|
|
Risultati da 76 a 90 di 191
-
22-08-2012, 11:15 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
22-08-2012, 11:20 #77
No, attenzione: lo ZL1 va meglio di un VT50, ma di un KRP no invece
.
E no, non si migliora il nero con lucine di vario genere, così, al limite, si inganna la vista, ma è un palliativo, non una soluzione (bastasse così poco...).Nicola Zucchini Buriani
-
22-08-2012, 11:43 #78
No gorillaz! Devi mettere 2 strisce di led a temperatura bianco freddo a 65000K. Con lucine diverse non fai un bel niente, anzi ti altera il tuo Caldo 2 con relativo bilanciamento del bianco.
io le ho messe ai lati che prendono tutta la tv come l'ambilight di Philips per intenderci. Chiedi ad Antonio che ha la tua stessa tv che ha fatto come ho fatto io e anche lui adesso al buio completo percepisce lo stesso nero del giorno. Migliora molto anche l'effetto estetico, è molto bello l'alone che crea.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-08-2012, 11:58 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì in effetti anche a livello estetico è tutta un'altra cosa
E poi è più riposante per la vista, soprattutto per me che non amo la retro troppo bassa neanche al buio pesto
Grazie
P.S. Io ho un Sammy serie D, anche se conosco molto bene l'ES8000.
-
23-08-2012, 07:41 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Ciao ragazzi,
mi permetto di aggiungermi a questa discussione perchè ho lo stesso identico dubbio dell'utente del primo post.
Dopo 5 anni di Pioneer Kuro LX508D da 50" è ora di migrare verso un nuovo TV con 3D. Dopo aver letto tanto su internet, ero orientato verso il Panasonic VT50 Plasma da 55".
Oggi sono andato da Saturn per vederlo in azione, e ho trovato il VT50 accanto ad un altro Panasonic LED con lo stesso filmato e sono rimasto incredibilmente stupito dalla brillantezza del TV LED!!! Soprattutto comparato con il plasma! E poi tutta una serie di LG anch'essi con una brillantezza e luminosità stupenda. A questo punto la mia decisione vacilla, onestamente non sono un puritano ne tantomeno un esperto, ed ad occhio preferisco sicuramente un televisore più luminoso e brillante.
Sostanzialmente l'uso che farei del TV 55" a circa 3 metri di distanza è:
- Poco SD (solo proprio quando necessario i canali SKY SD e pochi SD da lettore multimediale)
- Preferenze ai canali HD di SKY
- Riproduzione di contenuti multimediali per lo più HD tramite lettore TVIX
Cosa mi consigliate?? Vado su LED che incontra le mie preferenze di visione? O rimango sul plasma?
Attualmente l'unico difetto del KURO (almeno per come la vedo io) è che mi riusulta troppo scuro, ma la mia unica preoccupazione è come si comporta il LED con sorgenti SD? (soprattutto canali SKY non HD).
-
23-08-2012, 07:56 #81
Non baserei la scelta su sorgenti SD, anche perchè dici che tale utilizzo è relativamente scarso. Premesso che hai un signor tv che io non cambierei, se proprio vuoi lanciarti sulla moda del 3D devi, a parer mio, scegliere se rimanere su plasma o cambiare su lcd a led, in base ai tuoi gusti, il plasma lo hai avuto a lungo e ne conosci pregi e difetti...io trovo che per eguagliarne alcuni pregi occorre andare su pochissimi top di gamma a led tipo zl1 o sony hx920.
Ultima modifica di caesar70; 23-08-2012 alle 07:59
-
23-08-2012, 08:32 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Scarso ma non totalmente assente!
Figurati che vedo tutto da decoder SKY e non ho neanche il DTT.
Lo vuoi, lo vendo! :-) A parte gli scherzi, come scrivi anche tu, si tratta di gusti personali, e per i miei gusti il plasma è troppo scuro, anche se ha a favore colori più reali, preferisco la brillantezza e la luminosità dei LED. Ecco perchè chiedevo come si comportano i LED con sorgenti SD e soprattutto se hanno difetti di visione MOLTO BEN VISIBILI! Purtroppo nei CC ti sparano solo i filmati DEMO che sono spettacolari, ma poi magari quando lo attacchi al decoder SKY la realtà è ben differente!!!!
