Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 119 di 119
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    ->Diciamo che la demo black hole a quanto pare non è così impegnativa...

    Prova i primi 30 secondi della demo KURO BEST I. La scena degli obiettivi e quella del fotografo, dovrebbero farti vedere come si comporta il TV con le varie gradazioni di grigi.

    Riguardo al discorso "budget in rapporto all'utilizzo"
    Il TV che viene maggiormente usato è quello della cucina (dove c'è un CRT con decoder DVB-T esterno). Sono vincolato molto dalle dimensioni perché è incastrato in un angolo. Se dovessi cambiare tv in base alle ore di uso, è quello che dovrei cambiare; ma la massima dimensione (in termini di pollici) la raggiungerei solo con i Sony, che hanno una base bassissima (ad esempio: http://images.pricerunner.com/produc...DL-26EX320.jpg) ma si parla di 400.00 € !!!

    Come direbbe Bersani(o Crozza mentre che lo imita): "Oh! Ragassssi... Siam pazzi?!"

    Mentre il TV del salone, per ora, non viene praticamente usato (eccetto per il televideo). Nel caso ci fosse un HDTV, la storia cambierebbe... verrebbero connesse le console (che uso sempre meno, ma che uso), qualche programma TV la sera e qualche film.
    Ma i miei, molto probabilmente, lo userebbero molto meno di me.
    Ergo: mi sfrutto fino all'implosione o esplosione il mio Samsung 2333HD?

    p.s. Fammi sapere come va la prova con la demo KURO BEST 1.
    Ultima modifica di narlo; 25-05-2012 alle 11:54

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Hai un link funzionante per il demo? Oggi da demo-world non mi fa scaricare...

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Anche a me demo-world oggi non va...

    Su Youtube c'è...

    http://www.youtube.com/watch?v=WcTJbQAoUmY

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Certo, quello su Demo-World è 682 MB, questo di Youtube(sebbene sia pure a 1080p) è 276 MB...

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Un tantino più compresso cmq l'ho scaricato appena riesco provo!

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Scaricato da demo-world e provato...molto più bello del black-hole anche se l'unica scena veramente difficile per il microdimming l'ho riscontrata nel pesce rosso che nuota su sfondo nero...le altre scene mi sono sembrate ok. Ho provato con la fotocamera in modalità manuale aumentando apertura del diaframma, iso e tempo di esposizione in modo da rendere le foto più luminose di quello che vedo in realtà (la qualità è quello che è purtroppo), mentre la foto a destra è con impostazioni meno spinte e, colori a parte, corrisponde a quello che vedo:



    quella del pesce rosso l'ho fatta in versione "estrema", per farti vedere la peggiore situazione per il micro-dimming, con retroilluminazione a 20 (il massimo, che va bene giusto sotto il sole battente ) e modalità film, che è quella con il dimming meno aggressivo:



    premetto che guarda un film al buio con quella retroilluminazione è impossibile perchè dopo mezz'ora ci vorrebbe un trapianto di occhi...più tardi inserisco quella del pesce fatta in condizioni più "umane"

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Gentilissimo!

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Come sei messo poi con la scelta? Io ho tentato di fare foto di quella scena che fossero un pò credibili ma non ho trovato modo, se non sparando a manetta la retroilluminazione, di evidenziare i 4 baffetti di luce, che comunque in modalità standard sono praticamente impercettibili:



    ovvio che il nero non è un nero assoluto altrimenti sarebbe 0,0 cd/m2

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Per il momento ho accantonato la faccenda, spostando l'impiantino audio nella camera PC. Il nero del monitor è quello che è. Niente di eccezionale, nelle scene scure viene messo SERIAMENTE in difficoltà. Non è certo l'ideale per vedere i film ma, per il momento mi accontento.

    Sto tenendo d'occhio il thread sull'ES 8000 ed uno su multiplayer.it dove parlano dei LED Panasonic. Se e quando acquisterò, vorrò spendere una cifra più bassa di 1500 euro. A meno che, non trovassi il TV "perfetto", ma dubito che verrà creato...

    P.S. Intanto, domenica, sono andato a vedermi MIB 3 al cinema e problemi di nero, sfumature, scene scure e qualità audio non ne ho avuti

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    P.P.S. Nel caso non l'avessi ancora letto.
    Ho risolto il problema con il notebook

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...dtv?highlight=

    Ergo, nella scelta del tv (quando sarà!), la multimedialità del tv (mkv e altro) potrà passare in secondo piano

    Piccolo esempio: un HX855 verrebbe seriamente rivalutato... (se non fosse per il prezzo!!!)

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    In ogni caso... TV o NON TV...

    GRAZIE VERAMENTE DI TUTTO!

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Di nulla figurati! Mi era sfuggito l'altro tuo thread...mi fa piacere che tu abbia risolto! beh sul cinema di sarebbe da aprire una bella parentesi...io non ho avuto modo di visionare sale cinematografiche ben attrezzate (per esempio quelle di riferimento presenti qui nel forum con proiettori 4K), nella mia zona c'è solo la catena The space cinema, sono comunque tutte sale con proiettori 2K 3D...beh non sono ancora riuscito a trovare un film che mi abbia soddisfatto, pur frequentando spesso il cinema. Con il passaggio qualche anno fa dalla pellicola al digitale, finalmente si può vedere degnamente un film anche 2-3 settimane dopo l'uscita (prima con le pellicole, già dopo qualche giorno di proiezione si notavano evidenti difetti), ma riguardo al contrasto e alla gestione delle scene scure...beh anche solo rispetto al mio ES8000, siamo molto molto indietro. Per non parlare della scattosità nei panning laterali, ora che ho sperimentato i filtri di movimento sul tv, al cinema è diventata ancora più evidente...premetto che io sono parecchio esigente e nessuno dei miei amici nota alcunchè

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Da me di cinema buoni non ce ne sono. Siamo fermi a 2K 3D. Inoltre al cinema vado raramente. Vado a periodi.
    Ma se permetti, tra il cinema ed il mio monitor 23", preferisco il cinema XD

    Se avessi un ES 8000 probabilmente la penserei come te
    Anch'io sono molto sensibile a scatti e varie imperfezioni. Però, ripeto... a casa ho un monitor!

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562

    Beh si ovviamente...il fascino del cinema rimane nello schermo gigantesco che offre comunque una grande spettacolarità ed è per quello che ci vado spesso durante la settimana (pago la metà ed evito la ressa del weekend). Spero che prima o poi attrezzino una sala con proiettori 4K...comunque visto che adesso sei in standby ed usi il monitor, puoi prenderti tutto il tempo per valutare anche il sony HX855, prima o poi lo troverai in giro dalle tue parti...


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •