|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
20-06-2012, 13:20 #1561
Altra recensione del 55HX855
http://www.t3.com/reviews/sony-kdl-5...-review#review VOTO 5/5Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-06-2012, 13:43 #1562
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 76
Mauro ti scrivo anche qui sul forum ufficiale del nostro ottimo tv per segnalarvi un problema che potrebbe capitare ad altri..
sul mio 40" il tecnico SOny ieri mi mi ha diagnosticato un distacco del vetro opticontrast dal pannello all'angolo in basso a sinistra.... oltre tutto acceso di sera usciva un fascio di luce .. altro che clounding...
dice che è chiaramente un difetto di fabbrica anche se l'assistenza telefonica Sony mi diceva che tutti i televisori che escono dalla loro fabbrica sono controllati almeno 100 volte e che non possono avere difetti di alcun genere attribuibili a loro.. ma santa ignoranza dei giovani addetti dei call center .. :-(
-
20-06-2012, 13:45 #1563
Un distacco di fabbrica effettivamente è strano! Chissà nei trasporti come lo hanno "trattato"...
Cmq è un difetto evidente quindi l'assistenza qualcosa farà! Se sei ancora nel diritto di recesso fattelo cambiare dove lo hai preso.
In bocca al lupo!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-06-2012, 15:40 #1564
Sì, rimangono dei "trailing" quindi sfuocture/sdoppiature e soprattutto il flickering su immagini chiare, quindi sfarfallamento che Mackenzie dice essere poco tollerabile dalla maggior parte delle persone (io infatti difficilmente riuscirei ad usufruirne, sensibile come sono al flickering). Quindi "potenzialmente" è un buon approccio ma all'atto pratico poco utilizzabile, infatti dice da usare e in ambiente oscurato ma solo per la visione di "darker content", ma dato che un film non può essere tutto girato con ambientazione buia (salvo rari casi in genere ci saranno sequenze anche "illuminate") diventa di difficile fruizione anche perchè escludo che uno possa mettersi a cambiare il motionflow durante la visione a seconda della scena...
Sony dovrebbe riuscire a raddoppiare la frequenza di refresh, allora sì... ma la vedo dura, se non impossibile, essenso il pannello già un 200Hz nativo..
Tornando al discorso originario: stasera faccio delle prove con auto2 e verifico che non sia questo il motivo per cui io e Mauro rileviamo comportamenti lievemente diversi (per la fluidità) fra clear e clear+.
Ho ricontrollato e gli algoritmi clear e clear+, stando ai siti Sony, non dovrebbero essere differenti fra serie 8 e serie 9, quindi sono curioso di capire se è una questione di percezione o altro.Ultima modifica di thegladiator; 20-06-2012 alle 15:46
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-06-2012, 15:57 #1565
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 76
Caro mauro
Purtroppo il diritto di recesso come ti ho detto essendo stato acquistato presso il punto di ritiro di un "noto" sito online mi hanno fregato e non è piu' applicabile... sicuramente lo ripareranno .. se ci riescono .. altrimenti sostituiranno il pannello come dicono in assistenza... speriamo bene sopratutto di non aspettare 5 mesi la tv..
io ho già avvertito il mio avvocato e l'Adiconsum...
che sola questi acquisti online.. meglio spendere di piu' e comprare da un negozio che almeno me lo avrebbe potuto cambiare avendo magazzino...
:-(
-
20-06-2012, 16:23 #1566
Ciao Dugs71,
se hai con te ancora la tv riesci a fare una foto per capire come si vede il problema .
Per tutti ancora non ho capito se quelle ombre agli angoli bassi su sfondi chiari , tipo tutto bianco , sono un problema o cosa normalmente riconosciuta ?
TenkiuuuuuSony 40HX855 - Console PS3 slim 320GB
-
20-06-2012, 16:34 #1567
Scusa, ma hai controllato che l'imballo fosse perfettamente integro quando ti è arrivato il tv a casa? Sarebbe la prima cosa da fare.
Poi il diritto di recesso esiste anche se si acquista on-line...nel tuo caso sarà scaduto perchè hai superato i 10 gg. presumo.
@MauroHOP: per caso sai che votazione ha preso l'HX855 sulla rivista cartacea "Digital Video"? E' stato recensito sul n°144 di maggio.
-
20-06-2012, 16:35 #1568.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-06-2012, 18:19 #1569
Esatto... meno luminoso e quasi senza interpolazione... è a Mauro che su più nitido/clear plus/maggiore brillantezza (che sono la stessa cosa) risulta leggermente più fluido (quindi maggiore interpolazione) che su nitido/clear. Il che è incongruente con le sequenze dei fotogrammi propri delle due modalità postati qualche pagina fa... però se lo rileva così, non so...
Non vorrei che con auto2 (che usa Mauro) le cose per qualche strana ragione si invertano, infatti dicevo prima che stasera provo anche io così (di solito uso auto1, che è quello che mantiene la cadenza)...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-06-2012, 18:27 #1570
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 78
Ragazzi, ho da chiedervi una info.
Per riprodurre gli mkv uso un lettore wdhd e nelle uscite video mi da la possibilità di scegliare tra 1080p a23,98 /24/50/60 hz...
Quale sarebbe la differenza? Quale mi consigliate?
Poi ultimamente sto provando motionflow su nitido e auto2...che mi pare crei meno effetto telenovela..anche se dipende molto dal video..per esempio con in film di sky e in generale con quelli in digitale mi piace molto..
Peró con gli mkv riprodotti dal mio wdhd non mi entusiasma molto..anzi vedo degli artefatti che normalmente non sono presenti....sarà dovuto all'uscita video impostata?
-
20-06-2012, 21:51 #1571
Per bluray devi assolutamente usare 23,97 che sono gli Hz effettivi dei bluray, se lo metti a di più noti microscatti ecc.
Ho rifatto altre prove clear e clear + (come li chiamate voi) senza film mode sono essenzialmente identici...solo che il secondo abbassa di più la retro(quindi mi piace di più). Con Auto2 però, non mi chiedete perchè...la clear più sembra più fluida...forse Auto2 gli fà interpolare quel frame in più che ha Nitido probabilmente.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-06-2012, 21:51 #1572
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 76
@ dreamfolder...
Ovviamente l'imballo era integro e l'ho controllato per bene ... considera poi che la distanza dal punto di ritiro a casa mia è meno di 2 km.. Poi il diritto di recesso esiste anche se si acquista on-line...nel tuo caso sarà scaduto perchè hai superato i 10 gg. presumo.
.. si ma io ho comprato online ma ho fatto la cavolata di ritarlo presso il punto vendita... quindi niente piu' recesso secondo il negoziante .. poco onesto .. perchè a detta sua QUANDO SI COMPRA ONLINE E SI RISPARMIA COSI TANTO IN CONFRONTO AL NEGOZIO TRADIZIONALE SI DEVE SAPERE CHE NON CI SARA' MAGAZZINO PER L'EVENTUALE CAMBIO ... pazzesco...
Scusatemi pero' se vi rompo ancora con la mia storia...
-
20-06-2012, 21:56 #1573Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-06-2012, 22:08 #1574
@ fracharmant
Dai una occhiata alla guida che ho linkata in firma.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-06-2012, 22:45 #1575
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti volevo chiedere un paio di info.... Esiste mica un manuale online per l'hx855 ? ( che non sia quello di 10 pagine compreso nella scatola) diciamo per capire al meglio le varie opzioni che offre. Secondariamente mi da l'idea che il mio Sony 46hx855 più rimanga acceso e piu' si veda meglio... cioè questa sera mentre guardavo un film mi sembrava che col passare del tempo la qualità migliorasse ( scusate se sembro pazzo ma vorrei essere sicuro che non abbia difetti). E' un comportamento che ha riscontrato qualche altro utente? Il televisore lo ho da 10 giorni e per ora causa lavoro e trasloco ll'ho usato molto poco.