|
|
Risultati da 16 a 30 di 87
Discussione: Immagine stereo
-
15-12-2011, 18:43 #16
Forse era solo un contatto non perfetto tra cavi e connettori.
Rimetti tutto come prima e vedi se il problema è risolto.HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
15-12-2011, 19:28 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
re
Ho rimesso tutto come prima e di nuovo l'immagine e più spostata a sinistra.
-
15-12-2011, 21:03 #18
L'unico ulteriore esperimento che mi viene in mente è: lasciando le connessioni così come sono (senza nemmeno scollegare i cavi, se riesci), scambia i diffusori. Se il fuoco si sposta dal lato opposto è comunque qualcosa legato alla catena ampli-cavi-diffusori.
Se rimane spostato è un problema di riflessioni sonore dell'ambiente.
Non mi viene in mente null'altro.
Fammi sapere, adesso sono proprio curioso!HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
16-12-2011, 09:33 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
re
Il lato sinistro è poco meno "presente". Sembra che quando inverto i diffusori l'immagine sia più centrata. Nel complesso mancano dettagli.
L'unica ferrea sicurezza, ripeto, è che in cuffia tutto si sente bene. Dettagli, bassi, acuti, suono bilanciato, voce che arriva dal centro.
Insomma, ascolto e mi godo la musica. Cosa che non accade quando il suono esce dai diffusori. Spero di non avervi già annoiato.
-
16-12-2011, 15:00 #20
allora molto probabilmente dipende dall'ambiente di ascolto. Hai la possibilità di fare dei rilievi? ci sono diverse discussioni nelle quali se ne parla ampiamente sia di cosa serva che di come fare, e non è né particolarmente costoso né difficile (ma bisogna avere un po' di pazienza..)
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-12-2011, 19:48 #21
un bello schermo TV
Se in mezzo ai diffusori c'è un bello schermo TV di almeno 37 pollici, gli effetti sull'immagine sonora possono essere sorprendenti...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-12-2011, 20:03 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
Allora. Prova serale: "giro" il mobiletto con l'hi-fi, cioè mi metto sulla parete opposta e sposto i diffusori ruotandoli su se stessi. Quindi adesso il mobiletto è posizionato specularmente rispetto a prima, ma i diffusori non invertiti, soltanto ruotati e trascinati sul loro asse. Questo significa che l'uscita destra dell'ampli è ora collegata al diffusore che prima stava a sinistra e viceversa. Chiaro? Spero di sì. CD mono Miles Davis-Round about midnight.
Il canale sinistro suona leggermente più acuto e cristallino. Quello destro suona poco più grave e opaco. Ripeto I CANALI DELL'AMPLI destro e sinistro suonano in maniera leggermente diversa ma ognuno con una caratteristica. Mi sono posizionato in mezzo ai diffusori e abbastanza vicino. La differenza di timbro, sebbene leggera, si sente. A questo punto comincio ad escludere problemi lato diffusori.Ultima modifica di Davis75; 16-12-2011 alle 21:47
-
16-12-2011, 22:50 #23
Nella posizione originaria prova a mettere un plaid sopra la cristalliera.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-12-2011, 20:55 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
Ragazzi, intanto vi ringrazio tutti per l'interesse e i numerosi consigli.
Oggi, dopo l'ennesima prova (mi sono intestardito perchè convinto fermamente che qualcosa non andasse) ho ottenuto uno strano e inaspettato risultato.
Ieri ho invertito la fase per entrambi i diffusori ed ho lasciato suonare l'impianto.
Oggi sono tornato a rimettere tutto come era prima (rosso-rosso nero-nero per entrambi i diffusori). Non so cosa sia successo, ma devo assolutamente capirlo, anche per sapere se c'erano eventuali difetti sui diffusori o sull'ampli (escludo i cavi perchè ne ho provati tre titpi diversi).
Per farla breve, il suono adesso è molto più chiaro e dettagliato rispetto a prima. Non so spiegare bene, ma quello che ho sempre notato era il fatto che "mancasse qualcosa". Ora si sente meglio, decisamente.
Cosa puo' essere, a questo punto? Puo darsi che i diffusori andassero collegati momentaneamente in controfase?