Sul Plasma le sorgenti SD tutto sommato (per come la vedo io) sono assolutamente accettabili! Ma sarà lo stesso per il 55" LED?!? :S
E il mio dilemma è proprio questo, e forse l'unica cosa che mi frena nell'acquistare il LED è proprio il discorso del SD, sempre se non ci sono altre cose da tenere in considerazione!!
Per quanto riguarda il 920, ma non è più recente il 855? Tra i due è migliore il 920? Differenze sostanziali?
Grazie comunque per la risposta!!
-
23-08-2012, 08:48 #83
l'855 è più recente ma il 920 è ancora il top di gamma...
La differenza sostanziale è che l'855 e' un edge led mentre il 920 è un full led, a parte questa differenza tecnica a vederli accanto mi è sembrato meglio il 920, ma anche qui siamo sul gusto personale.
-
23-08-2012, 08:50 #84
anche io ho visto il vt sopra un wt led pana, ed alcune immagini effettivaente mettevano in risalto particolari sul wt che sul vt erano più "morbidi" diciamo...ma è la differenza alla fine tra le due tecnologie oltre ad una maggiore luminosità dei led. Ho visto 920 insieme all'855 e qui no....migliore qualità e precisione delle immagini dell'855, nero difficile da vedere data illuminazione eccessiva stanza in cui erano messi
Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio
-
23-08-2012, 09:54 #85
Attento smsc! In quanto i led Panasonic e LG montano pannello IPS e se li vedi al buio rimpiangerai il tuo Kuro non sai quanto!
Appurato che cmq ti piace la brillantezza di un led valuta dei modelli che al buio si vedono come si deve! Venendo da un Kuro o prendi un full led oppure negli edge led solo 855 o Es8000 (gli unici edge led con un ottimo nero).
Le differenze tra 855 e 920 sono poche ma rilevanti. 920 ha un miglior nero che noti solo al buio pesto, 855 affoga meno dettagli su basse luci, non ha il blooming tipico dei full led, ha un 3D migliore e un input lag inferiore. L'855 ha in più anche una funzione del motionflow MOTO e il DVB T2 integrato. Queste sono le differenze che mi hanno portato a sceglierlo rispetto al 920.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 10:05 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
Ho un 40es8000 e da poco anche un 50VT50. Fortunatamente ho beccato entrambi i modelli messi benissimo, direi perfetti (pur non essendo la perfezione di questo mondo
)
Ovviamente parlo per quello che percepisco ad occhio, non con sonda..
Beccando un esemplare di Es8000 messo bene come uniformità ossia senza coni o clouding ( e forse in questo il taglio da 40 pollici mi ha favorito) posso confermare che il nero di Es8000, è ottimo anche al buio, non ha niente di bluastro!
Naturalmente si esalta in modalità normale, dove lavora il microdimming ultimate..
Ovviamente il VT50 ha un nero profondissimo, ma guardando i TV al buio pesto, la cosa che mi fa impressione non è tanto il nero del VT50 come valore massimo, ma il suo valore "ottimo e costante", ossia il nero è quello, le recensioni parlano se non erro di circa 0,009 cd/m2 ed è piu o meno sempre quello con una percezione di dettaglio nelle luci basse eccellente, ossia hai un nero ottimo, ma contemporaneamente vedi al meglio le scene scure!
I top led come sappiamo con l'aiuto del local dimming o microdimming possono in alcune situazioni toccare anche punte credo piu alte del VT50, ma in molte altre scene toccano un valore di nero peggiore, e cmq come giustamente ha detto il mod. Onslaught l'artificio, l'aiuto del local/micro dimming lo si paga inevitabilmente e comunque nei dettagli delle scene scure.
Quindi direi che:
1)
il VT50 offre il miglior (eccellente) connubio tra nero profondo e dettaglio delle scene scure, è in questo imho che il VT50 è insuperabile e credo che non ci sia led (soprattutto edge) che possa impensierirlo!
2)
Altra cosa che piu lo contraddistingue dai top led è anche un altro aspetto, ossia la capacità (anche grazie ai suoi valori di contrasto e nero e alla tecnologia plasma spinta ai massimi livelli) di dare una profondità eccellente alla scena, di dare una immagine probabilmente meno razor, ma di un realismo incredibile, infatti ha la capacità di riprodurre parti come capelli, pelle, tessuti, legno in una maniera tremendamente realistica, la pelle sembra viva e altamente convincente, dei tessuti sembra percepirne la consistenza, il legno sembra li con tutta la sua ruvidità!! Ecc ecc..
Anche qui imho non c'è led che tenga..
3)
terzo aspetto che va di pari passo al punto precedente sono i settaggi "out of the box" praticamente perfetti, compri il VT50 lo monti, ti siedi in poltrona, metti pro1 o THX cinema e sei a posto!! Sei sicuro già di essere vicinissimo ai valori di riferimento!
Questo insieme con le sue eccellenti caratteristiche contribuisce a beneficiare pienamente e sin da subito delle qualità del VT50 e degli aspetti che ho descritto sopra!
Personalmente avrei qualche timore a spingermi con un led sul taglio 55 pollici, diciamo che per uso cinematografico un 55ST50 potrebbe essere un ottimo acquisto come rapporto prezzo prestazioni, oppure se si vuole il top di gamma il Vt50 è li pronto per regalare grandissime soddisfazioni trasformando anche un semplice film su rete 4\canale5, rai1 ecc ecc.. o ancora meglio un bluray in un piccolo evento cinematografico in casa!
Tra i led io mi trovo benissimo con Es8000 quindi direi in primis Es8000 oppure anche HX855 (che ho ormai visto innumerevoli volte dal vivo telecomando alla mano..) anche se è una tipologia di led che non condivido al 100% ( è un led che vuol fare un po anche il plasma..)
Tutto rigorosamente imhoUltima modifica di Antonio76; 23-08-2012 alle 10:24
Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
23-08-2012, 10:28 #87
-
23-08-2012, 10:32 #88
Io invece amo proprio questa resa! Ognuno ha il suo gusto! Io amo sia la resa di un plasma che la brillantezza,vivacità e versatilità di un led. E queste caratteristiche le noto solo sui Sony top di gamma! Il classico led diciamo non mi piace...
Per fortuna Sony fà questo tipo di visione e si discosta dalla concorrenza altrimenti non saprei davvero che cavolo di tv avrei comprato!!! I plasma li ho dovuti scartare per tanti fattori...tra cui il suo NON utilizzo come monitor pc.
Per chi è in bilico tra le 2 tecnologie (e sono in tanti) Sony è la scelta ideale!
Senza contare che molti parlano per quello che vedono nei CC...con il reality creation anche il Sony diventa MOOOLTO Razor, ma è meglio non abusarne altrimenti si scade nel "classico" led.Ultima modifica di MauroHOP; 23-08-2012 alle 10:36
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 10:37 #89
-
23-08-2012, 10:44 #90
Di Toshiba amo lo ZL1 ma non potevo permettermelo, gli altri non mi sono piaciuti! E poi cmq è un full led...che non amo per via della perdita dei dettagli su basse luci e per il blooming. Ne ho provati tanti...fidati! Anzi forse troppi per via della mia indecisione sulla tecnologia. Poi è spuntato come un miraggio per me l'855! Per questo motivo ogni tanto lo difendo a spada tratta...perchè per me è stato un fulmine a ciel sereno per le mie esigenze!!!! E' dal 2008 che cerco una tv che sostituisse il mio vecchio W4000(anche qui ci ho messo 2 anni a trovarlo...)
A mio parere è veramente difficile trovare una tv led che ha le caratteristiche che mi piacciono dei plasma e nello stesso tempo quelle dei led, non affoga dettagli, ha un ottimo nero, Colori naturali ma vivaci al punto giusto, input lag basso, un movimento PERFETTO, che gestisca il 24p in maniera impeccabile, che abbia un ottimo 3D, che mi faccia da monitor desktop, che non devo starlo a curare con ansia con rodaggi ecc.
Poi ho notato che non sono l'unico malato in questo forum ad avere queste esigenze...basti vedere quanti sono i possessori dell'855 in questo forum...
Per questo dico ognuno ha il suo gusto e le proprie esigenze! E meno male altrimenti tutti avremmo la stessa tv e ci sarebbe il monopolio in ambito tv!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB