|
|
Risultati da 31 a 45 di 6230
-
09-08-2012, 10:02 #31
Ciao Julien!
Pure io credo che gli ingegneri non siano degli stolti... però nel caso di Samsung nutro qualche dubbio.
Cambiando modello di pattern chiaramente cambia anche l'andamento della curva gamma (che nel migliore dei casi rimane rettilinea spostandosi solamente in alto o in basso). Potresti dare una chance al nuovo disco creato in sinergia da Visca e Zoyd e vedere come si comportano i nuovi pattern con sfondo grigio uniforme, e soprattutto cosa cambia durante la normale visione.
Qui trovi la discussione e i relativi dischi da scaricare (in più formati).
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
09-08-2012, 10:17 #32
Grazie per il benvenuto!
Ok ci proverò e ti farò sapere. Avevo deciso di lasciare perderePanasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
09-08-2012, 10:30 #33
...ma si, con calma... ora fa caldo, ne hai tutto il tempo! E poi non venderla la sonda... che può sempre servire.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
09-08-2012, 10:43 #34
Penso che la settimana prossima potrò provare il nuovo disco con i nuovi pattern, nuovo foglio di calcolo ed infine nuova sonda sul vecchio
televisore della casa in montagna (un LG 42PJ350 che ha il tracking RGB a 20 punti
Cercherò due profili uno day a 130cd/mq e gamma sotto il 2 e uno night a 80 cd/mq e gamma da foglio di calcolo
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
09-08-2012, 15:33 #35
samsung lo fa per te brutto ingrato è_é se accendi il tv e sei a posto poi come ti diverti? invece loro incasinano tutto tipo puzzle e dopo si che si fa divertente rimettere tutto a posto =P
Si diciamo tutti cosi,ma tanto e' ovvio che nn succedera' mai =P
-
10-08-2012, 09:17 #36
Ho provato ieri sera con il nuovo disco di calibrazione di Zoyd.
Ho provato i 3 tipi di pattern:
- Windows 10% (quello che si dovrebbe avvicinare di più al segnale generato del Accupel, se mi ricordo bene)
- Windows APL 1%
- Windows APL 10%
Sommato agli altri 3 tipi di pattern (Windows, Small APL, Large APL) del disco AVSHD 709, ho provato 6 tipi di pattern diversi.
Non ho avuto il tempo di documentare tutte le mie prove ma il risultato è sempre lo stesso, per ogni tipo di pattern ottengo un diagramma del gamma diverso. La cosa positiva e rassicurante è che le differenze si situano sopratutto dopo i 70%. Ci sono anche differenze sul posizionamento della curva, con un certo tipo di pattern sembra di avere un gamma di 2,1 invece con altri un gamma di 2,3.
Alla fine, i pattern che si avvicinano di più alla modalità THX di Pana sono i Small APL del AVSHD, quindi per il momento continuerò a usarli.
Un altra cosa molto interessante e che usando il pattern del service menu del televisore (è un quadrato che assomiglia molto ai windows pattern) riesco a sistemare l'intera scala dei grigi ottenendo un deltaE inferiore a 2 anche con i vari tipi di pattern utilizzati.
Se mi ricordo bene anche sui Samsung c'è la possibilità di attivare nel service menu dei pattern per la calibrazione. Roby sarebbe molto interessante fare una prova (Vai nel SM, attivi il pattern fai le tue misure e correzioni con la sonda e controlla il risultato con il tuo lettore Bluray e i segnali di test di Zoyd e di AVSHD). Normalmente se il lettore bluray è decente non dovrebbe modificare il segnale (ho già fatto delle verifiche, il Pana BDT 310 non aggiunge o toglie niente).
Quindi sono sempre più convinto di quello che scrivevo ieri. Mi sembra una "perdita" di tempo cercare di sistemare perfettamente il gamma di un plasma, la risposta in base al segnale non essendo lineare (anche se sulla parte bassa della curva la risposta è molto più lineare sia sul VT30 che sul D8000, quindi in teoria è meglio concentrarsi su quella parte*). Invece rimango convinto dell'utilità della calibrazione per sistemare la scala dei grigi e il gammut.
*D'altra parte nella zona delle bassi luci ci troviamo di fronte alla limitazione del hardware. Con la calibrazione sul D8000 riuscivo a recuperare dei dettagli nelle scene poco luminose senza usare un gamma troppo basso (1,8) è appiattire il resto del immagine (in questo caso la calibrazione serviva). Invece col VT30 i dettagli sulle bassi luci (con i preset di fabbrica) sono davvero pazzeschi (migliori di tutti i televisori che ho potuto vedere fino a adesso), l'immagine in THX ha un ottima dinamica ed è molto profonda (quindi gli interventi sul gamma mi sembrano più inutili).
Scusatemi se il mio discorso è un po confuso (e anche per l'OT). Ho scritto sicuramente delle cose sbagliate... Tante volte mi piacerebbe avere Emidio o Onslaught a portata di mano per avere "l'occhio di riferimento" aldilà dei risultati della sonda o di un diagramma perfetto.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-08-2012, 13:19 #37
continuo a preferire anche io gli small APL del disco AVSHD 709 e ne ho provati diversi di altri.
LA cosa che come dici subisce i maggiori cambiamenti e' il gamma.
A seconda del pattern usato il gamma si muove diversamente e credo sia impossibile sul mio tv ( o nei plasma in generale ) raggiungere una piattela perfetta in ogni situazione.
Ho rinunciato da un po' alla cosa e comunque imho la qualita' dell'immagine e' migliorata talmente tanto che onestamente nn capisco nemmeno a cosa mi servirebbe.
Sulle basse luci ho recuperato tantissimo e sulle alte ho cercato di nn appiattire troppo la resa quindi sono abbastanza soddisfatto dei risultati.
Senza contare che tocca fare i conti pure con indesiderati effetti collaterali quando si spinge troppo per ottenere grafici perfetti ( nel mio caso c'era qualche solarizzazione fastidiosa che compariva in ordine di marcia ) quindi ho dovuto scendere a qualche compromesso per far sparire la cosa.
Ovviamente con un apparecchio piu' prestante ( vedi vt50 ) si potrebbe migliorare la dinamica generale e la resa sulle basse luci ma col mio nn si puo' fare piu' di cosi e sono soddisfatto del risultato finche' nn mi decidero' a passare ad altro.
Il grafico e' questo al momento col tv calibrato con small APL
A Roby avevo mostrato un grafico del gamma dopo un po' di smanettamenti praticamente perfetto ( errori minimi ) ma come risultato a video avevo un macello a schermo ( interventi troppo pesanti per ottenere quel risultato ) e abbiamo convenuto che era meglio cercare qualche compromesso per ovvi motivi.
-
10-08-2012, 13:47 #38
Il grafico attuale è molto buono, come dici tu a volere migliorare a tutti costi si ottengono effetti collaterali e indesiderabili (il VT30 è molto più sensibile dei Samsung in questo caso!!!).
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-08-2012, 13:56 #39
oddio peggio di quelli che avevo ottenuto nel mio?
stento a crederlo hehe ma tutto puo' essere
Che poi se nn sbaglio nei pana per regolare il gamma ci sono dei comandi appositi?
-
10-08-2012, 13:57 #40
Si ma è meglio non toccarli....
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-08-2012, 14:19 #41
quindi anche in presenza di comandi dedicati e' meglio nn toccare nulla e affidarsi ai soliti modi? bella sola =_=
almeno il bilanciamento del bianco a 10 punti funziona bene? o come dice Nicola meglio affidarsi a quello a 2 punti e basta?
-
10-08-2012, 14:38 #42
Io la vedo un po' come Nicola (anche sul D8000). Un conto è volere un diagramma perfetto, un altro è volere dei risultati visibili.
Con il bilanciamento a 2 punti riesci a sistemare tutto al 95%. Con quello a 10 punti ottieni un diagramma migliore ma i risultati visivi sono (per me) irrilevanti.
Come ho scritto il VT30 si calibra in 10 minuti (il punto di partenza è già ottimo). Basta andare nel Service Menu, selezionare il preset Cinema/Warm (che serve di base alle modalità Cinema, THX, Pro 1 e Pro 2, e anche altre se selezioni il preset "caldo"), correggere la scala dei grigi con il pattern incluso è basta.
Si può fare diversamente (senza entrare nel SM) ma è molto più lungo e più pericoloso. Sono convinto che questo metodo va bene anche per il VT50 e il VT20 (è anche i Samsung).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-08-2012, 15:12 #43
ma perche' devo entrare in service menù quando posso fare tutto fuori dal service oramai visto i miliardi di regolazioni disponibili?
e nei samsung la scala dei grigi a 10 punti funziona abbastanza bene devo dire.
Con la sola calibrazione a 2 certi risultati nn li ottieni manco a pregare in turco ( almeno nel mio il delta E era troppo alto per poterlo definire accettabile )
Se ho la possibilita' di usare la 10p la usosemplice.
Sara' lungo,sara' quello che ti pare ma nel service meno ci metto mano e meglio e'.
PS diagramma perfetto e ottima qualita' visiva di solito vanno di pari passo eh
Nel mio caso ho dovuto fare qualche patteggiamentoma i grafici restano comunque molto molto buoni.
PPS poi mi spiegherai che vuol dire il termine " pericoloso " nel fare tutto fuori dal menu' di servizio del tv.
Sia io che Roby abbiamo calibrato da comandi standard nel menu del tv senza far esplodere nulla e con apprezzabili risultati.
Passi lo sbattimento ma nei nostri nn ci sono conseguenze collaterali catastrofiche nel farlo ehUltima modifica di sanosuke; 10-08-2012 alle 15:17
-
10-08-2012, 15:28 #44
Diciamo che nel SM hai la possibilità di usare i pattern dedicati al tuo televisore (ma non ne sono sicuro nei Samsung).
"Pericoloso" è un termine forte per quello che intendo diciamo piuttosto "controproducente".
I miei dubbi su ogni calibrazione come dicevo prima sono:
- la sonda utilizzata
- i pattern utilizzati (con i plasma)
- il calibratore (ci vuole un occhio ben allenato per vedere se il risultato corrisponde al "famoso" riferimento, io personalmente non ho abbastanza esperienza per essere sicuro del giustezza del risultato ottenuto)
Come hai visto anche te da un diagramma perfetto all'altro ci sono delle belle differenze!!!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-08-2012, 17:30 #45
Julien mettiamola cosi':
so che la mia sonda non puo' essere per forza di cose il top assoluto di riferimento prestazionale e veridicità dei dati espressi in lettura.
Appurato questo so altrettanto bene che io che mi cimento da cosi poco in questo settore nn ho l'occhio allenato per poter discernere cosa sia di preciso " lo standard " da seguire per vere un display regolato a puntino.
So pero' benissimo che dai risultati ottenuti calibrando " fai da te' " con le guide reperite on line e con la pazienza e l'aiuto di qualche anima pia qui nel forum,il mio occhio percepisce un miglioramento che definire NETTO e' un eufemismo ( sara' forse che i samsung di casa so una schifezza o qualche altro fattore non posso dirlo con certezza ma cosi' e' )
Per il resto nn ho mai voluto sostituirmi a una calibrazione professionale che di sicuro porterebbe a risultati migliori.
Diciamo che mi basta e avanza cosi e rispetto a una calibrazione occhiometrica o peggio ancora un bel copia incolla di valori ottenuti da altri utenti su altre macchine con altre catene,il risultato e' molto molto apprezzabile.