-
14-02-2012, 08:44 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
Scusate, ma è doveroso aggiornarvi, se avete ancora pazienza. Non mi sbagliavo sul fatto che qualcosa non funzionasse a dovere, che l'impianto dovesse suonare decisamente meglio. Infatti così è. Per la cronaca, le ultime prove (di testardaggine) sono state le seguenti: 1) ho allentato completamente i morsetti per i diffusori lato ampli (NAD 325BEE) e sono tuttora in questa posizione; i connettori sono a banana; 2) ho tolto completamente i morsetti lato diffusori (anche qui ho dubbi perchè il problema esisteva anche con un'altra coppia di diffusori); 3) ho staccato e riattaccato i cavi di segnale per giradischi e CD (il problema del suono opaco e chiuso si presentava per tutte le sorgenti, quindi mi sembra strano che il problema fosse concentrato lì).
Propendo per le connessioni diffusori lato ampli, visto che in cuffia tutto si sentiva e si sente bene. Devo comunque arrivare a capire la causa, anche per scongiurare problemi in futuro. Grazie per l'attenzione.
-
14-02-2012, 08:50 #26
attenzione con le connessioni che se si toccano con l'ampli acceso bruci i finali...
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
05-03-2012, 20:26 #27
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
111111111111111
Ultima modifica di Davis75; 06-03-2012 alle 17:51
-
23-07-2012, 08:20 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
Ho provato due cavi di uguale lunghezza di tipo elettrico (hanno tre fili dentro, blu,marrone,giallo/verde,alloggiati in una guaina piuttosto spessa).Scusate l'ignoranza,ma non so se è un normale filo per alimentazione.Ho utilizzato il blu per il negativo (morsetti neri) e il giallo/verde per il positivo (morsetti rossi).Comunque, non so come e perchè, il suono dei diffusori è cambiato, più aperto e decisamente più definito.Ora, vorrei lasciare per un pò la situazione com'è e poi tentare di rimettere i cavi per diffusori che utilizzavo (xindak 01b oppure monster cable quello trasparente xp-hp).
Se il problema si ripresenta (suono poco definito e molta enfasi sui medi) allora sono i cavi. Se i diffusori continuassero a suonare così bene, allora significa necessariamente che i vecchi cavi hanno creato qualche falso contatto (secondo me i connettori a pin dei monster cable utilizzati inizialmente), per cui i diffusori è come se andassero "sbloccati" e rodati con un altro cavo.
Qualcuno di voi ritiene plausibili ipotesi del genere? Non mi vengono in mente altre spiegazioni.
-
24-07-2012, 21:01 #29
Hai cambiato qualcosa di consistente nell'arredamento o nel posizionamento dei diffusori?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-07-2012, 08:25 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 49
Assolutamente no. Ti dirò che ho fatto mille prove di posizionamento dei diffusori, senza mai avere un risultato soddisfacente. Ieri ho ricollegato i cavi xindak e, così come mi aspettavo, il suono è rimasto aperto e più definito. Sembra che la prova con il cavo differente abbia "aperto" i diffusori. Considera che da tempo cercavo una soluzione al problema e ho chiesto diversi pareri e consigli. Non avendo negozi di alta fedeltà vicino casa, l'unica alternativa al trasporto dell'impianto per un test, era che arrivassi da casa a capire quale fosse il problema. Comunque, nonostante i più disparati pareri (alcuni poco onesti e ti lascio immaginare), sono sempre rimasto convinto che il mio impianto dovesse suonare bene a prescindere comunque dalla messa a punto per ottenere il massimo delle prestazioni. Non so se riesco a spiegarmi, ma anche a distanza ravvicinata sentivo che i dettagli presenti in cuffia praticamente non esistevano. Suono piatto e senza profondità; carenza di alte frequenze; voci stridule e musica jazz con strumenti a fiato che sparavano alto. Questo sono alcuni esempi. Non voglio dilungarmi troppo. Ora non mi resta che fare un'ulteriore prova, ovvero collegare le altre mie casse (B&W 685) con i cavi di tipo elettrico (tra l'altro sono abbastanza spessi, non il doppino sottilissimo) e vedere se anche queste continueranno a suonare come prima (ovvero non bene) oppure dopo qualche ora cominceranno "a dare di tweeter" anche loro. Vedremo. Intanto mi godo il risultato, alla faccia di chi ti consiglia di cambiare componenti!