Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 37 PrimaPrima ... 19252627282930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 547
  1. #421
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Ascolto in chiaro di A e B,
    1) Ascolto A-B o B-A e indico per me qual'è A e qual'è B in cieco.
    2) Ascolto B-A o A-B e indico qual'è A e qual'è B in cieco
    3) Ascolto A-B o B-A e indico qual'è A e qual'é B in cieco
    Ascolto in chiaro di A e di B
    4) Ascolto A-B o B-A e indico per me qual'è A e qual'è B in cieco
    5)IDEM
    6)IDEM
    Ascolto in chiaro di A e di B
    7) Ascolto A-B o B-A e indico per me qual'è A e qual'è B in cieco.
    8)ecc,ecc

    Se ascoltare prima A o prima B lo decide la moneta o te, in questo caso cambia poco.

    Come ho gia scritto il post prima delle regole del test cieco non le ritengo giuste in merito al riconoscere delle differenze per gli esempi più volte riportati e che nessuno ha ancora giustificato. Direte, ingiusto... visto che però il test lo dovrei fare io e mi metterei in gioco io mi permetterete di sceglierne oppure no le modalità?

  2. #422
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    riusciresti a fare un test cieco per riconoscere due vini uno da 10e..........[CUT]
    Un sommellier, vero, non uno che si vanti di esserlo , lo sa fare.

    Mai vista una qualche riunione di sommelier in cui si assaggiano vini? Le bottiglie sono coperte proprio per non suggestionare durante gli assaggi e nei giudizi che si devono dare e neanche si fanno assaggiare prima ad etichette scoperte per avere un metro di paragone, si parte a scatola chiusa e si danno voti e giudizi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #423
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Ascolto in chiaro di A e B,
    1) Ascolto A-B o B-A e indico per me qual'è A e qual'è B in cieco.
    2) Ascolto B-A o A-B e indico qual'è A e qual'è B in cieco
    3) Ascolto A-B o B-A e indico qual'è A e qual'é B in cieco
    Ascolto in chiaro di A e di B
    4) Ascolto A-B o B-A e indico per me qual'è A e qual'è B in cieco
    5)IDEM
    6)IDEM
    Ascolto in chiaro d..........[CUT]
    anche in questo caso ci potranno essere sia coppie di AA che coppie di BB o no??
    pensi di essere in grado di arrivare al 100% di risposte giuste così??

  4. #424
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Alberto, dopo di 20 bicchieri di vino divento cieco anche senza bende e lenzuoli!!!

    Sono d'accordo a valutare qualunque test, purché allora diamo per assodato tutti (cavoscettici e non) che la differenza non sia tale da poter reggere qualsiasi confronto come si diceva all'inizio!
    Come dice Superslide non stiamo parlando di Stradivari e Motopicchi, ora però condividendo appieno le considerazioni sull'affaticamento graduale c'è da dire che esistono differenze e differenze. Cataloghiamole in ordine dalla maggiore alla minore

    1-Differenze assolutamente evidenti (casse da centro commerciali contro focal utopia stella)
    2-Differenze sottili e molto dipendenti dal contesto di ascolto (due cdplayer di marche diverse)
    3-Differenze inudibili (resa in gamma ultrasonica di due diffusori)

    Allora il test impostato "a monetina" forse è più utile per distinguere il caso 1 dal caso 3
    Il test impostato a coppie (che fin da ora mi sembra una proposta interessante) serve per distinguere il caso 2 dal caso 3.

    Quindi, diamo tutti per scontato che non siamo davanti ad una differenza del tipo 1?

    Edit: sto pensando che per il bene della discussione conseguente al test (e per tacere eventualmente cavo-scettici esagerati) bisognerebbe comunque prevedere un test non a coppie. Facciamo una stima dei tempi, potremmo fare sia un test che l'altro no?

    Se non si fa un test che dimostri che le differenze saltano all'orecchio facilmente, secondo me, non si dà una risposta ai molti che si chiedono se l'acquisto del cavo hi-end valga la pena oppure no. Se si percepisce una differenza solo in un confronto immediatissimo molti sarebbero per il no, me compreso.
    Ultima modifica di Picander; 07-06-2012 alle 16:28
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #425
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Un sommellier, vero, non uno che si vanti di esserlo , lo sa fare.

    Mai vista una qualche riunione di sommelier in cui si assaggiano vini? Le bottiglie sono coperte proprio per non suggestionare durante gli assaggi e nei giudizi che si devono dare e neanche si fanno assaggiare prima ad etichette scoperte per avere un metro di paragone, si parte a..........[CUT]
    Benissimo! Allora tornando un po' più terra terra con la nostra passione, un immagine tarata a lucido con Radiance o senza Radiance per 20 volte in cieco?
    La differenza in un immagine "NON STATICA" e con in mezzo un minuto di schermo nero fra un Sony 1000 e un JVC RS45 con Radiance su base 230-250cm, la riconosciamo 20 volte su venti?
    Quando le differenze ci sono ma non in un ordine di grandezza accettabile il test in cieco ha troppe variabili per essere attendibile.

  6. #426
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Quando le differenze ci sono ma non in un ordine di grandezza accettabile il test in cieco ha troppe variabili per essere attendibile.
    Ma no dai! Il test è attendibile proprio perchè tolte quelle che puoi indovinare a caso ne bastano poche per dire che si è percepita qualche differenza. Per questo i punteggi soglia sono più bassi di quello che avevamo previsto all'inizio
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #427
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono particolarmente duro, ma mi confonde la cosa del A-B.

    in pratica e ragionando in termini di test, tralasciando il primo ascolto in chiaro.

    Quali di queste sequenze, mi pare si ragioni in termini di 3 prima di ripartire con la "taratura" delle orecchie, sarebbero corrette?

    Dopo ogni singolo test si scrive il giudizio.

    1
    test 1 - A

    test 2 - A

    test 3 - A

    oppure

    2
    test 1 - A

    test 2 - A

    test 3 - B

    oppure

    3
    test 1 - A

    test 2 - B

    test 3 - A

    oppure

    4
    test 1 - A

    test 2 - B

    test 3 - B

    poi ci sono ovviamente quelle ottenute scambiando A con B in quelle elencate, ottenendo in totale 8 possibili terne diverse.

    Secondo me un test con successione casuale dovrebbe essere fatto in modo che la successione sia effettivamente casuale, ovvero senza alcuna regola (mi pare fosse caduta anche quella che avevo postulato del numero uguale di ascolti tra A e B).

    Se il test ha il fine di appurare se è possibile riconoscere delle differenze non c'è motivo di studiare seguenze particolari.

    Banalizzando terra terra:

    Domanda: sei in grado di riconoscere, solo ascoltandolo, le differenze tra un cavo ed un altro?

    (In origine pare che la cosa fosse il riconoscere un cavo buono da una schifezza, era questa la cosa data per facilissima e ovvia)

    Risposta: sì (altrimenti non saremmo qui)

    Spostiamoci allora nella sala test.

    Annuncio: questo è il cavo A

    Annuncio: questo è il cavo B

    Ora parte il test.

    1 - Domanda che cavo è questo? Scrivetelo sulla vostra scheda.

    2 - Domanda che cavo è questo? Scrivetelo sulla vostra scheda.

    Il tutto ripetuto per N volte (pare si sia ora convenuto 20 volte, all'inizio era 30).

    Questo è un test casuale che può o meno comprovare l'assunto iniziale; il tutto, perchè abbia un minimo di credibilità, deve avere un minimo di basi statistiche (pertanto numero di tentativi sufficiente e risposte esatte uguali o maggiori di un minimo che escluda l'influenza del mero caso e la casualità, ignota ai tester, nella sequenza dei cavi proposti.

    Mi sembra che siano premesse semplici, sopratutto atte a evitare, a cose avvenute, facili scappatoie o scuse, da una parte o dall'altra, credo che il discostarsene troppo introducendo artifici vari possa togliere credibilità agli occhi di molti alla prova stessa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #428
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Quando le differenze ci sono ma non in un ordine di grandezza accettabile il test in cieco ha troppe variabili per essere attendibile.
    Mi ero ripromesso di non tornare fino a domani, ma qualcosina a volo la devo dire...

    Alberto, fammi capire, è la modalità in discussione o il test cieco stesso?

    Non aggiungiamo pagine e pagine inutili... sentiti con Samuele, gli spunti sono tantissimi, e vedete di proporci, diciamo in modo ufficiale, un protocollo/metodo CIECO di vostro gradimento. Il padrone di casa sei tu, la data la decidi fondamentalmente tu, gli altri, me compreso si adeguano(l'unico con cui dovresti concordare è nordata).

    Lo scopo deve essere quello di dimostrare statisticamente l'esistenza di differenze seppur minime (e farsi una serata insieme ).

    Però bada bene, se questo vostro protocollo di gradimento continuasse ad essere...fantasma..., allora è lecito pensare che alla cieca per davvero, non c'imbroccate!

    @nordata

    non so né se è possibile, né se sia il caso, ma io bloccherei ormai questa discussione finché KTM e Superslide non ci propongono la versione finale, con scelta del cavo nobile compresa, del modo in cui desiderano ( se lo desiderano ancora) impostare il test.

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    @Nordata: Io però credo che KTM intendesse altro, ossia una serie di prove a blocchi di 2. In ogni blocco avrebbero suonato entrambi i cavi (prima A e poi B o viceversa). Ogni blocco di 2 si ripeterebbe variandone l'ordine (AB o BA) a caso.
    Questo consentirebbe ai testers di sentire sempre i due cavi uno dopo l'altro, e i problemi legati alla memoria sparirebbero.

    Statisticamente non so se cambierebbe qualcosa. Credo di no perchè bisognerà pur sempre indovinare quale cavo sta suonando. Ovvio che andrebbero eseguiti almeno 20 blocchi di test.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  10. #430
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    io chiedo al padrone di casa se posso partecipare come "spettatore".

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    20 coppie di test = 40 ascolti

    Io preferirei ancora 20 ascolti normali... poi per curiosità possiamo andare a spulciare i test e vedere quanti cambi sono stati azzeccati. Ma il test dovrebbe essere quello normale.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #432
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    @Nordata: Io però credo che KTM intendesse altro, ossia una serie di prove a blocchi di 2. In ogni blocco avrebbero suonato entrambi i cavi (prima A e poi B o viceversa). Ogni blocco di 2 si ripeterebbe variandone l'ordine (AB o BA) a caso.
    @nordata

    credo anch'io che Alberto intendesse quanto capito da enrikon

    Cioè detto praticamente:

    Lanci la monetina:

    -con testa fai suonare prima l'Aristocratico e subito dopo il Plebeo
    -con croce il contrario, Plebeo e poi Aristocratico

    -la risposta da scrivere sul foglio sarà A(ristocratico) se hanno sentito suonare prima l'Arist., oppure P(lebeo), se ritengono che il primo fosse il Plebeo. La risposta quindi implicitamente indovinerà se hai tirato testa o croce.

    Tutto ciò costituisce il numero di 1 tentativo da ripetere per N volte.
    Aggiungo io: non è ammissibile alcun vincolo sulla sequenza di testa e croce che sarà del tutto casuale.


    Io lo approvo anche per "sole" 20 coppie di ascolti.

  13. #433
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sempre ad occhio la modalità dei 2 test in cui obbligatoriamente ci devono essere entrambi i cavi per cui il primo test può essere B ed il secondo, allora, necessariamente A (o viceversa) e poi si riparte mi sembra molto diversa dal quella di una serie di test con casualità totale, la casualità diventa abbastanza minore, si sa che in ogni gruppo di due c'è un cambio.

    Quanto al sospendere momentaneamante non dipende da me, devono essere le persone interessate in prima persona a decidere, ma, sempre secondo me, complicherebbe solo la cosa e forse si finirebbe in uno stallo.

    Ciao

    vedo ora l'ultimo intervento.

    per me qusta è una sequenza puramente casuale:

    ascolto A e B ripetuto e della durata che si vuole

    A
    B
    A
    A
    B
    A
    B
    B
    B
    A
    B
    A
    B
    A
    A
    A
    eccetera

    se ho ben capito questa potrebbe essere invece quella proposta ora:

    ascolto A e B
    B
    A

    ascolto A e B
    A
    B

    ascolto A e B
    A
    B

    ascolto A e B
    B
    A

    ascolto A e B
    A
    B

    ascolto A e B
    A
    B

    e via così

    Continuo a dire che non mi sembra meno casuale.
    Ultima modifica di Nordata; 07-06-2012 alle 18:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Per la casualità, dal punto di vista probabilistico, non temere, te la garantisco. Cioè ciò che rimane casuale è il fatto che il primo a suonare sia A oppure B. Questa modalità permette di avere certezza del paragone di volta in volta, ma in fondo nulla dice su chi è chi.

    Ora però Alberto devi ammettere che se hai bisogno di tutte queste condizioni, quando hai detto: "5 secondi e vi dico senza dubbio che cavo è", l'hai sparata grossa!!! Semplicemente, non è così.
    Ultima modifica di gius76; 07-06-2012 alle 18:09

  15. #435
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    un conto è una singola prova casuale di due ascolti ciechi di A e B, e penso che quello intendesse Alberto con quella frase, altro è quello che è stato proposto in seguito e cioè tutta una serie di complicazioni atte ad indurre in errore
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Pagina 29 di 37 PrimaPrima ... 19252627282930313233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •