|
|
Risultati da 6.106 a 6.120 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
19-07-2012, 16:22 #6106
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Che differenze ci sono tra VT50E e VT50T?altra cosa questo Plasma e' certificato bollino gold?ha l'interattivita' MHP?grazie
-
19-07-2012, 16:31 #6107
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-07-2012, 16:33 #6108
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-07-2012, 16:34 #6109
-
19-07-2012, 17:10 #6110
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
-
19-07-2012, 17:15 #6111
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 39
TNT
-
19-07-2012, 17:27 #6112
Io come corriere ho usato Ceva, ve lo consiglio vivamente (anche se costa di più e impiega 6 giorni)
Comunque si biasi esatto.. La professionale e la cinama riproducono più sfumature, ma hanno un nero più alto.
È sorprendente vedere che in queste mod il dithering non esiste proprio ma sinceramente preferisco di gran lunga la thx cinema che, oltre ad essere più luminosa, ha un nero da paura.
Ps. Ma se in modalità professionale i recensori avevano misurato un nero da 0,009 candele, allora in mod thx cinema quanto dovrebbe essere??? Perchè la differenze si nota cavolo|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
19-07-2012, 17:42 #6113
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 39
-
19-07-2012, 18:32 #6114
Non è assolutamente così: puoi riprodurre quello che ti pare, se forzi i 60Hz gli scatti si vedono benissimo, del resto come è possibile non vederli se un frame è ripetuto 2 volte ed uno 3 volte?
C'è un'asincronia costante nel frame rate.
Se poi c'è chi non se ne accorge, buon per lui, ma quello è un altro discorso, trito e ritrito, che lascia il tempo che trova.Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2012, 19:01 #6115
c'e' chi nn capisce manco la differenza tra un tv calibrato e uno in modalita' dinamica,di che c'e' da stupirsi?
-
19-07-2012, 19:20 #6116
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
bisogna solo scegliere se vedere gli scatti a 60hz o effetti indesiderati durante i panning, forse è meglio qualche scatto
-
19-07-2012, 19:25 #6117
Evidentemnte non sono particolarmente sensibile, come lo sono per altro, al pulldown dei 60hz ma in ogni caso la cosa non mi aggrada molto in quanto per questione di principio (sebbene ai MIEI occhi la situazione migliori, o meglio, sparisce il color banding fastidiosissimo al quale sono moooolto sensibile) un tv di questo calibro nato essenzialmente per l'HD deve gestire benissimo il 24p ossia senza aggiungere né togliere niente, il riprodurre 4volte lo stesso frame mi sta bene ma l'aggiungere "porcherie" scusate il termine, non mi va giú. Non scendo a paragoni ma l'anno scorso ho avuto un palsma 50" full hd di altra marca SOTTOCOSTO (con tanto di nero alto ecc ecc, non parlo del D8000!) ma il 24p me lo faceva vedere come si deve, specie nei panning "brutto come si deve" ma non si impastava col color banding sui visi. É questo che mi fa rabbia e mi dispiace un sacco, Panasonic come immagine ha raggiunto l'eccellenza, se poi becchi un pannello messo bene tanto di cappello e poi si perde in un bicchiere d'acqua...
Qui probabilmente diventa un discorso soggettivo ma personalmente col 24p son sempre sul chi-va-là perché 9 volte su 10 riesco a intuire dove si creeranno quelle simpaticissime striscioline di color b...... rovinandomi la visione del film
Ciao a tutti e buone visioni!
Ovviamente il tutto é un parere/riscontro personale..TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
19-07-2012, 20:55 #6118
Ultima modifica di Cappella; 19-07-2012 alle 21:08
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
19-07-2012, 21:33 #6119
Ma tu interpoli, quindi mitighi l'effetto, è assolutamente comprensibile che si possa gradire maggiormente una resa di quel tipo, piuttosto che altri "effetti collaterali".
Nella spiegazione riportata, invece, si parlava di pulldown 2:3 puro e semplice: al di là della sensibilità personale, gli scatti ci sono per forza e si vedono, proprio perché i frame non hanno una sequenza lineare.
@Cappella
Sono indietrissimo con i messaggi privati, chiedo scusa a tutti, mi metto in pari appena posso.Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2012, 21:36 #6120
Capito. Non so cosa accade esattamente nel mi caso (al di là quindi della spieazione) a 60hz, ma niete scatti. Io comunque quando ho un 24p, esco a 24hz. Già, anche se i miei occhi non dovessero notare anomalie, se non conosco la teoria va bene, ma visto che sò che non è tecnicamente corretto, esco a 24.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."