Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Consiglio su Sub e suo collegamento


    Avrei intenzione di aggiungere un sub alla mia catena che trovate in firma, non tanto per generi come indie rock/pop, songwriters, prog con i quali ritengo già il tutto equilibrato e attualmente soddisfacente per le mie esigenze, quanto per generi come elettronica, trip hop e dub con i quali noto un po' di mancanze sulle basse frequenze.
    Dopo aver considerato vari subwoofer, seguendo anche i vostri consigli, mi sto orientando verso il Rel T5.
    Vengo quindi alle domande:

    Ritenete che sia un elemento di squilibrio aggiungere il Rel sulla mia catena che è sostanzialmente entry level?

    Questione collegamento: dopo essermi documentato, so quasi per certo che sia possibile collegarlo al mio Denon 520, ai morsetti di potenza in parallelo ai diffusori.
    Insieme al Rel viene incluso il seguente cavo speakon
    http://www.hometheater.com/images/711rel.connectors.jpg (da collegare all'ingresso di potenza del sub) e con 3 cavi spellati da collegare all'amplificatore.
    Essendoci sui morsetti di potenza dell'ampli già i cavi spellati dei diffosori, credo che il cavo speakon vada terminato con 3 banane, corretto? (rosso e giallo sul L+R positivo, nero su L negativo).

    Avete dei suggerimenti, dubbi o consigli sul subwoofer in oggetto e sul suo collegamento?
    Molte grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Per me è un ottima scelta e anche equilibrata per il tuo sistema.......lo Speakon puoi anche non terminarlo ed infilarlo direttamente insieme a quello dei diffuosri.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Non sapevo che i 2 cavi spellati potessero andare insieme.
    Quindi nessun problema o controindicazione, ottimo grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Il sub da quei cavi prende solo il segnale e l'impedenza è talmente irrisoria che non senti nessuna differenza e non ti ruba niente.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Il sub da quei cavi prende solo il segnale e l'impedenza è talmente irrisoria che non senti nessuna differenza e non ti ruba niente.
    Mi sono letto tutto il manuale in inglese del T5 ed è proprio come dici tu (non che non mi fidassi eh )
    Grazie ancora.

    In attesa dell'acquisto, vi propongo un suo possibile posizionamento nell'ambiente di casa per capire se può essere corretto (non che abbia molte scelte come vedrete).

    Qui lo schemino, siamo sui 30mq con scale interne. In verde il posizionamente del sub:

    http://i46.tinypic.com/a3gmft.jpg


    Qui la foto (perdonate la pessima qualità, fatta al volo col cell):

    http://i49.tinypic.com/2vk0u8n.jpg


    Ci può stare?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Nella foto vedo una parete molto vicina al sub che nello schemino non c'è

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Nella foto vedo una parete molto vicina al sub che nello schemino non c'è
    Ops, quello è un pezzetto del tavolo. Effettivamente inganna

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Allora direi che va benissimo.....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Allora direi che va benissimo.....


    Ti/vi aggiornerò non appena farò l'acquisto, dopo i primi ascolti.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Up.

    Da 3 giorni sto rodando il T5 e sembra migliorare ogni giorno che passa.
    Dopo averlo settato e posizionato credo in modo corretto, non sento code, riverberi e quant'altro possa disturbare l'integrazione con la musica in stereofonia. Il cubetto suona secco, veloce e preciso. Dopo un po' di ascolto sembra quasi di non sentirlo più, ti accorgi della sua presenza solo quando lo spegni.

    Per il collegamento ho usato il cavo Speakon alle uscite di alto livello (come consigliato anche da P&K) e attualmente ho settato il taglio sul sub attorno ai 50Hz, mentre il volume a ore 12.

    Ora però l'appetito vien mangiando e mi rendo conto che forse le Tesi 260 mi stanno un po' strette.
    Per il momento mi accontento ed è comunque un bel accontentarsi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •