Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 119
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    Ecco, in quest'immagine si nota ciò che voglio dirti riguardo all' immagine "sporca" dell'EX720.
    http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv...stoppable2.jpg

    L'immagine è tratta dalla recensione che mi hai postato.

    Così, basandomi sulle recensioni, non riesco a scegliere. Inoltre le recensioni differiscono un po' l'una rispetto all'altra, creandomi ancora più confusione.

    Per quando riguarda i videogames, gioco meno(molto meno!) rispetto a quando ero più piccolo, per motivi di tempo. E la componente on-line non mi ha mai particolarmente attratto. Le console le uso e le userei soltanto offline.
    Le conclusioni tratte dai recensori riguardo all'input lag spesso sono confusionarie, in quanto non si capisce se sconsigliano l'uso per il multiplayer o per i videogame in genere.

    Qui, c'è la recensione del D6500.
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1108131337.htm
    Input lag: 46 ms

    Mentre il Sony Ex720. 21 ms. (ma a me, questo valore così basso, non convince.)

    Se non fosse per questa "immagine più sporca" rispetto ai Samsung e a quelle scie che ho visto durante la riproduzione del clip (http://www.youtube.com/watch?v=ZAMYIKfIVSQ&ob=av2e), forse per cattive regolazioni del TV, sarei molto più convinto riguardo all'Ex720.

    L'ideale sarebbe andare in negozio, munito di notebook con clip di prova o materiale in HD e provarli entrambi con calma. Ma qui, nella mia città (dove di centro commerciale ce n'è uno!), con i commessi che ci sono è impensabile.

    I Panasonic LED (come i modelli TX-L42E30, E3 ed il nuovo uscito E5), tu li escluderesti a priori?
    Ultima modifica di narlo; 16-05-2012 alle 10:05

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Ho capito cosa intendi...la foto che hai postato dalla review è molto esplicativa, e per spiegartela meglio copio questo passaggio dalla review:

    "The LED TV also does not partake in any unwanted film grain smoothing, allowing every pore and grain of stubble on the actors’ faces to be presented untouched, with full detail."

    quella che vedi è la grana originale presente nel film e voluta dal regista...non è un eccesso di precisione, è semplicemente una scelta dei softweristi sony riguardo al processing video, di non applicare algoritmi di smoothing significativi. Cosa che invece accade con i samsung, nei quali non noteresti la grana presente nel film (anche con tutti i filtri disattivati samsung applica comunque degli algoritmi di smoothing). Ed ecco che qui si ritorna al discorso della soggettività: personalmente io apprezzo molto l'immagine pulita a precisa dei samsung in quanto vengo da anni di tubo catodico e la resa morbida mi ha fin troppo stufato...sta ai tuoi gusti decidere quale tipo di resa che ti piace di più. Volevo comunque assicurarti che non è il sony che applica qualche strano filtro, bensì è samsung che rende l'immagine molto pulita a dettagliata...se hai visto delle scie dipendono sicuramente da cattive regolazioni del tv come input lag tranquillo che vanno tutti i bene i modelli di cui parliamo...l'input lag è solitamente un problema dei tv di fascia alta, che solitamente utilizzano maggiormente algoritmi di processing video. I panasonic led come ti dicevo in precedenza io non li valuterei per lo scarso contrasto...come puoi notare nel centro commerciale i neri alla fine sembrano tutti uguali sotto le forti luci, o comunque con differenze non così abissali...quando porti a casa il tv e lo metti nel salotto in ambiente semioscurato poi salta tutto a galla...se usi la tv in ambiente sempre piuttosto illuminato possono anche andar bene i panasonic (i modelli 2012 però, quelli dell'anno scorso come processing video non erano propriamente al top). Non hai proprio nessuna possibilità di farti dare un telecomando ed effettuare qualche regolazione? O anche con i tasti laterali del tv...io molto spesso faccio così...

    PS: per quanto riguarda il video che hai postato, non far troppo caso alle scie che sono intrinseche del video...è stato girato a framerate più elevati del normale e poi rallentato in post processing...

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Codename47, prima di tutto, ci tengo a ringraziarti per la disponibilità e la chiarezza dei tuo post.

    Finalmente ci siamo capiti e ciò mi fa piacere!
    Hai perfettamente centrato il problema e vedo che la pensiamo allo stesso modo.

    Anch'io "apprezzo molto l'immagine pulita a precisa dei samsung". Quindi, che dirti...

    NON LO SO !

    Vorrei provare i tv con calma ma dovrei andare in altri centri commerciali, non presenti nella mia città. Dovrei spostarmi apposta ed andarci (per avere più probabilità di essere libero di smanettare) né il sabato né la domenica. Spostarmi, alla fine sarebbe fattibile, (anche se poi è molto probabile che il TV lo comprerei ugualmente in internet per risparmiare).

    Piccolo esempio:
    Il Sony 40 EX720 (nel centro commerciale vicino casa mia, EXPERT) costa 799 €.

    In internet con 800 € ci compro il 46".
    Il 40", di euro, ne costa 600!

    Il TV andrebbe collocato nel salone, dove è molto illuminato (ecco perché lo SHARP LE820 non andava bene per via dei riflessi...), anche se poi alla fine, il tv verrebbe usato prevalentemente dopo cena.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Come Samsung(in alternativa al D6500) ci sono i nuovi:

    ES6100(non ho capito se dual core) e l'ES6800(questo sì, ne sono sicuro, dual core).

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Sul dual core non farci troppo caso riguarda solo la parte smartTV e non apporta benenifici a tutto il resto...con l'ES6800 andiamo comunque bel oltre gli 800 euro, l'ES6100 invece lo lascerei perdere, è praticamente come il D6100 dell'anno scorso e quindi inferiore al D6500...prima devi chiarire bene il budget, siamo partiti all'inizio dai "massimo massimo 600 euro" ed ora siamo già ad 800... piccolo discorso riguardo al pannello riflettente, i samsung dalla serie 6000 in su montano un pannello piuttosto lucido che potrebbe quindi darti gli stessi problemi di riflessi che hai sulle sharp...il sony invece monta un pannello opaco. Se comunque guardi la tv soprattutto dopo cena non è un aspetto molto rilevante...

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Chiarimento sul budget:
    Di mio, con i miei risparmi che metto da parte da circa mille anni... arrivo a 700 €.

    Ma potrei chiedere l'aiuto dei miei (visto che comunque il TV andrà nel salone ed è di tutti!) ed alzare, conseguentemente, l'asticella del prezzo. Magari sfiorando o superando di poco i 1000 €.

    Seconda cosa...
    Ho letto la recensione del TOP di gamma Samsung (ES8000) ed ha avuto un basso risultato d'input lag (15-20 ms). Quindi, potrei pensare che ciò potrebbe rivelarsi anche sul fratello minore. Proprio l'ES 6800. In ogni caso, se avesse lo stesso input lag del D6500, dovrebbe andare bene...
    Il condizionale è d'obbligo!

    Riguardo al pannello riflettente...
    Gli SHARP affianco ai SAMSUNG sembra che riflettano ancora di più (anche nei centri commerciali). Forse cambierà il tipo di vetro, o forse i Samsung - essendo più luminosi - mascherano meglio i riflessi. I don't know...

    I nuovi Panasonic mi piacciono ma ho paura che di sera, chiuse le serrande ed oscurata completamente la stanza, mi ritrovi davanti un nero-grigio...

    Riguardo alle dimensioni, nel salone potrebbe andarci pure un 55". Ma per risparmiare un 40". Quello a cui vorrei puntare è un 46".

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    P.S. Attualmente nel salone c'è un MIVAR 28" e le console sono collegate ad un monitor SAMSUNG 2333HD.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    P.P.S. Ovviamente, meno spendo, meglio è.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Basta leggere le recensioni di AVforums che li ha provati praticamente tutti i nuovi panasonic...anche il WT50 che è il top di gamma, nero pefetto finchè c'è luce nell'ambiente (i filtri frontali ormai fanno miracoli da questo punto di vista anche su pannelli di bassa qualità), ma purtroppo una volta spente le luci tutti i nodi vengono al pettine...questo un pò per tutti i pannelli IPS, che hanno tante qualità ma il contrasto non è una di queste. Sugli input lag come ti dicevo non mi preoccuperei troppo...in ogni caso in game mode attivo, a parte gli Lg praticamente tutti i tv vanno bene per giocare. Te lo dico per esperienza, se puoi punta ad un polliciaggio maggiore possibile (in rapporto a budget e distanza) perchè un tv di dimensioni maggiori risulta comunque più appagante, anche se di qualità leggermente inferiore...

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Il Samsung ES6800 è una valida alternativa al Sony Ex720 e al Samsung D6500?

    I Panasonic li escludo a priori.

    Tu quale prenderesti?
    Ultima modifica di narlo; 16-05-2012 alle 14:36

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Di recensioni, sull'ES 6800, non se ne trovano

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Riassumendo...

    i candidati sono tre:

    SAMSUNG D6500
    SAMSUNG ES6800
    SONY EX720

    Non mi resta che:
    1. Scegliere quanto spendere ;
    2. Andare a vederli di presenza, avendo la possibilità di smanettare un po' con il telecomando.

    Ad esempio nel Sony, leggendo nel forum, in un post parlano della funzione REALITY CREATION che bisogna impostarla su AUTO, invece che su SMOOTH.
    Ma in questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=yf7eb...layer_embedded

    non c'è niente del genere.

    Concludendo... sarei più propenso per i Samsung, ma frenato dal prezzo e dalla paure del pannello riflettente(anche se quello Sony, nonostante sia opaco a quanto ho capito riflette pure abbastanza).

    Del Sony, riguardo alla qualità video, molti ne parlano veramente bene, in particolare un utente del forum si lamentava che nei centri commerciali i Sony sfigurano ma per cattive regolazioni.


    Boh!

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Riguardo al discorso di usare il notebook come player multimediale (a prescindere se prenderò samsung, quindi con il lettore mkv o sony)...

    Connettendo il notebook al TV di mio cognato, SAMSUNG LE46F86BD o al mio monitor Samsung 2333hd, ho lo stesso problema.

    Posto l'immagine che sicuramente è più esplicativa delle parole.
    hdmi notebook-tv 1.jpg

    In pratica...
    Connetto il TV al notebook* tramite porta HDMI. Seleziono dal menù "Risoluzione schermo" (su windows 7), "Mostra solo schermo 2", in modo da spegnere lo schermo del notebook ed attivare soltanto quello del TV (impostando così la risoluzione di 1920x1080, non supportata dal monitor del notebook).
    L'immagine si vede male (mentre se seleziono 1280x720 si vede decisamente più nitida) ed in più NON si vede a tutto schermo. Nell'immagine che ti ho postato puoi vederlo chiaramente.

    * caratteristiche notebook:
    http://www.samsung.com/it/consumer/p...NP-R540-JS05IT

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Riguardo a quest'ultima questione, ho aperto una discussione a parte.

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...877post3526877

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562

    Scusami se non ho più risposto ma in questi giorni sono stato incasinato con "calibrazioni" e configurazioni varie (ho preso il samsung ES8000) e sono riuscito praticamente a frequentare solo il thread del samsung...per il problema monitor ti rispondo sull'altro thread, mentre per quanto riguarda il tv, partiamo dal reality creation: è una funzione presente solo sui sony che hanno il processore X-reality pro, e quindi non nell'EX720 che ha l'x-reality base. ES6800 e D6500 credo proprio montino lo stesso pannello...se li trovi allo stesso prezzo vai col più recente altrimenti va bene il D6500. Per quanto riguarda i riflessi, li temevo anch'io prima di prendere il samsung ma all'atto pratico non si sono rivelati un problema...settando la luminosità del tv in modo abbastanza spinto passano in secondo piano (ho 2 finestre, una grande sul lato sinistro è una porta-finestra dietro al divano quindi proprio frontalmente al tv). Pur avendo capito le esigenze che hai come visione, io continuo a consigliarti il sony...


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •