|
|
Risultati da 151 a 165 di 1327
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"
-
13-07-2012, 11:52 #151
Ho provato. Per me funziona.....
Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3
-
13-07-2012, 12:36 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
Buongiorno, qualcuno può dirmi gentilmente che immagine restituisce (pulizia, dettaglio colori ecc.) il 50GT50 con i segnali SD tipo DDT (ad esempio canali Rai e Mediaset) ?? Grazie.
-
13-07-2012, 15:18 #153
Per questo tipo di situazioni se vuoi pareri attendibili ti suggerisco di dare indicazioni sulla distanza di visione
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-07-2012, 15:27 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 202
Scusate se entro un po' a "gamba tesa" ma interessa molto anche a me la risposta alla domanda che ha fatto marco68. Per il 50GT50 la mia distanza di visione sarebbe 3,5/4 metri.
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa, ho visto ultimamente molti tv e sui plasma, in particolare sul 50GT50 che vorrei comprare, ho notato che, visto da vicino (50 cm), i pixel sembra si muovano...non so come spiegarlo, come se fossero liquidi. Negli LCD questo effetto non l'ho notato, è una caratteristica dei plasma ed in particolare di Panasonic?
Grazie.
-
13-07-2012, 17:16 #155
Si chiama dithering, è assolutamente normale nei plasma, è semplicemente il metodo che tutti i plasma utilizzano per riuscire a riprodurre più sfumature di colore di quelle che di base potrebbero riprodurre.
A distanza di visione normale non è normalmente (scusa la ripetizione) visibile.
Come molte cose in campo elettronico il dithering ha origine matematica e legata al campo del trattamento dei segnali. Si utilizza in diversi settori, anche nell'audio.
Letteralmente, è l'aggiunta di rumore random ad un segnale che debba essere campionato (e quantizzato), per migliorare la qualità complessiva del segnale stesso.
In realtà in un certo senso lo utilizzi anche quando devi mettere lo zucchero nel caffè e dai piccoli colpettini al cucchiaino, perché se facessi oscillare il cucchiaino violentemente lo zucchero non cadrebbe per niente o cadrebbe tutto assieme. Immagina che il tutto o niente dello zucchero siano il bianco e il nero di un plasma. Aggiungendo un pò di rumore (colpettini con il dito), potresti mischiare bianco e nero e ottenere grigio (o far cadere una "sfumatura" di zucchero alla volta).
O ancora: con gli acquerelli fai su un foglio una fascia gialla e una rossa, poi immergi il pennello in acqua e lo muovi alla rinfusa nella zona di demarcazione dei due colori distinti... Cosa otterrai? Anche gli acquarellisti (oltre agli appassionati di caffè) non lo sanno ma applicano il dithering
Link a wikipedia.
Link all'ottima guida sui plasma di nenny1978.Ultima modifica di ABAP; 13-07-2012 alle 17:23
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-07-2012, 20:32 #156
-
13-07-2012, 21:59 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 202
-
14-07-2012, 11:22 #158
sono da poco possessore di un
50gt50, potreste aiutarmi per settaggi per sky hd e blu ray e quali occhiali 3d comprare?
Ultima modifica di B.L.32; 14-07-2012 alle 11:31
-
16-07-2012, 14:40 #159
Ciao B.L.32.
Non c'è granchè da settare. Per SKY metti l'uscita del decoder a 1080i, mentre con il lettore BR è tutto automatico.
Sente autonomamente il segnale in ingresso e setta Immagine in modalità Cinema.
Altrimenti nel menù delle impostazioni puoi eliminare il riconoscimento automatico del segnale in ingresso e cambiare manualmente la modalità Immagine nel modo che preferisci.Ultima modifica di Spiffero; 16-07-2012 alle 19:47
Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3
-
16-07-2012, 20:35 #160
Test connessioni Multimediali
A oggi di esperimenti ne ho fatti parecchi e posso concludere che, dal lato multimediale, questo 50GT50 si comporta molto bene.
La connessione alla rete casalinga è completamente automatica ed istantanea.
Consiglio, a chi come me ha un HAG/router Fastweb, di utilizzare un vero e propio router separato per gestire i collegamenti di rete; soprattutto se si intende eseguire streaming audio video HD.
I servizi Viera Connect e la navigazione internet sono buoni, ma non eccelsi. La velocità di caricamento delle pagine non è propio fulminea, ma del resto non si può chiedere performance stellari da un TV.
La riproduzione di contenuti da schede SD e chiavette USB avviene in modo impeccabile.
La grande soddisfazione l'ho avuta dall'uscita ottica Audio OUT che permette di collegare il TV direttamente ad un sintoampli DD/DTS. Qualsiasi contenuto riprodotto sul TV potrà godere di audio 5.1.
Ho testato l'uscita con video mkw con audio sia Dolby Digital che DTS e l'ampli ha ricevuto e riconosciuto perfettamente le diverse traccie audio. Il Media Player integrato permette di gestire le diverse tracce audio nei file MKW e i sottotitoli.
Ciao!Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3
-
17-07-2012, 09:13 #161
grazie spiffero, ora vorrei capire quali occhialini 3d prendere perchè gli occhiali panasonic costano troppo. tornando al discorso tv, non ti pare un pò troppo cupa l'immagine thx? io lo devo ancora montare sul mobile lo solo provato per vedere se c'era qualche difetto. comunque gran bel tv
-
17-07-2012, 09:33 #162
Beh, guarda che i Panasonic TY-ER3D4 ormai li trovi nei negozi online a 60€ + spedizione. Se vuoi ti mando mp con il negozio.
Ho cercato anche io, ma alternative a prezzi migliori non ne ho trovate. In verità ci sono dei Samsung ( sempre bluetoot ) a minor prezzo ma non sono certo della compatibilità. Insomma, meglio l'originale Panasonic.
Per i giudizi sull'immagine ti invito ad aspettare qualche centinaio di ore di "rodaggio" e vedrai che il pannello si assesta e migliora.
Ciao!Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3
-
17-07-2012, 09:57 #163
spiffero mi faresti un grande favore se mi mandi un mp grazie
-
17-07-2012, 10:20 #164
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 11
Ciao.
Non so se è capitato a qualcuno ma a me gli occhialini si scollegano spesso, ogni pochi minuti, per circa 1/2 secondi e poi si ricollegano in automatico subito, sapete da cosa può dipendere?
Le batterie sono originali panasonic ma mi dice che la carica è ok...Televisione: Panasonic 50VT50e - MySKY HD - BDD e Consolle: PlayStation 3 - Home Teather:Non ricordo i dettagli al momento
-
17-07-2012, 12:11 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
ciao a tutti , sono molto interessato all'acquisto del 50GT50 , purtroppo non sono ancora riuscito a vederlo dal vivo , chiedo ai possessori , nessun avvistamento di aloni verdi , magenta , vertical banding o quant'altro su quersto TV ?
grazie