|
|
Risultati da 7.636 a 7.650 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
05-09-2012, 14:18 #7636
La cosa più utile è la calibrazione: prendere un processore senza tarare nulla ha molto meno senso (e ne ha in maniera inversamente proporzionale alla complessità del processore: ad un certo punto, senza strumenti, si sfruttano metà delle funzioni), tanto gli interventi sul processore vengono in parte vanificati dalla mancanza di ottimizzazione sul display.
PS: attenzione, inviare un segnale con bit rate superiore aiuta senza dubbio, ma per il color banding esistono specifici algoritmi di correzione, come l'adaptive debanding dei processori VXP, ad esempio.Nicola Zucchini Buriani
-
05-09-2012, 14:26 #7637
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 108
Finalmente , questo si che è un buon consiglio onsla.
Panasonic 50VT50 , Sony S790 , Sony 52hx900.
-
05-09-2012, 15:09 #7638
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 45
-
05-09-2012, 15:26 #7639
-
05-09-2012, 15:33 #7640
Onsla io ho detto che conviene un processore video perchè sul vt50 si hanno già ottime impostazioni di partenza molto vicine ad una calibrazione, come la prof e la thx.. Non ho mica detto senza tarare niente..
Ultima modifica di DRuY; 05-09-2012 alle 16:37
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
05-09-2012, 17:31 #7641
PPS (mi permetto
:P )
Questi algoritmi di debanding agiscono a livello del segnale non possono comunque correggere il banding introdotto dal pannello.
Giusto per chiarire la situazione ad un utente in particolare per chi avesse il lettore Sony BD 790 (filmarolo) i filtri citati corrispondono al filtro "super bit mapping" del lettore.
Una cosa invece è sicura se si calibra tramite un processore esterno di mio preferirei impostare il lettore in modalità basilare (Y-Cb-Cr 4:4:2 o 4:4:4-8 bit) per poi uscire dal processore nella modalità con più gradienti possibili (bit) e il più alto campionamento colore accettato dal display, in questo modo si minimizza la possibilità di introdurre errori di quantizzazione (dovuti agli smanettamenti del cms e della scala dei grigi) che potrebbero generare banding....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
05-09-2012, 17:33 #7642
Il Lumagen ha moltissimi controlli di fino,piu' del DVDO, la capacita' di portare il segnale dei blu_ray a 1080P e 72Hz oltre ad aveve pieno controllo e gestione del segnale 3d a differenza del dvdo che lo lascia semplicemente passare,probabilmente uno dei migliori in circolazione.Daltro canto costa quasi come un vt50.Anzi leviamo pure il quasi.
Ultima modifica di Yskandar; 05-09-2012 alle 17:37
TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD
-
05-09-2012, 17:40 #7643
Concordo, infatti secondo me cambia poco, come avevo scritto nelle pagine precedenti: anzitutto bisognerebbe appurare quanto "pura" è la qualità direct, in più il pannello, essendo un plasma, va sicuramente più incontro a queste problematiche per via del suo funzionamento, quindi c'è poco da fare, non si può bypassare il driving.
Nicola Zucchini Buriani
-
05-09-2012, 17:44 #7644
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
-
05-09-2012, 17:44 #7645
Ha sicuramente il settaggio Dither sull'output dell'HDMI, per migliorare la riproduzione delle sfumature.
Comunque ripeto: per l'utente medio è meglio un qualcosa di preconfezionato, come anche un HTPC già configurato.
Non ci si racapezza un granché con un processore evoluto, senza esperienza e tanta, tanta pazienza.
PS: oltretutto c'è anche il discorso del 4K adesso, che mi frenerebbe un po' dal punto di vista del processore (nessuno verrà mai aggiornato).Nicola Zucchini Buriani
-
05-09-2012, 17:48 #7646
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
ragazzi ma non vi sembra di esagerare un pochino con questa faccenda del color banding?
da idea che sia un problema realmente grave...io l'avro visto si e no 2 volte su video x264 un po troppo compressi..
per il resto mai notato..forse sono io poco sensibile?HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
05-09-2012, 17:53 #7647
Il lumagen costa come il VT50.....???????!!!!!!!
...diamine hanno abbassato i prezzi allora!Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
05-09-2012, 17:56 #7648
Ultima modifica di Yskandar; 05-09-2012 alle 18:04
TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD
-
05-09-2012, 19:21 #7649Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
05-09-2012, 19:47 #7650Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio