|
|
Risultati da 451 a 465 di 547
Discussione: Test in doppio cieco sui cavi. Ci proviamo?
-
07-06-2012, 23:31 #451
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Perfetto!Direi che bisogna indivinarne almeno 24. In tal caso infatti la probabilità di un risultato positivo frutto di sola fortuna è al di sotto del 1 per mille. (mi correggo, alcuni post fa avevo scritto 1 per diecimila ma è invece 1 per mille con almeno 24 azzeccate).
30/30 sparando a caso? Dico seriamente, è più semplice il 6 al superenalotto...
Forse ci siamo?Speriamo bene...
-
07-06-2012, 23:34 #452
@ Enzo66: alcuni interventi di alcuni utenti mi hanno dato questa netta e spiacevole sensazione. Spero di sbagliarmi, ma rileggendo alcuni interventi, per quanto mi sforzi, ci vedo solo questo intento e non uno spirito costruttivo.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
07-06-2012, 23:38 #453
@ Petshopboy
Qualche post addietro avevo ben chiarito che non sarebbero stati tollerati interventi non espressamenti mirati all'apporto di un contributo pratico, direi che gli ultimi tuoi interventi ne sono un esempio emblematico, in quanto sono solo frecciatine.
Cosa facciamo? Mi sto veramente stancando dsi dare avvertimenti puntualmente ignorati.
Questo è veramente l'ultimo avviso, poi non dite che i Moderatori sono intolleranti, antidemoctaitici e mille altre belle cosette che siamo soliti leggere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-06-2012, 00:08 #454
24 da indovinare sono troppe!
22/30 vanno benissimo che hanno un p-value di 0.0081
per indovinarne a caso 30/30 ci vuole una probabilità di 1:1.073.741.824DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
08-06-2012, 06:58 #455
2 prove da 30 sono lunghissime (e noiosissime) sia per chi cambia i cavi sia per chi ascolta. Dubito riuscirete a portarle a termine.
Anche perché dopo le prime 5 gli ascoltatori si renderanno conto che l'impianto non e' sufficientemente rivelatore e che la metodologia del test ABX non e' adeguata ad evidenziare le differenze fra i cavi.
-
08-06-2012, 07:36 #456
-
08-06-2012, 08:26 #457DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
08-06-2012, 08:34 #458
Quindi nel caso in cui si decidesse di farla così ,(senza trabocchetti sulla memoria) dove la probabilita' di indovinare a caso e' praticamente piu remota di essere colpiti da un meteorite mentre sono in bagno a farmi la barba,
quale sarebbe la facilitazione (ai fini di raggiungere lo scopo prefissato,cioè quello di capire se c'è o meno differenza tra i cavi A e B),
rispetto alla prova che si era pensata all'inizio?
In sostanza:
Esiste la remota possibilita che qualche scettico accanito,dopo la prova,possa contestare qualcosa,anche minima?
-
08-06-2012, 08:44 #459
Direi di no se lo scettico è intelligente
Però come ti dicevo l'unica cosa che si può obiettare è che un test positivo così evidenzia che la differenza è microscopica, e non del primo livello che ho indicato qualche messaggio più sopra.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
08-06-2012, 08:50 #460
Hai ragione ,noiosa e lunga,ci devo pensare .
Ma a quanto pare ,dalle probabilità che son venute fuori, e' attendibile,che e' quello che conta.
siccome la prova la dovrei fare io (e altri 2), e non tu,preferisco fare una prova attendibile ma senza trabocchetti (inutili ai fini del test), rispetto al fare una prova incalzante e simpatica,ma con uno sforzo bestiale sulla memoria( utile solo a farmi sbagliare).
detto questo,aspetterei il dopo-test prima di parlare ,inutilmente, del fatto che "dopo 5 prove gli ascoltatori si renderanno conto ecc eccc"
Puo darsi che succeda,ma mi limiterei ne dirlo eventualmente dopo che e' successo,non prima.
Buona giornata
-
08-06-2012, 08:56 #461
Non è questione di contestare ma di criterio d'accettazione del rischio che è personale.
Mi spiego: i test in doppio cieco sono una tecnica nota e riportata in tantissima letteratura: si fanno dalla "notte dei tempi". Niente di strano. Niente di contestabile. Riguardo i risultati della prova e l'uso che se ne vuol fare, ognuno, a test fatto, tirerà le proprie conclusioni personali. Se uno ritiene che 22/30 (corrispondente ad una probabilità pari a 0.0081 ovvero 0.81%) ha un'incidenza troppo alta (in effetti con 5 testers indipendenti la probabilità che almeno una scheda riporti 22/30 è circa 1/25, ovvero, 4.05%), allora può decidere di essere disposto a ritenere significativo 23, 24, 25/30 od anche più. Fatti suoi. Il rischio personale che ci si accolla accettando un p value alto è solo quello di acquistare un cavo che, forse, non serve. Niente di più.
Sarei per pubblicare i risultati "freddamente" tipo: abbiamo fatto questo test: metodo, risultato indovinati/totali. Ad ogni lettore decidere.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 08-06-2012 alle 09:04
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-06-2012, 09:07 #462
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Vedo che la discussione è andata abbastanza avanti...
Ringrazio il "Luminare" Antani per le sue puntuali precisazioni, mi piacerebbe vedere e soprattutto sentire con cosa ascolti lui?
Precisato questo, penso di essere stato abbastanza chiaro sulla modalità della prova avendolo ripetuto più volte, come due volte o anche posto delle domande inerenti al test doppio cieco su prodotti OGGETTIVAMENTE diversi e nessuno mi sembra che si sia fatto avanti come tester per provare il contrario, tutto per descrivere a mio avviso perchè la prova fatta in doppio cieco non sia del tutto affidabile, o almeno è AFFIDABILISSIMA per provare la stabilità e la memoria su piccole differenze ma non è ADATTA a verificare se queste differenze ci siano realmente oppure no...
Ma scusate, se siete veramente convinti, ma non penso a questo punto, che non ci siano differenze perchè fate tante storie sulla modalità di procedimento del test, volete una risposta? Perchè infondo non siete sicuri nemmeno voi non avendo realmente mai provato un set di questi cavi...
Nel mio ultimo post ho scritto che mi impegnerò a farmi prestare degli altri cavi NON Transparent per fare la prova e la prossima settimana li proverò e vi comunicherò il tutto. Non tiratemi fuori ancora scienza, statistica, probabilità, attendibilità, ecc, tutti questi numeri che annoiano e sinceramente mi interessano meno di nulla. Visto che il Luminare Antani prevede che ci annoieremo a morte in trenta test ne faremo 15 con la modalità che ho proposto gia due volte. Comunque non mettiamo il carro davanti ai buoi, aspettiamo la prossima settimana perchè prima devo provare questi cavi e abituarmi alle loro sonorità e poi faremo il test.
-
08-06-2012, 09:12 #463
Si, ma da quello che ho letto è considerato un buon risultato un test che vada sotto un p-value di 0.05. Ho fatto un calcolo di quanto dovrebbe scendere il p-value facendo tre test, e dovrebbe stare circa sotto il 0.02 da qui i 22/30.
Bisogna immaginare il risultato come se sotto i 22/30 si può imbroccare a caso e sopra significa che qualcosa si è effettivamente sentito con una probabilità di errore di 2% (statisticamente molto bassa)DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
08-06-2012, 09:38 #464
Potremmo fare anche un'ultima ipotesi. Proseguire i test finché non raggiungiamo un ora di lavoro e in base a quanti test abbiamo fatto ci affidiamo alla distribuzione lineare.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
08-06-2012, 09:53 #465
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Dai su Picander, non parliamo più di statistica, e soprattutto non proporre ogni volta un'alternativa, diventa tutto più snervante.
15 può andare. Tutto può andare. Fate voi...
@ tutti i cavofili in genere
Se vi volete togliere uno sfizio, e dimostrare a chiunque che queste differenze non esistono solo nel mondo della metafisica, allora incontriamoci, e vediamo se c'imbroccate senza sapere cosa è collegato, e quante volte soprattutto. Il tutto finché ne avete voglia. Facile no?
Mo basta, ciao.
P.S.
comunque vada, grazie Alberto per l'invito a casa tua e per la tua disponibilità.Ultima modifica di gius76; 08-06-2012 alle 10:06