|
|
Risultati da 721 a 735 di 1424
Discussione: B&W Le serie 800
-
08-05-2012, 00:04 #721
A parte l'estetica , la cosa che mi sconvolge sempre quando vedo le 802 o 800 e' che in foto danno sempre un senso di "possenza" , quando si vedono dal vivo sembrano cosi' piccine... Non so come mai, ma a molti fanno questo effetto... Io compreso
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
08-05-2012, 09:40 #722
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Dite che la serie diamond è sprecata in HT ?
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
08-05-2012, 10:04 #723
Perché mai, scusa? Sempreché il resto, via upgrade progressivi, sia a livello...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-05-2012, 10:10 #724
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Perché mi sembrano più adatte per la musica... Cmq per pilotarle apparte krell cosa ci si potrebbe mettere ?
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
08-05-2012, 10:33 #725
Bryston, se vuoi finali ad alta corrente come Krell. I finali ad alta corrente possono scendere ad un valore bassissimo di impedenza, fino ad un valore anche inferiore ad un Ohm, mantenendo pressoché invariata la prestazione ideale del raddoppio della potenza al dimezzamento dell'impedenza. Al di là di questa peculiarità tecnica (che consente però loro di pilotare diffusori con un modulo di impedenza difficile, come appunto sono molti della Serie 800, e di garantire ottime prestazioni anche con passaggi musicali contenenti molte frequenze basse), producono un suono particolarmente vivido, energetico anche a bassi wattaggi.
Altrimenti c'è "l'altra" scuola: Classe e McIntosh.
Poi c'è tutto il resto e non è detto che non ti piaccia di più... C'è anche chi le abbina (non per l'home theater, immagino, che ha bisogno di velocità sui transienti) con dei dolci valvolari...Ultima modifica di adslinkato; 08-05-2012 alle 12:04
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-05-2012, 07:55 #726
Già... Mi sono chiesto anch'io perché sulle serie precedenti (fino alla Matrix) le facevano con le teste girevoli (comodissime) e poi basta. Immagino per una questione di design, ma lo trovo un passo indietro nell'ergonomia
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
09-05-2012, 23:04 #727
Oops ho risposto col cellulare e mi è rimasto il "colpo in canna". Intendevo accodarmi al post 720 di falchetto: "potrebbero farci la testa... pardon, il mid girevole, così siamo a posto"
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-05-2012, 21:28 #728
Avviso importante! (magari per alcuni è banale)
Sono sempre stato incuriosito dalla vite presente dietro al volume d'accordo del midrange, coperta da un tappo d'alluminio posta sul retro delle 800, 801, 802 (non so se anche 803 ed 804).
Avevo sentito dire le cose più disparate riguardo quella vite tipo che, se levata, suonava meglio il midrange o che serve ad accordare il midrange.
Ovviamente sul manuale non è scritto niente al riguardo.
Così, ho chiamato l'assistenza tecnica di Audiogamma.
Mi hanno detto di stringere la vite fino a quando il cilindro sotto non si muove più, quindi, di stingerla ancora mezzo giro in quanto, se si leva quella vite, il midrange se ne può andare a a zonzo all'interno del suo volume d'accordo.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
17-05-2012, 21:38 #729
Ciao io ho il disco di alluminio dietro al mid, ma al suo interno c'e' solo la filettatura per avvitare il disco nero di plastica, utile per trasportare i diffusori... Non ho altre viti da stringere!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-05-2012, 21:58 #730
Anche io avevo letto da qualche parte (non sul manuale perchè sul manuale non c'è scritto un bel niente) che serviva per il trasporto mentre, da un'altra parte, che serviva per accordare il midrange
Ma Audiogamma mi ha raccomandato di controllare che quella vite sia ben stretta.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
18-05-2012, 11:37 #731
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Io l'ho svitata di 1 giro e 1/4 perchè secondo il mio udito le voci, soprattutto femminili sono più calde e ariose.
Avevo letto inoltre che per arrivare a quel punto era meglio svitare la vite di 1/4 di giro al giorno in modo da dare tempo al cuscinetto d'aria che isola il mid di "gonfiarsi" al meglio, ma questo sinceramente non l'ho seguito.
Provate con delle voci femminili ad ascoltare se ci sono differenze tra il mid completamente serrato ed uno un poco svitato, così confrontiamo anche i singoli modelli (con teste in marlan e non), magari stando attenti all'inizio e segnandovi quanti giri fate per arrivare alla massima chiusura.
Quando verificai per la prima volta (con casse nuove di fabbrica) la vite comunque non era serrata completamente ma svitata di un giro e mezzo circa.
-
18-05-2012, 13:20 #732
Sembrano le regolazioni di una forcella per una moto sportiva!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
18-05-2012, 15:49 #733
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
http://bwgroup-support.com/bwservicemanuals.html
Da questo link si possono vedere gli spaccati di questi diffusori, quella vite serve semplicemente a fissare il midrange alla testa. La flangia anteriore non ha viti di fissaggio e quindi B6W ha scelto questo sistema, probabilmente la ghiera serve per fare il fissaggio tipo dado e controdado.
-
18-05-2012, 17:38 #734
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
-
18-05-2012, 17:49 #735
@ *****
Grazie per il link, molto utile. Pare proprio che quella vite sia meglio serrarla come mi ha detto il tecnico di audiogamma
@ Ane
In effetti quando erano arrivate la vite non era completamente serrata.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto