Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310

    Invece secondo me - ed è quello che consiglio anche a SonusFaber - per avvicinarsi al genere meglio inziare con i brani strumentali. Solo strumento, da ascoltare magari in sottofondo. Così l'orecchio si "abitua" e "capisce" se gli piace.
    Consiglio anche John Lewis (pianoforte). Grandissimo.

    Comunque "Love for Chet" è un bellissimo album vero. E con questa non sbagli
    Ultima modifica di guest_113071; 27-06-2012 alle 12:39

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da La Elena Visualizza messaggio
    Se posso permettermi, non è corretto associare il termine jazz con il genere bebop: per quanto il primo riprenda alcune peculiarità del secondo (come la tendenza alle involuzioni), il jazz non cade mai nel bebop.
    Il bebop è uno stile jazzistico, così come la modale o la fusion tanto per dire. Quindi non capisco come non possa essere associato al jazz. E quando parlo di jazz, parlo del 'macrogenere' contenitore di tutti gli stili e sottogeneri.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Credo di no, sai?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Se parliamo del Jazz come uno dei generi, macro-generi come haidetto giustamente tu, molti stili possono esservi associati... Persino l'attualissimo hip-hop o l'r&b hanno ripreso i ritmi sincopati della musica Jazz... se ci riferiamo al genere puro e non più ad una macro categoria, è chiaro che le differenze sono nette. Inoltre, vorrei sottolineare che non è il jazz ad avere in sè alcune peculiarità del bebop, semmai l'esatto contrario.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Il jazz (soprattutto il genere inteso in senso "moderno") ha ripreso dal bebop virtuosismi e battute su ritmo. Non è vero il contrario.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009 Visualizza messaggio
    Se parliamo del Jazz come uno dei generi, macro-generi come haidetto giustamente tu, molti stili possono esservi associati... Persino l'attualissimo hip-hop o l'r&b hanno ripreso i ritmi sincopati della musica Jazz... se ci riferiamo al genere puro e non più ad una macro categoria, è chiaro che le differenze sono nette.
    Correttissimo.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da La Elena Visualizza messaggio
    Il jazz (soprattutto il genere inteso in senso "moderno") ha ripreso dal bebop virtuosismi e battute su ritmo. Non è vero il contrario.
    Perdonami: se il Jazz è nato qualche decennio prima della musica be-bop, chi ha preso da chi altro?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Perdonami, ma non è che ti confondi con lo swing?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Non credo... anche lo swing, come il be-bop si afferma come genere musicale intorno agli anni trenta - quaranta del Novecento e affonda le proprie radici nella musica Jazz, appunto, che a sua volta nasce come evoluzione, se vogliamo più ritmica, del Blues, figlio dei canti degli schiavi afroamericani che lavoravano nelle piantagioni.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Facciamo che ognuno si tiene le proprie convinzioni, ok?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Ci mancherebbe! Fossero questi i problemi! Ciao!

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009
    Fossero questi i problemi!
    Completamente d'accordo. Ciao, Alfredo

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Michel Petrucciani - Both worlds
    Ahmad Jamal - Live in Paris

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Qualche cd molto gradevole, semplice e di facile "digestione"(io ho cominciato così):
    La collana jazz and 70, 80(tre cd), 90, Beatles e guns and roses...come avrai capito dai titoli, sono canzoni rifatte in chiave jazz.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    Dee Dee Bridgewater, grande voce.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •