Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    Se rippo i miei CD in wave, tramite iMac, rischio di perdere qualità nel suono?


    Ciao, dovrei vendere dei blocchi di CD, però vorrei ripparli, ed ho pensato al Wave per mantenere inalterata la qualità!!!... sopratutto perchè il Flac non viene letto da molti lettori CD, come per esempio il Marantz Sa8005 o CD6005 che vorrei prendere, ho abbandonato l'idea di un lettore universale!!!

    ...secondo voi rippandoli rischierei di perdere qualità nel suono?...può essere che il gruppo ottico del lettore
    DVD dell'iMac o qualsiasi altro PC, sia di bassa qualità? e mi penalizzi la resa totale?

    thanksss

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se non erro rippando in WAV perdi la possibilità di inserire i tag. Rippando con un codec lossless e utilizzando lettore e software di ripping adeguati e ben settati, non ci sarà differenza tra codec e codec
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da chopper77 Visualizza messaggio
    come per esempio il Marantz Sa8005 o CD6005 che vorrei prendere
    Ma se poi vuoi prendere un lettore CD che te ne fai dei file? Usa direttamente i CD originali, oppure fatti delle copie dei CD!
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Era inteso ad un box, che non apprezzo più come una volta, e probabilmente lo metto in asta, ma riguardo a CD, ne avrò un migliaio, ora compro molto meno, ma ho la mia bella collezione in CD e Vinile

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Se hai intenzione di ascoltare seriamente musica liquida, oltre alla questione del formato di ripping del CD, occorrerebbe che ti dotassi anche di un DAC adeguato, altrimenti mi sembra inutile preoccuparsi per la qualita' audio dei file.

    In altre parole, tra ascoltare un CD suonato dal Marantz SA8005 e il suo ripping (anche in formato lossless) suonato da un mediaplayer c'e' qualche differenza..., proprio perche' i DAC del Marantz sono di un altro livello rispetto a quelli integrati in un mediaplayer.
    A meno, come ho detto, di non utilizzare un DAC esterno.

    Ma tutto questo ambaradan varrebbe veramente la pena?
    Se cerchi la qualita' sarebbe sempre meglio utilizzare il CD originale (o la sua copia) e farsela suonare dal Marantz.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    grazie per il tuo intervento...diciamo che il mio problema, non è la differenza di qualità tra un CD e un formato compresso, ma come avevo scritto sopra, se perderei di qualità rippando in formato wave, con il mio iMac, o comunque sia rippando tramite un lettore qualsias di un PC/notebook!!!... perchè vorrei vendere alcuni dei miei tanti CD, versioni diverse, dopioni etc, quindi prima di metterele in asta vorrei ripparle per conservarli in liquida!!!... di DAC ho avuto il FiiO, adesso ho il TEAC UD-H01 che presto venderò!!!

    la fonte principale rimane sempre il CD, è solo per fare spazio su album che ormai ascolto meno, molti che ho preferito in LP, etc

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Fatti una copia dei CD, e' la cosa migliore, tanto i CD vergini su Internet ormai costano pochissimo.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Con Mac se usi un programma tipo XLD (modalità Paranoia) non perdi qualità; io rippo in AIFF che non è compresso ed è "taggabile".

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    mi hai letto nel pensiero, infatti uso XLD, non so cosa sia questa modalità paranoia!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    per esempio nel settaggio dei FLAC, a opzioni sta:
    1) il livello di compressione, da nessuno ad alto
    2) funzione di apodizzazione personalizzata, da cliccare o no (non saprei cosa sia, lascio così)
    3) padding, ed a fianco inserire i KB... anche questa funzione...boooooooooo

    e poi altri 4 settaggi da cliccare o meno
    4) OggFLAC
    5) Permetti integrazione Cue Sheet ...e qua forse ci sono
    6) Allow to write ReplayGain tags
    7) imposta tipo file "OggS"

    chi potrebbe aiutarmi???

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    poi vabbè nella pagina generale come max processi ho metto 1 alla volta e Priority lascio normal, anche se non so cosa effettivamente converrebbe!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Chopper77

    Ci sarebbe da tenere presente un piccolo particolare, anzi, due:

    - Puoi rippare materiale in tuo legittimo possesso solo se non si violano le eventuali protezioni (mi sembra che i CD siano protetti, pertanto...)

    Cosa più importante:

    - puoi rippare materiale in tuo legittimo possesso.

    Poichè tu stesso dici che venderai i CD non sei pertanto più legittimato a detenere l'eventuale copia (fatto salvo il primo punto).

    Pertanto direi che la discussione, su questo Forum, si chiude qui, come da regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Ok, mi scuso,ma cmq era una domanda generica, per capire il settaggio ottimale del ripping, vorrei salvarmi dei CD, che peraltro ho pure i doppia copia su LP, e notavo che sul lettore DVD saltano, mentre rippandoli con iTunes, tramite l'imac, vanno bene, però come saprete, la qualità di iTunes, non è la migliore!

    Se volete chiudere il post OK, le regole sono regole

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    @ Chopper77

    Ci sarebbe da tenere presente un piccolo particolare, anzi, due:

    - Puoi rippare materiale in tuo legittimo possesso solo se non si violano le eventuali protezioni (mi sembra che i CD siano protetti, pertanto...)

    Cosa più importante:

    - puoi rippare materiale in tuo legittimo possesso.

    Poichè tu stesso dic..........[CUT]
    ... quindi, non potrei manco farmi una copia di un CD in mio possesso, perché è protetto?... questa mi è nuova, sapevo il contrario!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non è nuova, è così da tempo, se uno vuole rispettare la Legge attualmente in vigore.

    Ognuno poi a casa propria può fare quel che meglio gli pare, ma non deve venirlo a raccontare su un forum pubblico, quanto meno su un forum che non promuobve la pirateria e cose simili.

    Si può discutere sul rippare materiale che si è acquistato (ad esempio per metterlo in un server per fruirne con comodità) e chiudere un occhio, ma certo il farsi la copia prima di venderlo non rientra sicuramente nella legalità, sarebbe troppo comodo, non trovi?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •