|
|
Risultati da 751 a 765 di 1424
Discussione: B&W Le serie 800
-
20-05-2012, 18:52 #751
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Il problema è che la minor "ariostà" intacca le armoniche "smorzandole" e di conseguenza il suono diventa più piatto.
-
20-05-2012, 19:09 #752
Pero' e' strano che non ci sia nulla di scritto in giro, ed e' ancora piu' anomalo il fatto che se realmente questa vite avesse funzioni di regolazioni nussuno lo sapesse... Onestamente penso sia solo una vite che ancora il mid....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
20-05-2012, 19:44 #753
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Non penso che abbia particolari funzioni di regolazione penso semplicemente che tirarla troppo influisca negativamente sul suono; la mia era ancora svitata di 1 giro e 1/4 dopo anni di funzionamento quindi non credo nemmeno che si sviti con l'utilizzo.
In ultimo il fatto che siano tutte "svitate" fin dall'uscita di fabbrica mi fa pensare che debba essere regolata così; dubito che il controllo qualità non si sia mai accorto di una cosa del genere se fosse realmente un problema
-
20-05-2012, 19:58 #754
A questo punto non resta che attendere una risposta ufficiale da b&w... Secondo audiogamma andrebbe stretta ma mi fido poco di loro!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
21-05-2012, 09:13 #755
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Avevo ragione
La B&W ha risposto così
"Hi Andrea,
Thank you for your email enquiry regarding your 804's and thank you for choosing B&W!
The large aluminium screw head holds the tension rod which is attached to the Kevlar mid-range driver and is part of the assembly.
Ensure the large screw is tightened to just over finger-tight to ensure it is returned to correct tension.
Turn it with either your fingers or a screw-driver until it starts to feel a little bit of friction, then, turn it just that little bit more, such as an eighth to quarter of a turn more, just to provide that slight tightness - this will ensure the mid-range driver is "free-floating" and seated home correctly.
Basta avvitare la vite con la forza delle dita e poi dare ancora per 1/8 o 1/4 di giro con un cacciavite. Il Mid deve flottare leggermenteUltima modifica di ane; 08-07-2013 alle 12:26
-
21-05-2012, 12:57 #756
Grazie Andrea,
sei stato formidabile!!!
Anche B&W cortese e disponibile nonché veloce ed esauriente nella risposta.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
21-05-2012, 13:50 #757
Ho ri-verificato la coppia di serraggio della vite ed i suggerimenti di b&w sono coerenti con quanto suggerito da Audiogamma che aveva parlato di mezzo giro che all'atto pratico, con un cacciavite (nel mio caso a stella), è limitato a 1/8 - 1/4 di giro al massimo. Anche volendo di più non si riesce a stringere.
Resto dell'idea che è meglio verificare periodicamente la coppia di serraggio.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
21-05-2012, 13:51 #758
Resta il fatto che la vite era allentata di ben due giri e con le dita ne fai uno e mezzo... Cmq ricapitolando, l'impostazione corretta e':
Da tutto chiuso ( tutto avvitato ) si torna indietro di 1/4 di giro! Giusto?
Ora le nostre b&w sono pronte per la pista!Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
21-05-2012, 13:56 #759
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Grazie Enzo.
No, prima allenti la vite, poi la riavviti con la forza delle dita diciamo finchè riesci e poi dai ancora 1/8 o 1/4 di giro con il cacciavite.
Non ho idea se così facendo arrivi ugualmente a 1/4 di giro dalla completa chiusura come dici tu, quindi meglio ripartire dalla vite allentataUltima modifica di ane; 21-05-2012 alle 14:16
-
21-05-2012, 14:05 #760
Ok grazie!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
21-05-2012, 14:06 #761
"avvitare la vite con la forza delle dita e poi dare ancora per 1/8 o 1/4 di giro con un cacciavite"
L'ho inteso che stringi fino al massimo con le dita poi dai ancora da 1/8 ad 1/4 col cacciavite.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
21-05-2012, 14:16 #762
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
traduzione semiseria by google
"Avvitare sia con le dita o con un cacciavite fino a quando non comincia a sentirsi un po 'di attrito, poi, girare appena un po' di più, come ad esempio un ottavo ad un quarto di giro in più, giusto per prevedere che la tenuta leggera - questo vi consentirà di mid-range driver è "fluttuante" e seduti a casa in modo corretto."
-
21-05-2012, 14:18 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
@Ane
tu che hai le 804 che cosa hai usato x allentare le viti?B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
21-05-2012, 14:20 #764
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Se te lo dico non ci credi ..... ho usato il coltello per tagliare il grana padano !
E' perfetto
-
21-05-2012, 15:34 #765
Anche ioooo ! Ihihih cmq saro' io che vado controcorrente, ma la vite ben salda, ( non all'estremo ma fin quando non avverto resistenza) fornisce un suono piu' controllato e caldo... E' vero che e' chiuso ma sento ben distinti gli strumenti, aumenta il dettaglio e le voci sono piu' pastose... A questo punto credo dipenda dai gusti, aggiungo che il mio ambiente un po' di reverbero lo da di suo, quindi quella sensazione di poca ariosita' che avverte Ane, magari da me si attenua...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;