|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1754
Discussione: Sony Line Up 2012
-
18-05-2012, 17:40 #1096
mmh no, troppo rischioso. praticamente, in quel modo, tutto il peso del TV viene sostenuto solo dalle viti (sono 3 viti posteriori) che evitano di farlo cadere in avanti riuscendo a tenerlo in verticale. sicuramente funziona ma, spolverando o spostando il TV ecc, c'è il rischio che le viti, piano piano, comincino a svitarsi o che la filettatura cominci a cedere con l'inevitabile caduta in avanti del televisore. non ne vale proprio la pena di rischiare
-
18-05-2012, 17:45 #1097
altro video in segnale SD ... la qualita' e' davvero eccelsa >>>>
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
18-05-2012, 17:46 #1098
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
Maledizione anche io con questo dubbio... Ed il bello è che non si trova un VT50 da nessuna parte (zona Torino) da vedere dal vivo. Ho visto il Sony 55 da un saturn ed era veramente eccellente, poi ho visto il 46 da un me ed il bluray che girava era pieno di artefatti nelle scene in movimento... Mah ho Pana G10 e credo che comunque vada sarebbe un cambio in positivo, però vorrei ovviamente spender i soldi al meglio. C'è anche da dire che uno dei due non si aa neanche bene quando esca.
Domanda per i possessori... Difetti e/o problematiche reali di questo HX85?
-
18-05-2012, 17:49 #1099
Hai visto artefatti perchè i bluray sono a 24p e ai negozi lasciano il motionflow su standard che interpola i fotogrammi!!! Va usato "maggiore brillantezza" per i bluray che non interpola i fotogramma e...bye bye artefatti!!
Difetti? Per ora nessun possessore ha notato un difetto....Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-05-2012, 17:50 #1100Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-05-2012, 17:55 #1101
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
Scusa ma io attualmente vedo i film con l interpolazione di immagine via software (ho un htpc), speravo di usare quella del tv una volta fatto l acquisto, in pratica aver un minimo di effetto soap ma proprio un minimo, mi stai dicendo che non potrò farlo se. Non avendo artefatti? Mi sbaglio o questo su plasma non succede?
-
18-05-2012, 17:56 #1102
difatti, mauro a me e' questo che deve avere la mia prossima Tv.... visto che non sono un estimatore o frequentatore di BD .. ne' vedo uno ogni tanto ... quindi la mia tv dovra' lavorare molto su segnali in primis a 1080i.. avendo SKY .... con vari film in HD documentari, e molto molto calcio visto che sono un malato del mio grande napoli e non mi perdo una partita do calcio .. ed il restante di visione e' DTT.. BD giochi a PS3
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
18-05-2012, 17:59 #1103
Knigth non hai capito niente...Il motionflow ha più funzioni e maggior brillantezza è una di queste!! Il movimento diventa naturalissimo ma senza interpolare i fotogrammi! Vi è il backlight scanning! Questa impostazione del motionflow dà il meglio di sè con lo sport in quanto risolve tutte e 1080 le linee senza creare il minimo artefatto!
Il plasma risolve 900 linee di suo, per risolverne 1080 hanno anche loro il proprio filtro di movimento, come negli Lcd.
Sony ha il miglior moto in circolazione, è famosa per il suo motionflow!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-05-2012, 18:06 #1104
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
Non potevi dirmelo in maniera più chiara ahahah
Buono a sapersi. Sembra proprio un'ottima tv se non resisto mi sa che oggi ordino e passo al lato oscuro... Solo che venendo da plasma temo blooming, ghosting ed altre amenità...inoltre tutti gli amici "plasmo fili" continuano a dirmi che questa tv (come le altre LED) ha un'immagine nettamente più "razor" del plasma e luminosità da solarium... Mentono sapendo di mentire? :-))Ultima modifica di Knight; 18-05-2012 alle 18:13
-
18-05-2012, 18:11 #1105Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-05-2012, 18:24 #1106
è una cosa molto soggettiva. pensa che una delle prime impostazioni che ho cambiato è stata proprio per rendere l'immagine più tagliente, mi sembrava troppo "morbida". chissà cosa direbbero i tuoi amici con la mia impostazione dell'immagine
, rimarrebbero scandalizzati
la cosa migliore che puoi fare, è andare in un centro commerciale e valutare con i tuoi occhi, magari chiedendo di poterci smanettare un po' (andando nelle impostazioni avanzate), solo così puoi capire se il tipo di immagine può piacerti oppure no
-
18-05-2012, 18:28 #1107
-
18-05-2012, 19:38 #1108
@ Mauro....
eccomi qua con le foto Mauro....
credo di aver fatto delle foto molto significative...
e dopo aver fatto un mio ragionamento.... credo di essere arrivato anche ad una spiegazione logica....
(poi ovvio dirai la tua anche tu....)
FOTO 1 - Nero 1920 x 1080
qui ho usato l'immagine nera di paint risoluzione 1920 x 1080....
durante il caricamento del Jpeg... (quindi immagine fissa)
la luce si attenua lentamente..,.. (ma sto parlando sempre in millesimi di secondo eh...!)
fino a quando... accortosi che l'immagine è fissa è nera....
la visone è... (non so se si vede in foto...) un NERO ASSOLUTO....!!!
come la PECE....!!! tant'è che la tv sembra SPENTA....!!!
(notare invece il puntino verde che indica la TV accesa...!!!)
quindi qui credo che il local dimming faccia un lavoro STREPITOSO....
spegnendo tutti i LED.....!!!
FOTO 2 - bianco 480 x 720
qui ho usato l'immagine bianca di paint risoluzione 480 x 720....
quello che ho notato.... e che i Led... (posti internamente sulla cornice TV)
per poter illuminare il centro dell'immagine... devono ovviamente accendersi....
e nonostante il bianco centrale (dal vivo anche ben definito)
riesce a fare un lavoro egregio affinchè le fasce nere di cornice restino appunto tali...
(mentre il bianco è luminosissimo....)
ovviamente il nero non è il nero PECE di prima.... ma comunque molto NERO...
ricordiamo però che tutto ciò avviene su immagine FISSA...!!!
FOTO 3 - cambio immagine su blu ray
qui.... dopo vari tentativi.... sono riuscito a beccare con lo scatto fotografico (che c...o...!!!) un cambio immagine...
secondo me... accade che.... mentre la scena si scurisce per dissolvenza....
il local dimming.... in questo caso... (che la schermata non è fissa come le prime 2 foto....)
diminuisce l'intensità dei led... ma resta in attesa e pronto per dare luce alla videata successiva...
(stiamo parlando sempre di tempi infinitesimali...!)
pertanto è un nero un pò più.... come dire... luminoso....
cio non mi avviene per esempio nel cambio canale su segnale DDT....
perchè il tempo che intercorre tra un cambio canale e l'altro...
è più lungo.... per cui i led riescono a spegnersi.... per poi riaccendersi al canale successivo....
sono stato bravo....?sono riuscito a farmi capire...?
mi sono spiegato bene....?
e ora resto in attesa trepidante della TUA opinione in merito...Ultima modifica di Andry; 18-05-2012 alle 19:41
TV: Sony 46"HX855...!DECODER: MySkyHD CONSOLE: Sony PS3 slim 320 GB - Nintendo WII
AUDIO: Harman Kardon Cinemotion 3D Sintoamplificatore AVR 158 + Diffusori Hi-Fi JBL SCS-200.5 BK
Citazione: "Quando Gesù diffondeva al popolo le parabole... Pietro distribuiva i decoder...!"
-
18-05-2012, 19:49 #1109
Molto interessante, davvero bravo soprattutto per gli sbattimenti che stai facendo.
Cmq l'immagine che forse ha più senso prendere in esame per avere un paragone col livello di nero nella normale visione (anche se è cmq raro trovare scene di film e documentari che vi si avvicinino ) è quella col quadrato bianco, dato che l'ultima è un passaggio tra un'immagine e l'altra, e la prima è una schermata completamente nera.
Cmq non capisco perchè siete così entusiasti del nero raggiunto in una schermata completamente neraUltima modifica di jento; 18-05-2012 alle 19:53
-
18-05-2012, 19:53 #1110