Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    perfetto roby, se metti anche qualche misura te ne sarei grato!!
    ma misure tecniche dei diffusori ???

    nel caso;
    * Format - floor t-line
    * Component - -
    * Bass - 130mm x 1
    * Tweeter - 25mm tex
    * Amplifier Power - 15 - 100 w
    * Nom. Imp - 8 ohms
    * Sens.1W@1M - 88db
    * Freq Range at -6 dB - 38 hz - 24 khz
    * Crossover frequency 3 khz
    * Freq, Fb 50 Hz
    * Cabinet Size - -
    * Height - 760mm
    * Width - 165mm
    * Depth - 265mm
    * Ht on spike - 820mm
    * Supplied with - spikes and spike seats
    * Net Weight - 10.7 kg 23.5lb

    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    ???? ma mica è aperta anche la parte dietro o fa ghirigogoli strani.... è aperta sotto a diritto..!!
    invece più o meno ha un qualcosa di simile, guarda bene l'immagine seguente, nonostante sia piccola si capisce la struttura... http://www.witchdoctor.co.nz/wp-cont...echnology.jpeg

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    E ora posto qualche foto...
    Per le impressioni d'ascolto rimando a tempi migliori [semmai ci saranno !!!],
    attualmente suppongo che l'acustica ambientale penalizzi ampiamente il suono dei Castle...
    per dirla tutta sono abbastanza demoralizzato, dopo tanti ascolti e ricerche per poter accoppiare al Rotel04 diffusori che sposassero bene la sua timbrica [ovviamente seguendo gusti e budget]...

    100_2550.jpg
    100_2514.jpg
    100_2441.jpg
    100_2530.jpg

    Roby
    Ultima modifica di robyphc; 12-06-2012 alle 19:47
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    3 cm sono il minimo sindacale. 5 sarebbe ancora meglio...SF docet
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per me 3cm va più che bene.. ovvio devi anch'esso isolarlo altrimenti faresti una spesa inutile
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ma a cosa servono 3 cm?? ad alzarlo e basta....

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    Magari pietra serena da 1 cm sotto le punte e fra la pietra e il pavimento neoprene da 5mm...!
    Ma hanno il reflex sotto?
    quoto alla grande.
    pietra serena da 3 cm. sopra la pietra le punte e sotto un materiale smorzante....avverti subito un cambiamento in positivo.
    se vai da un marmista di quelli piccoli spendi pochissimo. io due lastre per le mie tesi le ho pagate 24 euro. le punte le ho autocostruite con dei dadi ciechi. alla fine con 30 euro fai tutto.
    Ultima modifica di ZakkMendy; 15-06-2012 alle 16:11

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy Visualizza messaggio
    le punte le ho autocostruite con dei dadi ciechi.
    grazie zakk.
    le punte i diffusori le hanno gia' di serie...

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Io seguirei il consiglio dato per diminuire le vibrazioni sul pavimento. anche io avevo questo problema. cercavo una soluzione per diminuire le vibrazioni abbastanza fastidiose.

    Seguendo le schema descritto sopra non solo ho ridotto le vibrazioni ma il suono è diventato un pelino più asciutto....direi ottimo risultato.
    ciaooooo

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy Visualizza messaggio
    Io seguirei il consiglio dato per diminuire le vibrazioni sul pavimento. anche io avevo questo problema. cercavo una soluzione per diminuire le vibrazioni abbastanza fastidiose.

    Seguendo le schema descritto sopra non solo ho ridotto le vibrazioni ma il suono è diventato un pelino più asciutto....direi ottimo risultato.
    ciaooooo
    Certo che lo farò Zakk... devo solo attivarmi per trovare chi mi può fare le due basi !!!
    A proposito, le Tesi erano tra le mie candidate, ma poi son arrivate le Castle ed è stato colpo di fulmine... Tu come ti trovi con le sempre troppo "discusse" IL ??? [oltretutto anche il Nad mi era piaciuto un bel pò]
    Peccato che non sei dietro l'angolo altrimenti sarei venuto volentieri a dare un ascolto al tuo impianto e viceversa...
    ma attenzione non si sa mai che prima o poi ti suono al campanello!!!
    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Io sono qua....quando vuoi

    Mi trovo molto bene.
    Oramai è un anno e mezzo che ho l'impianto e sono sempre entusiasta nell'ascolto come se fosse il primo giorno.
    Io ascolto metal e rock però questa accoppiata va bene un pò con tutto.
    Non posso dire niente di negativo....il forum mi ha consigliato bene
    Anzi, Cattivik io dal 19 luglio sono libero fino a fine mese. Quando vuoi birra. a no, due birre!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    A proposito di pietre, ho trovato in altro forum un interessante contributo, ma non so se si possa postare link che gira in un altro forum. attendo ragguagli dai moderatori ...

    intanto copio incollo la formula per calcolarne l'altezza.
    E a questo punto e nel mio caso lo spessore si aggirerebbe intorno a un centimetro...

    9) Come faccio a calcolare l’altezza
    della lastra in pietra?
    Prova con questa formula:
    Altezza della base = 2 * peso del
    diffusore / (lunghezza della base *
    larghezza della base * peso specifico del
    materiale della base)
    Esempio:
    Altezza della base = 2 * 50 kg / (0.35 m *
    0.35 m * 2550 Kg/mc) = 100 kg / 312,375
    kg/m = 0,320 = 32 cm.

    saluti

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  13. #28
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Lastra spessa 32 cm ????
    Ti viene l'ernia solo a portarla in casa.....
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ma no, peserebbero solo un centinaio di Kg. l'una, che vuoi che sia!

    Meglio prima far verificare la soletta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •