|
|
Risultati da 61 a 75 di 119
-
22-05-2012, 21:29 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
In attesa di capire il mio reale budget(che è assolutamente determinante nella scelta sia della dimensione che del modello del tv!!!)
Oltre il Samsung ES8000, simpatizzo per il Samsung D6500 ed ho il pallino(ma la grossa preoccupazione per il nero!!!) del Pansonic ET5...
-
22-05-2012, 22:23 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
I panasonic quest'anno a detta delle recensioni hanno fatto un salto netto nel processore video, tallone d'achille nei modelli dell'anno scorso soprattutto per quanto riguarda scaler e agganciamento delle cadenze filmiche...idem per il filtro di movimento, almeno i modelli top di gamma con i 1600 hz di targa sono eccellenti. Non so dirti se la resa sia bella pulita e razor come nei samsung perchè non li ho mai visionati per bene, ma per il nero rifacendomi alle review di AVforums siamo su valori abbastanza scarsini...ribadisco che nella visione in ambiente illuminato (anche non eccessivamente), grazie ai progressi fatti dai filtri frontali il nero di un samsung o di un panasonic non lo distingui. Ma al buio si nota tutto...
-
22-05-2012, 23:23 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Tutto dipende dal budget che avrò.
In ogni caso, non voglio spendere troppo. Penso che il tetto massimo sarà sui 1200-1300 €. Ci verrebbe il 40 ES8000, però di quest'ultimo (a prescindere del discorso prezzo), ho paura del clouding!
Tu hai fatto altre prove o visto qualche film con il tuo nuovo Es8000? Hai avuto modo di testare l'input lag?
Grazie di tutto.
-
22-05-2012, 23:27 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
P.S. Riguardo all'altra discussione sai dirmi niente?
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...dtv?highlight=
-
23-05-2012, 09:29 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Guarda io posso dirti che alla prima accensione non ero affatto contento ed ero già pronto a riportarlo indietro...ma con un solo giorno di utilizzo il pannello si è assestato ora la macchia di clouding che avevo al centro è scomparsa e rimangono solo i 4 baffetti di luce agli angoli che si notano in alcune situazioni (credo potrei risolvere svitando leggermente le viti posteriori collocate ai 4 angoli ma preferisco aspettare x vedere se vanno via da soli con l'utilizzo). In ogni caso, tutti i tv edge led molto sottili hanno bisogno di un periodo di "rodaggio" in modo che i continui riscaldamenti e raffreddamenti facciamo assestare gli strati del pannello. Di film ne ho visti parecchi di cui alcuni molto difficili per una tv led (per esempio the descent che è praticamente tutto al buio) e sono molto soddisfatto, pur conscio del fatto che servirebbe una profondità del nero ancora maggiore per riprodurre tutte le gradazioni delle ombre (e qui ritorno al discorso dei pannelli IPS...se questa cosa la noto in un S-PVA, come sarebbe con un IPS?). Per il resto, il livello di dettaglio con materiale 1080p è semplicemente pauroso, e anche la resa in SD è molto soddisfacente. Non ho avuto modo di testare l'input lag, ho solo utilizzato un pomeriggio il tv come monitor, e se impostato non in modalità game il lag si sente anche solo nei semplici spostamenti del mouse...in game mode invece sembra tutto liscio. Ora ti rispondo nell'altro thread
-
23-05-2012, 09:57 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
->Guarda io posso dirti che alla prima accensione non ero affatto contento ed ero già pronto a riportarlo indietro
Essendoci già passato una volta, non vorrei ricadere nell'errore...
->e qui ritorno al discorso dei pannelli IPS...se questa cosa la noto in un S-PVA, come sarebbe con un IPS?
Ed è lo stesso dubbio che ho io...
Sinceramente, se usassi il tv SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per i film, mi butterei senza pensarci su un Panasonic Plasma.
Ma dato che il tv lo voglio usare per tutto, console, tv, sd ed hd, il capitolo Plasma nemmeno lo prendo in considerazione perché so che, gira e rigira, bisogna comunque starci attenti per la ritenzione.
Riguardo al TV, dipende dal budget. Del Panasonic mi alletta l'idea di prendermi un 47" con meno di 1000 € con ottime prestazioni (tranne per il nero, che per me, è importante).
Del Samsung mi alletta tutto, tranne il prezzo, la dimensione (40") ed il clouding.
-
23-05-2012, 09:57 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
P.S. Ti ho risposto pure nell'altro Thread.
-
23-05-2012, 10:18 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Io non ho un occhio molto ferrato sui colori per esempio, ma nero e contrasto li noto tantissimo anche se sono un pelino superiori...ti dico, io avrei preso un panasonic 42GT50 proprio per questo motivo, ma ho dovuto abbandonare per via del flickering che proprio non sopporto, la ritenzione che sarebbe stata pesante (il tv lo guarda anche mio papà, e dopo pranzo rimane anche più di 1 ora su rai news, che ha una barra rossa gigante di un rosso molto intenso nella parte inferiore dello schermo...per di più, a mio papà piace guardare la tv con tutte le tapparelle alzate, già il samsung lo devo tenere sparato a manetta come retroilluminazione, un plasma sarebbe troppo scuro e in ogni caso la ritenzione in simili circostanze sarebbe pesantissima). Se per te è importante il discorso clouding e vuoi maggiori garanzie, il sony HX855 potrebbe rivelarsi la scelta giusta...essendo più spesso del samsung è sicuramente meno soggetto al problema (ma non esente)
-
23-05-2012, 10:30 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
l'HX855 non ho modo di vederlo dal vivo e non posso comprarlo "a scatola chiusa" (a parte sempre il discorso del budget che SPERO di chiarire OGGI). Inoltre, FORSE soffre maggiormente di RIFLESSI rispetto all'ES8000 e rimane sempre il dubbio riguardo alla nitidezza. Sarà come il Samsung o è sempre Like-Plasma con quell'effetto poco pulito dell'EX720 che a me non piace minimamente? E poi, come input lag ho trovato pareri diversi...
-
23-05-2012, 10:30 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Se non l'avessi ancora capito...
SONO CONFUSO. MOLTO CONFUSO
-
23-05-2012, 10:43 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Io ho visto personalmente l'HX855 però in condizioni di forte illuminazione, a me la resa è comunque sembrata più "samsung-like" che plasma like rispetto ai modelli 2011...e anche nel thread del sony sembrano confermarlo...però se purtroppo non riesci a vederlo dal vivo forse meglio evitare (sicuro che non sia in arrivo a breve in qualche centro commerciale?). Sui riflessi si, credo proprio sia messo peggio rispetto al samsung del quale non mi posso proprio lamentare, con il panasonic a tubo catodico di prima, complice il fatto che aveva una luminosità molto inferiore, i riflessi erano quasi invalidanti nel salotto con le finestre aperte, col samsung si intravede appena il riflesso della finestra a fianco...ma comunque molto da questo punto di vista lo fa la luminosità del tv. Capisco la tua confusione, io probabilmente sarei rimasto indeciso a vita, poi ho deciso di beccare un'offerta al volo e non ci ho pensato più
-
23-05-2012, 10:54 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
Ci possiamo dare la mano
. Scusa se intervengo ma anche io sono molto indeciso su cosa comprare...plasma/led...aloni/clouding...panasonic/samsung/sony...leggendo da diverso tempo diversi topic mi sono fatto l'idea che ogni tv cmq ha i pro e i contro...mi sa che oggi vado a prendermi il samsung d6500 e finisce la storia, visto che cmq Samsung detiene la maggior fetta di mercato dei led tv...tanto per quanti difetti potrà avere...non penso si vedrà proprio da schifo
. Se continuo ad essere indeciso uscirò pazzo e non è il caso per una tv :P . Scusate lo sfogo
-
23-05-2012, 10:54 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Bé...
Io mi tengo più o meno informato da anni. Da quando mio cognato comprò il primo TV per la nuova casa.
Comprò un Samsung Plasma(stiamo parlando del 2007-2008). Bellissimo, però dopo 20 minuti di prova PS3 la ritenzione si è fatta vedere e l'abbiamo cambiato(a malincuore per via del bel nero) con un Samsung LCD CCFL 46F86... Da lì è nata la paura ed il forte scetticismo sui plasma e su tutti coloro che sbandierano frasi come "il mio dopo x ore di gioco non mi stampa niente!".
Da allora, penso e ripenso di cambiare TV. L'anno scorso (o due anni fa? mmm...) ho comprato lo Sharp LE820 "GRAZIE" alle recensioni...
L'ho provato qualche giorno e poi mi sono fatto rimborsare.
Se non ti informi, pensi di avere chiaro cosa comprare. Una volta che cominci a leggere e ad informarti, ti passa la voglia e tutte le tue "certezze" decadono.
-
23-05-2012, 10:58 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
E' sempre così perchè comunque non esiste il prodotto privo di difetti...comunque narlo come mai avevi mandato indietro lo sharp? Ricordo per problemi di riflessi ma credo sia anche altro...
-
23-05-2012, 11:01 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Una stupidata la posso dire?!
Il mio notebook ha uno schermo LCD LED.
E' sottile? Sì
E' un LED EDGE? Sì.
Ha un buon nero? No, è una merda XD. E' grigio, punto!
Ma come mai non ha alcun tipo di luce spuria agli angoli e così, ad occhio non ha clouding visibile?