono perplesso perchè se un apparecchio che costa 9 volte il 990 e mi da molto meno a livello di flessibilità e, allo stesso tempo, non riesce a farmi sentire grandi differenze in commutazione rapida figurati se a casa mia potrei godere della differenza di prezzo e prestazioni
Ho deciso di acquistarlo leggendoti ...non smetterò mai di ringraziarti
puntoUltima modifica di Lupo63; 06-09-2012 alle 22:33
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
06-09-2012, 22:46 #921
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- venezia
- Messaggi
- 27
prima cosa un saluto a tutti! avrei bisogno di un semplice (credo) aiuto da voi se potete,allora il mio impianto è: hk990-cerwin vega xls28-sunfire hrs12,collegato ad ogni cosa,tv,pc,ps3,sky... la mia domnda è: è posibile in qulche modo far si che la frequenza emessa da sub si possa far emettere in simultanea anche dalle casse? già ringrazio per chi mi potrà rispondere
-
06-09-2012, 22:57 #922
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- venezia
- Messaggi
- 27
grazie,ci proverò poi ti saprò dire
-
07-09-2012, 20:43 #923
x Lupo , la foto dell'incontro nella saletta me la sono salvata!
Io dal mio punto di vista , ho la volonta' di cambiarlo ma sono cosciente che devo spendere una barca di soldi...
In piu' le Diablo vogliono tanta corrente e una maggiore insensibilita' alla variazione del carico. Ma sto' bene vado avanti
cosi' anche se da Settembre sara' un nuovo susseguirsi di Test.
La piu' grande difficolta' che ho riscontrato , a fronte magari di miglioramenti nei parametri HIFI, e' il facile accostamento "sonico"
che ha questo ampli con l'impianto e con la musica , e soprattutto il piacere di ascoltare musica.
per gtor , con l'HK990 hai tutte le opzioni a disposizione devi solo avere pazienza. Per l'ascolto HIFI ti consiglio Direct.Ultima modifica di criMan; 07-09-2012 alle 20:49
.......
-
07-09-2012, 20:49 #924
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
tanto per fare un esempio .. http://www.cieri.net/temp/harman_kar...comparison.pdf ;-)
resta solo da dire che è il legittimo erede dell'HK Citation XX! secondo hometheaterhifi HK990 è la miglior implementazione di amplificatore secondo il progetto di Otala.
-
07-09-2012, 21:56 #925
non ha manco il loghetto in comune con i citationXX nonostante 30 e passa anni
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-09-2012, 16:13 #926
Scusa Uainot , pero' te la sei cercata!
Sono 2 prodotti con target completamente diversi.
I citation XX fanno parte dei prodotti hi end della storia dell'HIFI,
l'HK990 e' un ottimo integrato , ma sono confronti improponibili..........
-
08-09-2012, 18:12 #927
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- venezia
- Messaggi
- 27
ciao criman ed antonio,ho fatto diverse prove,allora,sub in bypass cossover ampli provato da 100hz in giù musica con bassi potenti per sentire le differenze. chiaramente più alto in frequenza tengo il sub e più bassi emette. le cw dovrebbero arrivare a 45hz,quindi dovrei tagliare a 50 in modo da incrociare bene. capisco che corretto sarebbe tagliare a 50 appunto per far lavorare correttamente il tutto,ma io volevo fare lo scorretto e cioè tagliare a 100 il sub ma allo stesso tempo non tagliare anche le cw in modo da usare tutto a pieno,ma questo pare non sia possibile perchè comunque un taglio viene perforza fatto. ho provato anche a tagliare a 40hz in modo da far lavorare al massimo le cw ma però al massimo comunque non lavorano perchè i woofer non si muovono come invece fanno quando imposto subwoofer off nell ampli. aspetto lumi ...
-
09-09-2012, 12:00 #928
Premesso che secondo me non ha senso sovrapporre il Sub con l'emissione delle tue CW nella parte della gabba bassissima...
Con l'HK990 puoi operare in 3 modi:
1) Direct : tutto analogico niente controllo di toni , consigliato per ascolti HIFI
2) DSP : controlli di tono attivi e sub con taglio da 40Hz a 200Hz ; sub e diffusore si "sovrappongono"
3) modalita' EzEq attiva e calibrazione fatta ; decidi il sub da dove interviene (es. 50Hz) e il diffusore non scende a piu' di
50Hz........
-
09-09-2012, 13:57 #929
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
09-09-2012, 13:59 #930
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
forse questo è il problema maggiore del 990, se avessero tenuto lo stesso loghetto a livello marketing sarebbe stata un'altra cosa. ma HK USA ha abbandonato il loghetto e poi anche la ricerca nel campo hifi per darsi all'home theater. la ricerca è proseguita in EU ed il risultato è stato il 990. si tratta comunque un'implementazione dell'amplificatore di Otala.
@ criman
non ho detto che hanno lo stesso target, ma che il 990 è l'erede. nel senso che il 990 è l'ultimo nato secondo il progetto di una serie basata sul disegno di Otala. serie che si ricorda in particolare per il Citation XX che, ti cito :-), è parte dei prodotti hi end della storia dell'HIFI.