|
|
Risultati da 136 a 150 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
28-05-2012, 10:05 #136
Ciao carissimo...
Si sono d'accordo con te che possa trattarsi di flickering e che all'occhio umano possa possa più o meno dar fastidio.
Io non sono particolarmente sensibile al fenomeno però, ad esempio, lo posso percepire nella visione periferica (come ti avevo fatto notare con i due plasma appaiati) cioè se il pannello del plasma occupa zone limite del campo visivo, quindi nella normale visione mai.
Chiaramente ci possono essere persone più sensibili o magari posizionate molto vicine al tv, che quindi trovano l'effetto più fastidioso.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-05-2012, 12:29 #137
We roby!
effettivamente come dici tu, anche l'angolo di visione è uno dei parametri che sembrerebbe accentuare il fenomeno (anche se trattandosi di visione periferica l'incidenza nella normale visione è comunque contenuta)
Se uno poi è un novizio e non ha mai posseduto uno schermo al plasma si dovrà un attimo abituare.
Un utente su AVF per esempio vedeva del flickering anche sui campi di golf, pur non essendo tinte propriamente bianche o molto chiare.
Poi come è già stato detto in precedenza, una giusta distanza di visione una regolazione della luminosità non esasperata possono attenuarlo molto.
-
28-05-2012, 12:36 #138
Si esatto, anche un segnale esasperato (come spesso accade nelle trasmissioni sportive) e una nitidezza regolata troppo in alto (insieme chiaramente al valore di contrasto), possono accentuare maggiormente il fenomeno.
Un minimo bisogna adattarsi alla visione Plasma, che rimane una tra le più appaganti e rilassanti.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-05-2012, 12:46 #139
Sulla professionale qualcosa si fa anche senza strumenti, un paio di indicazioni le ho date.
Nicola Zucchini Buriani
-
28-05-2012, 13:07 #140
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 86
per i possessori del VT50, ma voi come lo vedete il nero?
Io prima possedevo un Philips serie 9 lcd (no Led) e onestamente non vedo tutta questa differenza....non vorrei che sia un problema del mio VT50
-
28-05-2012, 13:18 #141|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
28-05-2012, 13:34 #142Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-05-2012, 13:37 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
@enxen
beh diciamo le cose come stanno, il nero degli lcd è sempre stato un ottimo nero, sono le leggende metropolitane dei forum che additano il plasma con il super nero, ma così non è perchè se leggi parecchie review degli lcd o led ti accorgerai che hanno valori anche migliori dei plasma su scacchiera ansi, forse l'unica differenza tangibile è che il nero dei plasma non mangia dettagli alle basse luci come la stragrande maggioranza dei led- lcd escluso il toshiba zl1 che invece oltre ad avere il nero migliore in assoluto, ed è quindi un led ad averlo e non un plasma, non mangia dettagli alle basse luci, e anche se sicuramente il VT50 ha un nero più basso del tuo ex philips serie 9 tale differenza non credo sia così marcata da poterla notare ad occhio, se dici il modello vado a controllare i dati ansi e li confronto con quelli del VT50.Ultima modifica di fransisco; 28-05-2012 alle 15:36
-
28-05-2012, 13:53 #144
Editato perché mi sono reso in un secondo momento di andare ot parlando dei led....chiedo venia...
Ultima modifica di filmarolo; 28-05-2012 alle 14:01
-
29-05-2012, 21:55 #145
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
Se dovessi prendere un VT50 (sono ancora incerto con il sony hx855) che sarebbe il mio primo plasma, come dovrò impostare i parametri per il primo periodo per evitare ritenzione? C'è qualche discussione che parla di come evitare i problemi di ritenzione e di come settare il Tv al meglio? Naturalmente oltre ai consigli già visionati che parlano di non sostare troppo tempo su canali con loghi (es. sky, canale5...) oppure in alternativa di usare lo zoom.
-
29-05-2012, 22:01 #146
Ciao, leggi qui
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
01-06-2012, 23:35 #147
Sono passati 10 gg e ora ho definito i miei settaggi in modo otttimale.
Ho calibrato professional 1 per il day e professional 2 per la sera con una lampada da tavolo accesa con questi setting guardo esclusivamente sky hd film via sat e bluray.
Per il digitale terrestre hd e trasmissioni sd upscalate e processate dal sinto ampli yamaha ho ottimizzato il setting Normale che si l dimostrato ottimo soprattutto per il calcio.
Il Vt50 esprime tutta la sua qualità pur essendo ancora in pieno rodaggio.Sono ultra soddisfatto e ve lo dice uno che per 4 anni ha vsto soltanto il Kuro 5090H!!!!Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
02-06-2012, 11:15 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 183
-
02-06-2012, 11:26 #149Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
02-06-2012, 11:29 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 183
Allora ho il 50VT50 da 2 giorni, non avevo mai avuto un plasma prima d'ora, le prime impressioni mi sembrano buone, l'ho per ora usato per 5 ore complessive. Devo dire che ho provato qualche file (vari per vedere come se la cavava, su alcuni file scatta un po') e a parte quelli 720p e 1080p che chiaramente si vedono in maniera molto buona se non eccellente, i file più piccoli li visualizza bene ma in alcuni casi soprattutto sugli sfondi si notano vistosamente le gradazioni di colore ben distaccate, per il resto mi pare che upscali bene ma non quanto ps3.
Ieri poi per curiosità ho visto la magnifica figura dell'Italia contro la Russia, e benchè non sia un esperto, non mi pare d'aver visto vertical banding, se non ho capito male sono fasce verticali di tonalità diversa dal resto del campo (o sbaglio?). Devo anche dire che sul digitale terrestre non hd, mi ha un po' deluso, non è che sia tanto meglio del mio vecchio sony lcd, ci sono degli accorgimenti da mettere?
Ho visto qualche film con sfondi chiarissimi, ma non mi pare d'aver intravisto qualche alone, ma non ho fatto alcun test, e vorrei farli nei prossimi giorni prima che scadano i giorni per il diritto di recesso (accetto volentieri vostri consigli).
Il manuale è corposissimo e credo che diverse funzioni non scoprirò mai a cosa servano, però devo dire che la modalità professionale ancora non l'ho trovata da alcuna parte!!!
Per tutto il resto sono rimasto impressionato dalla profondità e dalla naturalezza del quadro.