|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
19-06-2012, 15:02 #1546
Gladiator fidati se vedi con quei settaggi il mio HX855 è da paura!
Correzione nero su basso praticamente elimina qualche sfarfallio su immagine scura. Contrasto avanzato su basso non è minimamente invadente, l'ho messo così per risaltare qualche dettaglio su basse luci visto che con la luminosità ambientale si abbassa molto la retro (ma così si ha la luminosità che fà il plasma). Reality creation su 25 definisce di pochissimo l'immagine, è per definire meglio i volti a 25. Da 30 in su è eccessivo.
Questi setting sono puramente a scopo di emulare quella visione, ovvio che sacrifica le capacità di un led, ma sono puramente per curiosità, e cmq si vede benissimo
Cmq ho 28 anni e suono da 14 anni. Studio e lavoroUltima modifica di MauroHOP; 19-06-2012 alle 15:17
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-06-2012, 15:22 #1547
mi intrometto un attimo nelle vostre discussioni per chiedere una cosuccia...ma come mai hai messo temperatura colore su "neutro" ? è un pò un controsenso nel caso in cui, si voglia emulare la visione plasma like
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
19-06-2012, 15:26 #1548
Mah... "da paura" con quei settaggi è moooolto soggettivo... un plasma nasce ed è sviluppato con quelle caratteristiche, e siccome anche l'855 non è un tv "miracolato" ma è soggetto anch'esso a leggi fisiche, sulle bassissime luci i colori saranno "smorti" (non in assoluto, ma rispetto al VT50 che vuoi emulare) in quanto con la retro così bassa le sfumature scurissime tendono a perdere di consistenza (ripeto, rispetto ad un plasma come il VT50), la risposta di un led (inteso come componente) non è per nulla lineare (fidati, ho studiato e lavoro nel campo dei componenti
).
Non troverai mai un calibratore che con un edge led (ma anche full led) riesca ad estrarre una colorimetria perfetta con "i led" che sono "mezzi spenti". Guarda tutte le rece che pubblicano i settaggi e ti accorgerai di ciò che sto dicendo, nessuno (con un target anche solo di 100-120cd/m2), rimane così basso con la retro. E nemmeno credo che il VT50 (calibrato) abbia una temperatura equivalente al "neutro" del 855, quindi lontana (più alta) dai 6500K di riferimento.
In sostanza non è che portando un led a 50-70 cd/m2 ottieni la visione di un plasma, non è propriamente così facile come dici. La mia non è una critica sia ben chiaro, ma sostenere che con quei setting vedi in modo equivalente ad un VT50, è imho molto azzardato e probabilmente avendoli uno a fianco all'altro le differenze diverrebbero palesi.
Correzione nero su basso praticamente elimina qualche sfarfallio su immagine scura.
Contrasto avanzato su basso non è minimamente invadente, l'ho messo così per risaltare qualche dettaglio su basse luciPHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2012, 17:20 #1549PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2012, 18:27 #1550
Quindi tu Mauro trovi la clear+ più liscia\fluida rispetto alla clear? (quando dico fluida\liscia intendo l'effetto, che vedi attivando auto2 anche se minore, per capirci)
Premesso che nelle review dell'HX85 sia su hdtvtest, che su avf non si sono rilevate forti differenze a livello di framerate tra le 2 clear,
considerando che Mauro (sull'HX85) trova un pelino più liscia la clear+, mentre Gladiator (HX920) afferma che ad essere più fluida (seppur di poco) è invece la clear, si puo' anche pensare tra le Clear\Clear+ 2012 e quelle delle 2011 dell'HX920 possano esserci delle lievi differenze.
E' anche vero pero' che essendo i fps molti simili tra clear clear+, si possono anche avere impressioni differenti in base all'occhio di chi guarda.
Su hdtvtest, nella review dell'HX85 pero' viene detto che la clear, si presta meglio alla visione diurna, in quanto è più luminosa, ed è plausibile pensare che per sopperire all'assenza del black frame insertion (avendo solo il blacklight scanning) ci sia proprio quel frame craeato in +, (come si puo' dedurre dallo schema),e che effettivamente l'immagine della clear sia un pelino più liscia.
-
19-06-2012, 18:35 #1551
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
scusate gli occhiali che avete trovato nella confezione sono come quelli in prima pagina? i miei sono quelli classici in plastica, mica in titanio!
SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
19-06-2012, 20:10 #1552
No sono i classici TDG-BR250.
Sony 40HX855 - Console PS3 slim 320GB
-
19-06-2012, 20:15 #1553
Jento è esattamente quello che dici tu. Nitido non abbassa la retro mentre maggiore brillantezza si ed è più fluido. Si vede molto ad esempio con le partite di calcio la differenza. Con Nitido il movimento è molto naturale ma con maggiore brillantezza è ancora più fluido. Poi se ci aggiungi pure Auto 2 è il massimo della fluidità (a mio parere da sturbo!)
@Gladiator
Ma non ho detto che è uguale ad un VT50 quel setting, ma che ci va vicino come concetto di visione! Se avevi l'HX855 potevi provare e mi dicevi, la temperatura Neutra con quel settaggio non è minimamente come quando la si usa con la retro un pò sparata e con Sens. Ambientale Spenta. Diciamo che mantiene un bianco sugli 80 e con Contrasto avanzato su basso torna sui 100/110 giu di li.
Detto ciò io uso i miei setting in prima pagina che rendono splendidamenteQuella era solo una prova!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-06-2012, 20:35 #1554PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2012, 20:43 #1555
Ti confermo che "clear" è più luminoso di "clear+", è palese anche se la differenza non è enorme, e fin qui ci siamo. Ma ti riconfermo che clear è leggermente più fluido, come del resto ci si aspetterebe che sia.
Mi sembra evidente interpretando le sequenze di frame. Clear ne aggiunge di più "nuovi", è ovvio che risulti più fluido e più spostato verso l'effetto soap (ho detto spostato, non che sia soap).
E non credo che gli algoritmi siano cambiati, quelle immagini le ho trovate identiche sia per 920 che per 855. Quindi, o Sony ha fatto casino sui siti postando sempre lo stesso modello di funzionamento per serie 8 e 9 oppure qualcosa non quadra e la percezione di ognuno è differente.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2012, 21:42 #1556
Gladiator se qualcun'altro intervenisse e dicesse la sua....26 possessori e non interviene nessuno! Tutti a godersi la tv maledetti
Io ribadisco che Maggiore Brillantezza è leggermente più fluido di Nitido. Guardate una partita di calcio, è palese! Io ho appena visto Ukraina e Inghilterra e riconfermo quanto detto. Oltretutto con Maggiore brillantezza posso lasciare il colore Neutro, con Nitido invece la tinta Neutra, almeno sull'HX855, dà un bianco molto bianco...acceso. MB abbassa la retro ed è più godibile (poi sono gusti).
NB: non riesco a trovare il setting definitivo per le partite...ogni partita cambio qualcosaTutte belle ma mi viene sempre da smanettare...ormai ho il tick
La cosa certa è lasciare il Reality Creation su No, in quanto nei cambi velocissimi crea leggero blur.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-06-2012, 10:08 #1557
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 14
Eh si io me la sto godendo...
Riguardo ai setting per me sono cosi soggettivi che ciascun occhio li vede in maniera diversa...poi penso che se c'è un motore buono sotto al sedere avere il carburatore un pelo scarburato si da sempre la paga agli altri..ehehe
Ieri sera mi sono visto un film registrato da mediaplayer con la scena sportper me si vedeva meglio!
Ciao
Dany
-
20-06-2012, 10:22 #1558
Io invece mi sono visto ieri il bluray del Signore degli anelli: Il ritorno del re....Ha acquistato un vigore allucinante su questa tv! Sembra un film di adesso! La battaglia con Maggiore Brillantezza + Auto 2 non ha prezzo!!!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-06-2012, 12:09 #1559
Mackenzie è rimasto proprio sorpreso dalla IMPULSE (moto). E anche io guardando i dati della review, perchè sembrerebbe che riesca a risolvere 1080 linee nonostante non utilizzi alcun tipo di interpolazione. Ha anche affermato che è la modalità che più si avvicina al movimento di un plasma, ovviamente ci sono cmq alcuni limiti della tecnologia lcd come alcune sfocature residue (evidentemente non totalmente eliminabili se non con l'interpolazione).
E ovviamente andrebbe utilizzata, come già detto in precedenza solo con i film, ( film mode OFF con i BD o su AUTO1 se si guardano film da SKY\dtt, altrimenti non avrebbe senso usarla) e rigorosamente al buio.
-
20-06-2012, 13:09 #1560
Jento te l'avevo detto che con MOTO al buio rende molto! Il movimento è praticamente perfetto con quella modalità...Anche se io amo un'immagine ancora più fluida (Maggiore brillantezza + Auto1 o Auto2 a seconda del film...sono gusti).
Ma Mackenzie perchè non posta i suoi setting? Una volta li postava...sul forum glieli hanno chiesti
Stanotte mi sparo un film al buio con Moto/Impulse e film mode Off, vediamo un pòTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB