|
|
Risultati da 106 a 120 di 152
Discussione: NuForce DDA-100
-
31-08-2012, 04:45 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 129
-
31-08-2012, 08:36 #107
-
31-08-2012, 09:00 #108
Certo che questa classe D fa davvero paura agli operatori (dichiarati e cammuffati). A proposito di cammuffati ma non era contro il regolamento
?
-
31-08-2012, 11:22 #109
@ Antani
Certo che è vietato e quando lo scopriamo interveniamo.
Suppongo tu abbia delle prove certe di quanto affermi, pertanto avresti potuto benissimo usare l'apposito tasto per segnalare la cosa ai Moderatori, se, invece, la tua è solo una battuta buttata lì per fare polemica o scatenare flames, allora non era proprio il caso di farla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-08-2012, 12:29 #110
E' che trovo singolare che un forumer in 4 anni di iscrizione abbia aperto 77 thread, di cui 70 sul mercatino, tutti di oggetti piuttosto costosi. Colombo la chiamerebbe una prova indiziaria.
Non è quindi mia intenzione fare polemica (strano, ora che ci penso), però se c'è una cosa che non gradisco e l'utilizzo del forum a questi fini. Esistono forum che sono devastati dagli operatori cammuffati, mi spiacerebbe succedesse su AVM.
Poi sta alla moderazione e all'admin valutare come trattare casi simili.Ultima modifica di antani; 31-08-2012 alle 13:05
-
31-08-2012, 19:01 #111
operatori e costruttori...questi ultimi anche con 3 nick.......chissà perchè non vogliono firmarsi e scrivere con nome e cognome
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-09-2012, 11:14 #112
Perché così possono fare finta di dare opinioni oggettive e invece si tratta di messaggi pubblicitari. Io capisco che ognuno deve campare, pero' quando su un forum non si riesce più a capire dove sta la pubblicità (vedi VHF), la situazione diventa seccante.
-
01-09-2012, 12:57 #113
Ripeto, questa volta ad entrambi, se avete dei sospetti potete benissimo segnalarceli, in privato ovviamente, in modo che si possa avere un occhio più attento su certi interventi.
Con le centinaia di messaggi nuovi ogni giorno è impossibile avere sempre tutto sott'occhio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-09-2012, 16:00 #114
Incuriosito dalla discussione, mi è capitato di trovare una sintesi sugli amplificatori in classe D, dove viene eviscerato un pò tutto in maniera alquanto ingegneristica (lo studio era parte del Corso di Elettronica Industriale dell' Università degli Studi di Firenze, anno 2005 - 2006) in cui si dice che con componenti reali si ha un aumento della distorsione, che può essere diminuita con la reazione negativa ma che non permette di raggiungere i parametri degli amplificatori in classe A e A/B.
Ora, considerando che anche se si vuole escludere i marchi che vendono amplificatori a 200 o poco più euro, per avere potenze "decenti" (per me andrebbero bene anche 30 watt) in classe D pare bisogna sborsare comunque più di 1000 euri (a titolo di esempio ricordo che su questa fascia di prezzo ci sono Primare i22, Van Medevoort MA250, e per fare un nome del topico il NuForce IA7). Ora, considerando che ci sono diversi amplificatori in classe A/B di questo prezzo, con "indubbie" (o meglio riportate da più parti e forse per questo "oggettive") qualità soniche e che mi permettono di avere il diffusore che mi piace, è proprio veritiera questa superiorità della classe di amplificazione D?
Ripeto, chiedo perchè sono curioso e "ignorante"...NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
01-09-2012, 16:37 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 129
Ultima modifica di ale86; 01-09-2012 alle 16:43
-
01-09-2012, 16:47 #116
potresti prendere in considerazione il teac a-h01...monta gli Icepower 50asx2...e con qualche centinaio di euro hai anche un dac
Alternativamente, si potrebbe prendere in considerazione l'autocostruzione
mi sono comprato un 125asx2, il case, un po' di prese e con meno di un centone campi moooolto felice
oppure si può arrivare a prendere i 1000asp (sempre icepower) e ci si costruisce un mostro da (se non ricordo male) 1000w su 4 ohm di gran qualità con un millino (per inciso i mono 501 di Jeff Rowland montano gli stessi identici moduli e costano piu del doppio)
Fra
-
01-09-2012, 20:14 #117
Originariamente scritto da newentry
La controreazione e' ineliminabile nei classe D, pero' ampli non controreazionati in grado di erogare potenze dignitose io non ne conosco in nessuna classe. Poi sulla controreazione volendo si può discutere per giorni. In ogni caso l'opinione che riporti che i livelli di distorsione sono superiori alle classi a/ab e' smentita dai fatti.
-
01-09-2012, 20:30 #118
Di persone che si sono avventurate sull'autocostruzione in classe d ce ne sono ormai tante, molti hanno postato la loro esperienza sul forum, qui puoi trovare la mia (azz sono già passati 6 anni
). In effetti con un classe d l'autocostruzione e' particolarmente semplice.
-
02-09-2012, 15:06 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Come fai a saperlo? Li hai sentiti? Hai ascoltato a parità di condizioni un finale JR tradizionale e questo in classe D?
Di sicuro i vecchi JR costavano di più. Questa è l'unica cosa certa.
L'errore di Jeff Rowland è lo stesso che stanno commettendo sempre più numerose aziende storiche di alta fedeltà, che si stanno buttando sulla classe D (vedi Arcam & C.) convinte di poter continuare a tenere i prezzi gonfiati anche utilizzando una tecnologia di per sè economica.
Hai voglia tu a spazzolare frontali in alluminio.... ormai di polli a giro ce n'è sempre di menoTV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
02-09-2012, 15:45 #120
era questo che volevo dire, alcune grosse case si sono buttate sulla classe D non mantenendo gli standard elevati che avevano prima, e non giustificando il costo dei loro prodotti.
Poi che suoni meglio o suoni peggio per ora non mi interessa come tipologia di amplificazione, poi magari tra qualche anno quando sarà realmente matura un'ascolto potrei anche darlo.....
senza offesa per nessuno spero