Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 95 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1412
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Non lo capisco nemmeno io, forse è una questione di livelli d'ingresso. L'unica differenza che ci deve essere è se visualizzi un blu ray in 2D o in 3D, in 3D è normale che scaldi di piu.

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non lo capisco nemmeno io, forse è una questione di livelli d'ingresso. L'unica differenza che ci deve essere è se visualizzi un blu ray in 2D o in 3D, in 3D è normale che scaldi di piu.
    Tutte le prove che ho fatto sono con bd in 2D

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    58
    L'altra cosa che non capisco è perché le scintille me le fa solo con il cavo hdmi del lettore bd! Comunque ho appena parlato con un centro assistenza di San Lazzaro ( bo ) vicino a dove abito e sono rimasto che gli devo inviare fattura, modello e il nr di serie. Provvederà poi a girare il tutto a panasonic e mi dirà!

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per le scintille questo puo essere causato solo dal fatto che non entrambi gli apparecchi siano collegati a terra. Sulla presa del tv c'è la terra, è collegata al tuo impianto di terra? Il blu ray ha il conduttore di terra nella spina? Se no il problema è quello, gli apparecchi non hanno lo stesso potenziale sulla massa, quindi quando colleghi la presa hdmi al tv che ha la terra collegata il lettore scarica a terra tramite il tv.

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per le scintille questo puo essere causato solo dal fatto che non entrambi gli apparecchi siano collegati a terra. Sulla presa del tv c'è la terra, è collegata al tuo impianto di terra? Il blu ray ha il conduttore di terra nella spina? Se no il problema è quello, gli apparecchi non hanno lo stesso potenziale sulla massa, quindi quando colleghi la p..........[CUT]
    Grazie per la precisazione! Quando questa sera torno a casa controllo.

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per le scintille questo puo essere causato solo dal fatto che non entrambi gli apparecchi siano collegati a terra. Sulla presa del tv c'è la terra, è collegata al tuo impianto di terra? Il blu ray ha il conduttore di terra nella spina? Se no il problema è quello, gli apparecchi non hanno lo stesso potenziale sulla massa, quindi quando colleghi la p..........[CUT]
    Faccio una domanda da completo profano: può questo problema generare il maggior calore del tv?

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente non penso proprio, quando colleghi il lettore blu ray (quello che fa la scintilla) quest'ultimo si collega alla massa del tv che dovrebbe essere messa a terra se il tuo impianto elettrico è a posto e non hai usato ciabatte o prolunghe prive del conduttore di terra. Quindi non circola nessuna corrente passiva.

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Un utente su un forum uk, ha riferito di aver riscontrato il solito VB\DSE sulla destra del pannello di un 42UT50.
    Il centro assistenza ha confermato che il problema sarebbe stato causato da un cattivo contatto.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Altra cosa è il vertical banding, che non dipende da questa tensione, ma da un singolo pilotaggio verticale del pannello. Questo puo dipendere da vari fattori quali le schede di pilotaggio verticali, un integrato che amplifica diversamente da quello che alimenta la striscia verticale successiva, un cattivo contatto tra connettore del pannello e scheda di pilotaggio. Per questo a volte capita che trasportando il tv il difetto aumenti o diminuisca.
    Esattamente come aveva prospettato Plasm-on

    La riparazione, a detta del centro assistenza,sembrerebbe andata a buon fine,e il tv riparato, esente da ogni tipo di difetto.
    Una volta riconsegnato al proprietario si potrà avere la conferma dell'effettiva buona riuscita della riparazione.
    Per ora non abbiamo la certezza che tutti i problemi di VB\DSE dei pannelli 2012 siano causati da falsi contatti, ma se dovesse essere così, potremmo considerarla una buona notizia. Ovviamente bisognerà attendere maggiori riscontri per poter tirare le somme.

    Per il momento attendiamo di conoscere il verdetto finale di questo utente.

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    Speriamo che siano soltanto di questa natura e risolvibili facilmente! Certo un problema del genere su un top di gamma onestamente darebbe comunque fastidio, dove ci si aspetta una cura nei dettagli differente, mentre su un prodotto più economico, se lo risolvono facilmente, è più accettabile.
    Per curiosità, ma problemi simili, su altri marchi, se ne verificano?

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo il problema è sempre quello i costi. Gli utenti vogliono sempre il prodotto migliore e spendere sempre meno. Questa guerra dei prezzi innescata sui tv dai coreani (Samsung ed LG) ha portato anche i marchi giapponesi (Panasonic, Sony, Sharp ecc.) ad assemblare i tv non piu in Giappone (dove i costi della mano d'opera sono sensibilmente piu alti che in Corea) ma in paesi a basso costo, tipo Cecoslovacchia (per Panasonic). La maggior parte dei problemi dei tv dipendono da un non perfetto assemblaggio e non da difetti nelle singole parti che continuano ad essere prodotti in Giappone (almeno per i marchi succitati).
    Una volta un 50" plasma nemmeno HD ready costava una cifra che solo un benestante poteva permettersi (5000-7000 euro). Oggi si trovano 50" full HD a meno di 1000 euro, è vero che l'economia di scala fa scendere i prezzi ma al momento sono scesi davvero troppo per poter assemblare un tv in maniera perfetta. Se pensate che un top di gamma come il 50VT50 costa meno di 2000 euro, vi rendete conto di cosa stiamo parlando. Purtroppo come ho gia scritto molte volte la storia di Pioneer (tv) insegna, nonostante producesse i migliori tv al plasma con un assemblaggio impeccabile ha dovuto chiudere i battenti perche l'utenza media non era in grado di spendere per la qualita' offerta. Fatevi un giro in un qualsiasi centro commerciale ed avrete conferma di quanto vi dico, i tv che si vendono di piu sono quelli a schermo grande che costano poco, all'utente medio poco interessa la qualita' o il nero anche perche non sono nemmeno in grado di valutare la differenza tra un buon tv ed un tv tipo carnevale (come li chiamo io quelli coi colori sparati a 1000). All'utente medio oggi interessa portarsi a casa lo scatolone piu grande che trova al prezzo piu basso. Quindi c'è poco da fare se non cambiera' la politica di alcune case, le altre per sopravvivere saranno costrette a lavorare sul prezzo piu che sulla qualita'.

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    sono d'accordo con Plasm-On.

    Se effettivamente questo problema DSEB degli esemplari della serie 50 fosse davvero un problema di contatto, facilmente risolvibile da un CAT, sarebbe davvero una bella notizia....

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    Purtroppo (o anche per fortuna per le nostre tasche e di chi non può spendere certe cifre) è vero, però è anche vero che gli stati/mercati non vengono trattati tutti allo stesso modo da quanto ho capito, questo perchè probabilmente il comportamento dei consumatori italiani è differenti da quello di altri luoghi immagino...in poche parole piangiamo noi per le colpe dei pecoroni che fanno a gara a chi l'ha più grosso in barba alla qualità e ai prezzi.

    Tornando in topic, se la Panasonic ha risolto il problema in questo modo (ovvero con una semplice riparazione veloce) penso che guadagnerà di nuovo fiducia visto che finalmente si degna di preoccuparsi dei problemi dei propri clienti.
    Io per primo mi ero scoraggiato a prendere un plasma della serie 50, ma se la cosa si conferma allora sarò felicissimo di portarmi a casa un Panasonic.

  13. #163
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Considerando che il difetto si presenta sempre è solo in un punto ben preciso, direi che non è chi assembla a non farlo bene, ma chi ha deciso il processo di assemblaggio ad aver commesso qualche errore.

    Forse basterebbe rivedere qualche fase nell'assemblaggio per evitare di mettere sul mercato un numero troppo elevato (sarà poi elevato?) di esemplari con un contatto da sistemare... Altrimenti ci perdono, visto che poi è il CAT a doverci mettere una pezza.

    Vediamo come si evolve la situazione...

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Il fatto che il numero sia elevato, almeno in Inghilterra, per quanto mi riguarda è un dato di fatto. Il fatto ci sia gente che dice di aver cambiato 4 modelli e tutti presentano lo stesso problema la dice lunga. Partendo dal presupposto che gli credo, e che quindi penso siano in buona fede, mi torna in mente la situazione dell'anno scorso...

    speriamo che questa volta si sviluppi diversamente...

    edit: per essere obiettivi mi pare giusto dire che, almeno all'estero, panasonic abbia deciso di cambiare la politica con cui affronta questi problemi: sembra che, stando a quanto detto da un paio di utenti che avevano questo problema, Pana abbia deciso di riconoscere il difetto e sostituire le TV
    Ultima modifica di Moppo; 19-06-2012 alle 12:45

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    41

    ciao a tutti spero di non andare OT ma devo comprare un TV nuovo e molti mi hanno consigliato il PANASONIC GT30 oppure G30
    Volevo sapere se anche questo medello (GT30/G30) presenta tutti questi problemi.
    Grazie


Pagina 11 di 95 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •