Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 152

Discussione: NuForce DDA-100

  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Vogliamo aggiungere un altro paio di pregi della classe D?

    Slew rate alto (dovuto all'elevata frequenza di commutazione), che garantisce la riproduzione fedele dei transienti.

    Fattore di smorzamento alto, che garantisce il controllo preciso anche di woofer di notevole dimensioni, e limita al minimo gli effetti della back EMF (electromotive force), cioè la corrente di ritorno generata dal movimento del woofer. Un elevato fattore di smorzamento rende inoltre particolarmente bassa l'influenza dei cavi di potenza. Insomma la casse D è contro-audiofila .

    Sarò buono e aggiungo anche un difetto importante: la frequenza di commutazione può produrre emissione di radiofrequenze. Pur non essendo una cosa rilevante ai fini della resa musicale (a meno che queste non vengano captate da altre elettroniche e riportate in banda audio), la normativa CE impone limiti precisi sulle radiofrequenze, per cui è necessario che queste vengano schermate opportunamente.

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma lo avete comprato questo NuForce?

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Ma lo avete comprato questo NuForce?
    si, sarebbe interessante a questo punto avere dei feedback su come si comporta.

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Ecco come volevasi dimostrare.....prima eri un sordo fesso perchè compravi hi fi cosiddetta tradizionale....
    Compravo quello che offriva il mercato.

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    oggi sei uno che sente e capisce tutto mentre gli audiofili che non hanno seguito la classe D sonor imasti fessi a vita
    La classe D non c'entra nulla, ha solo fatto da apripista a tutto un mondo di prodotti (diffusori, dac, ecc...) bensonanti e dai prezzi onesti. Gli altri audiofili "fessi" faranno come ho fatto io... piano piano capiranno, ma prima bisogna picchiare la testa contro il muro. Siamo fatti così ;-)

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    e i rivenditori ladri.....è, mediamente, l'ossessione dell'audiofilo che ama definirsi spennato e che io, amo definire sapientone
    Audiofilo sapientone? Uno che a suon di prendere fregature piano piano ha cominciato a capire come gira il mondo, me lo chiami sapientone?

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ...che sapeva tutto lui fino al punto di dilapidare anche patrimoni nei vari setup cambiati.....e non certo per colpa nostra visto che non stiamo con le pistole dietro alla schiena di nessuno.
    E stampa di settore e negozianti cosa hanno fatto per evitare queste dilapidazioni di patrimoni?

    Allora, il giochetto era questo (trappola per topi per l'audiofilo fesso):
    - arrivi tutto gasato in negozio dopo aver letto l'ennesima mirabolante recensione di un prodotto sulla nota rivista di settore. Il negoziante te lo fa ascoltare nelle migliori condizioni possibili (irriproducibili a casa tua), poi comincia a decantare: ..."senti qua.... senti là... ecc..." e contemporaneamente spara a zero sui prodotti concorrenti che lui non tratta (tutta spazzatura, schifezze, fermacarte, ecc...).
    Bene, convinto da tanta mirabilia lo acquisti (2.000 euro) e te lo porti a casa.
    Dopo qualche mese... diciamo un annetto toh, un po' perchè l'oggetto non ti convince appieno (non suona come in negozio), un po' per la scimmia che assale periodicamente ogni audiofilo che si rispetti, un po' perchè nel frattempo hai letto (sulla stessa rivista) un'altra recensione di un nuovo prodotto che suona meglio del tuo e di tutti gli altri messi insieme, torni dal negoziante, il quale nemmeno si ricorda di te e di quanto te l'aveva fatto pagare e, al momento di valutarti l'usato, comincia a dire: "duemila euro? ma scherziamo? questi sono listini gonfiati.... sono oggetti che noi vendiamo a 1.000 euro.... quindi usato te lo posso valutare 500 al massimo. Sempre che tu acquisti quello nuovo. Il prezzo? altri 2.000 euro".
    E il cerchio si chiude.



    Citazione Originariamente scritto da gizmo1900 Visualizza messaggio
    si, sarebbe interessante a questo punto avere dei feedback su come si comporta.
    10 pagine di OT

    Su internet qualcosa si trova; c'è già chi lo ha acquistato e recensito. Io sono ancora indeciso, più che altro perchè ho già 3 ampli e 2 dac, e di questi tempi...

    Chi ce l'ha però ne parla in termini molto lusinghieri, ma i gusti sono gusti e non è detto che ciò che piace a te... .
    Un conto è acquistare un Fenice20... male che vada hai buttato via 50 euro e poi comunque qualcosa ci fai sempre; un altro è spenderne 600 a scatola chiusa
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    ___[CUT]___

    Neanche a limitarvi automaticamente la lunghezza delle quotature serve a qualcosa.


    questa dovete incorniciarla
    Ultima modifica di Nordata; 19-09-2012 alle 01:22

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da ale86 Visualizza messaggio
    questa dovete incorniciarla
    Ragazzi, ognuno fa il suo mestiere. Chi si occupa di Hi-Fi deve campare vendendo un bene che *assolutamente* non è necessario.
    Quindi, se vuole mantenere il fatturato, deve continuamente creare un bisogno. Sta all'acquirente mantenere la lucidità quando entra in negozio! :-)

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scusate ma voi quando andate dall'avvocato gli preparate anche l'arringa finale o ve lo scegliete in base alla sua esperienza/capacità?
    Vale lo stesso discorso nei negozi Hi-Fi....bisognerebbe fidarsi un pò di più di chi mette al servizio del cliente le sue esperienze sul campo cercando (in buona fede) di realizzare il massimo con il budget a disposizione.
    E' ovvio che se si sente roba da migliaia di euro suonar bene viene voglia di comprarla ma lì è solo questione di disponibilità individuali....c'è chi può e chi non può, è inutile girarci intorno.
    Se poi ci vogliamo convincere che con 500 euro abbiamo risolto il problema dell'Hi-Fi nel mondo allora siamo davvero lontani dalla realtà.

    Io ho fatto una domanda specifica: chi lo ha comprato?
    Qui mi sembra che si parla solo, e sempre bene, ma nessuno porta a casa.....su dai, qualcuno lo compri e ci dica qualcosina in più.
    Ultima modifica di Doraimon; 06-09-2012 alle 15:52

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quante inutile chiacchiere e giri di parole pr non ripetere che i fessi sono chi può o vuole comprarsi i Mcintosh mentre gli intelligentoni sarebbero i nuovi discepoli della Classe D....ripeto...nessun rivenditore vi ha mai messo la pistola dietro alla schiena, nessuna rivista......nessun azienda e tra l'altro non è solo l'ipotetico cliente che entra ed è entusiasta .....se sapessi io come sono entusiasta di fare questo mestiere anche 16 ore al giorno senza problemi.......caro Enrikon....fin quando continuerai a vedere amrcio dappertutto lascia perdere la musica.....perchè dovresti andare a spiegare a chi compra la chitarra invecchiata vicino alla botte di vino perchè suona diversamente dalle altre e addirittura anche i più grandi musicisti si rincorrono la preda pur di possederla.........saranno anche loro vittime del sistema....come lo è stato stradivari......solo che lui è già un mito e non lo si può scalfire o se no su TNT audio con le recensioni in stile T-AMP avremmo fatto legna da ardere tutto.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    quante inutile chiacchiere e giri di parole pr non ripetere che i fessi sono chi può o vuole comprarsi i Mcintosh.........
    Ma chi l'ha mai detto. Tu al posto della coda hai un pagliaio.
    Anzi, casomai c'è da dire che almeno coi McIntosh acquisti sostanza. Costeranno cari ma pesano.... anche solo considerarli un tanto al chilo sono giustificati. Poi suoneranno bene... male... non lo so e non mi interessa. Qui si parla del NuForce DDA-100 se permetti.
    Cerchiamo di rientrare IT


    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Io ho fatto una domanda specifica: chi lo ha comprato?
    Qui mi sembra che si parla solo, e sempre bene, ma nessuno porta a casa.....su dai, qualcuno lo compri e ci dica qualcosina in più.
    Ho aperto questa discussione per portare a conoscenza il forum di un prodotto che - sebbene non innovativo in senso assoluto - traccia comunque una nuova via per l'Hi-Fi che verrà. Secondo me il futuro è qui.
    Non escludo di comprarlo, però in questo momento - onestamente - non mi serve; e con la crisi che c'è spendere inutilmente 500 euro non mi attira più di tanto.

    Se però qualche utente del forum lo avesse acquistato, sarebbe interessante sentire la sua opinione.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Bastava che qualcuno( sono tra quelli) si fosse fatto un bel giro al TopAudio a Milano,per sentire che di "schifezze" o presunte tali ce ne di tutti i prezzi...non e' tutto oro ciò che luccica,sabato sono stato dalle 10 di mattina alle 16 di pomeriggio,e di impianti super blasonati che non mi hanno convinto.... Ne ho sentiti,giusto per la cronaca,ciò che mi ha colpito in modo piu esponenziale,tenendo conto dell'ormai famoso "rapporto Q/P" sono state le ultime mono via da stand KEF,e le nuove IndianaLine DIVA!!!
    E guarda caso c'era anche lo stand della Nuforce,l'Icon audio(classe D) avrà sicuramente trovato nuovi adepti!!!
    (qualcosa vorrà pur dire)....io intanto facci girare a rotazione il mio Cambridge e l'SMSLse-04,e vivo sereno e felice...
    Prossimo step... 2 mono DIY in classe D,da 70watt su 6ohmcon questa scheda!!!
    http://www.tnt-audio.com/ampli/helder_sta508.html!!
    Tentar non nuoce!!!

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Enrikon
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Ma chi l'ha mai detto. Tu al posto della coda hai un pagliaio
    Con questa frase hai diritto ad una settimana di vacanza dal forum.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    # TUTTI

    Avevo già fatto un richiamo a rimanere in tema, siete pregati di seguirlo, non ne farò altri.

    Grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Intanto è uscuta la recensione su TNT-audio inglese:
    http://www.tnt-audio.com/ampli/nuforce_dda100_e.html
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Pare una macchina molto interessante ad un prezzo molto competitivo se si pensa che fa da integrato e DAC tutto assieme. Sarebbe interessante ascoltarla ma, penso, con diffusori della sua classe di costo o poco più su. Certo gli stadi finali in classe D, di cui non ho esperienza d'ascolto, sono molto sensibili al carico in uscita ma, penso, né più né meno di un valvolare.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204

    Interessante la recensione, ma c'è un'aspetto a mio avviso abbastanza negativo: in USA viene 450 $, qui da noi 650 €... il cambio nemmeno 1:1...
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •