Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 196 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2938

Discussione: Samsung serie E 2012

  1. #1606
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da lord1975 Visualizza messaggio
    Ti metti completamente al buio e di profilo cerchi di osservare il pannello con un'immagine nera o molto scura cercando di capire se ci sono spifferi di luce sul bordo del pannello in corrispondenza della guaina nera. Fammi sapere
    in questi giorni di delirio e dubbi, tra le altre cose ho fatto la prova che dici tu, anche perchè è l'unico modo in cui si vede luce, da davanti no, devo dire che il bordo inferiore è l'unico punto non uniforme, ci sono due aloni lievi in corrispodenza delle viti del pannello e due in corrispondenza del supporto, quella di sx più che un alone sono 2 coni di luce piccoli distanziati di 2 cm, ma molto evidenti (sempre di profilo) per cui non vedo spifferi su tutta la cornice ma solo i punti che ho indicato, ho già svitato la base ma non è cambiato nulla, non so cosa fare a meno che sotto la base non ci siano altre viti del pannello, eventualmente posso toglierla del tutto ma temo non cambi.

    Il problema è che cambiandolo si potrebbe andare in peggio, da quanto leggo.

  2. #1607
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da ciccio80 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi,

    avete visto che hanno aggiunto sul sito della samsung? si chiama 5 stars in pratica aggiunge un'ulteriore anno di garanzia al nostro fantastico tv, ovviamente tutto in modo gratuito..WOW... vi rimando al link:
    http://www.samsung.com/it/support/5-Stars/

    Saluti

    Ciccio80
    Si ciccio, grazie, avevo anch'io segnalato la cosa il fine settimana scorso. Per chi possiede questo tv (anche il 7000) consiglio di registrarsi per avere l'estensione della garanzia al terzo anno e avere (in caso di guasto, intervento tecnico a domicilio in 24 ore) e in caso di irreparabilità in 24 ore di un tv di cortesia. Io avendo avuto in sostituzione questo tv a fronte di un "vecchio" c8000 non posso registrarlo....

  3. #1608
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    104
    Per Lord, aggiungo..

    Tu dici che sono problemi risolvibili in 12-24 ore, io ho già fatto 2 rodaggi... e quella zona è l' unica che non è migliorata.

  4. #1609
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da Marconem Visualizza messaggio
    in questi giorni di delirio e dubbi, tra le altre cose ho fatto la prova che dici tu, anche perchè è l'unico modo in cui si vede luce, da davanti no, devo dire che il bordo inferiore è l'unico punto non uniforme, ci sono due aloni lievi in corrispodenza delle viti del pannello e due in corrispondenza del supporto, quella di sx più che un alone sono..........[CUT]
    Marconem se il problema non sono gli spifferi ma i coni di luce determinati dalle ritensioni di luce puoi solo attendere del tempo che man mano si attenueranno da soli, tanto più che non si vedono di fronte.... Se vuoi, prova anche con un secondo rodaggio (io sono al terzo, ma sono un maniaco della perfezione e lo faccio solo per il 3d) visto che hai poco tempo a disposizione. Credo infatti che le viti troppo strette non siano quelle esterne dello schienale ma quelle interne visibili solo quando si toglie lo schienale (quelle per intenderci dove si ancorano scheda madre, scheda video e altri componendi hardware)... Al limite se intendessi fare questa ulteriore prova dovrai anche togliere la base per rimuovere completamente lo schienale... Ma, fossi in te la farei solo se il difetto di infiltrazione (o ritensione) fosse tale da compromettere la visione con il nero e al buio SOLO di fronte però, non di profilo e con fonti 2d non 3d. Infine, se sei quello che ha postato le immagini l'altro ieri che aveva un pannello perfetto non farei alcunché per sistemare le ritensioni visto che almeno dalle foto mi sembrava tutto perfetto!
    Ultima modifica di lord1975; 14-05-2012 alle 09:10

  5. #1610
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    @Marconem

    confermo anche io quello che dice lord, hai un pannello perfetto, ho visto le tue foto, meglio di cosi è impossibile, dalle foto frontali nn c'è nulla, e se tu confermi che nn vedi nulla, inizia a goderti la tua tv, mi sa che sei arrivato all'acquisto con troppe ansie e paure per aver letto pagine e pagine di difetti , non rientri in nessuna di queste categorie, tu mi sembri piu fra i miracolati

    p.s.

    avevo un d8000 con una piccola fuoriuscita di luce in basso, proprio come a te, non si leverà mai, perche nn è dovuta alla pressione dei vari strati del pannello, come clouding o coni ai lati. Io cmq la riuscivo a vedere solo al buio con scene scure guardando di lato la tv quasi a filo... , ad un metro di distanza anche guardando di lato niente, quindi se è cosi anche a te di cosa stiamo parlando ?

  6. #1611
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Qualche possessore può controllare (ad occhio ovviamente) se il livello del nero è migliore uscendo dalla modalità cinema? Stò seguendo il thread dei settings su avforums e molti dicono (come nella recensione da me postata qualche pagina indietro) che il microdimming sembra disattivato in modalità cinema in quanto saltano fuori cluding e spurie...

  7. #1612
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367
    Il mio pannello out of the box presentava i classici coni di luce e le macchie che notate anche voi in corrispondenza delle viti che stringono il supporto, ma il rodaggio che ha consigliato lord1975 ha risolto i problemi.

    Sono rimaste ancora LEGGERE macchie di luce in corrispondenza del supporto ma si notano S O L O se vado a 2 cm dal TV e guardo dall'alto verso il basso, nella visione normale di tutti i giorni non si nota assolutamente nulla.

    Tra l'altro nella casa in cui sono ora la posizione di visione non è del tutto corretta, in quanto se guardo di fronte a me non ho davanti la metà dello schermo, bensì il logo della Samsung e per vedere il centro dello schermo devo alzare lo sguardo. Beh comunque sia così sia posizionandomi nell'angolo di visione ideale, il pannello è perfetto.

  8. #1613
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da Codename47 Visualizza messaggio
    Qualche possessore può controllare (ad occhio ovviamente) se il livello del nero è migliore uscendo dalla modalità cinema? Stò seguendo il thread dei settings su avforums e molti dicono (come nella recensione da me postata qualche pagina indietro) che il microdimming sembra disattivato in modalità cinema in quanto saltano fuori cluding e spurie...
    Codename47, fidati, il microdimming non è disattivato in modalità cinema. Quello che si sostiene attivabile solo in modalità standard non risponde al microdimming poiché era un'opzione che avevano anche i pannelli della vecchia serie D6500. Il microdimming non è disattivabile punto e la differenza quando entra in funzione si vede eccome almeno con tutti i film che ci ho provato sopra...

  9. #1614
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Ok perfetto... nel frattempo posto anche questi settings che sono stati usati da HDfever nella calibrazione:

    http://translate.google.it/translate...000%2F&act=url

  10. #1615
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367
    Citazione Originariamente scritto da Codename47 Visualizza messaggio
    Qualche possessore può controllare (ad occhio ovviamente) se il livello del nero è migliore uscendo dalla modalità cinema? Stò seguendo il thread dei settings su avforums e molti dicono (come nella recensione da me postata qualche pagina indietro) che il microdimming sembra disattivato in modalità cinema in quanto saltano fuori cluding e spurie...
    Ho provato a configurare velocemente dei setting in modalità Standard e, magari con un po' di suggestione, devo dire che pur mettendo la retroilluminazione bassa, ho ottenuto immagini brillanti e non troppo scure, ma non ho notato particolari differenze sul nero. Non so, sono abituato alla modalità Film e mettere in Standard non mi convince al 100%, e ho notato degli scatti da fonte SKY...

  11. #1616
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367
    I setting di HD Fever invece non sono affatto male, provateli .

  12. #1617
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Infatti anche a me pare strano che si disattivi il microdimming in modalità film...hai provato il color space su Auto invece di Nativo? Nelle recensioni dicono sia più accurato...

  13. #1618
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367
    Sì, ho impostato i setting di HD Fever e mi piacciono, li riporto qui per comodità:

    Mode : Cinéma

    Rétroéclairage : + 9 ( il est possible d'avoir des noirs plus denses en baissant ce rétroéclairage, mais en perdant en luminosité, j'ai opté pour +9 car je trouve que c'est le meilleur compromis pour des noirs très bons, et une image qui reste dynamique et lumineuse ).

    Contraste : 100 ( même à 100 la courbe de luminance reste très équilibrée et les Blancs ne sont pas brûlés )

    Luminosité : 44 ( au-delà les noirs deviennent trop gris, et en dessous ils se bouchent )

    Netteté : 23 ( il est possible de baisser cette netteté, tout dépend de la puissance de traitement de votre lecteur Blu-ray. Au-delà, cette netteté entraine des vacillements, double contour et interfère avbec le traitement d'un lecteur Blu-ray ou ampli ).

    Couleur : 50 ( parfait par défaut, à vous de voir )

    Teinte : V/R = 50 (l a teinte est très équilibrée, il ne sert à rien de la toucher )

    Nuance des Couleurs : Chaud 2 ( si l'image vous parait trop chaude (blanc trop jaune), optez pour un mode Chaud 1, voir Standard, mais les réglages couleur seront donc inutiles et ne correspondront pas à la norme cinéma D65 et température 6504K )

    Contraste Dynamique : Non ( ce paramètre doit rester désactiver, il bouche les noirs et brûle les blancs, mais il offre de bons résultats sur le Blu-ray 3D en réduisant les images fantôme (ghosting) )

    Nuance du Noir : Arrêt ( bouche les noirs )

    Espace Couleur : Auto ( étonnant, mais c'est comme ça chez Samsung depuis longtemps, le mode Auto propose des couleurs plus naturelles que le mode Natif qui affiche des couleurs trop saturées. Comme vous avez pou le voir c'est sur auto que le gamut est le plus juste ).

    Gamma : 0 ( excellent par défaut, une fois la dalle calibrée au niveau de couleurs et de la luminosité )

    AJ. Rouge : 26
    AJ. Vert : 24
    AJ. Bleu : 23
    Reg. Rouge : 24
    Reg. Vert : 25
    Reg. Bleu : 25

    Filtre Bruit Numérique : Stop

    Filtre Bruit MPEG : Stop

    Motion Plus : Standard ( compensation de mouvement CMR 800 très performante sur Standard (fluide, sans effet trop « caméscope », sans artefacts de mouvement, mais ça dépend des goûts. Sachez que désactivée il ya des saccades sur les travelings en 24p, et sur Précis il ya du scintillement ).

    Motion Plus LED : activé (affichage 200 Hz)

    *note : si vous désirez une image plus lumineuse, vous pouvez mettre le rétroéclairage plus élevé, il ne change pas la colorimétrie, mais vous aurez des noirs moins profonds. A l'inverse, si vous baissez ce rétroéclairage, vous aurez des noirs plus profonds, mais une image qui manquera de luminosité, à vous de voir…)

  14. #1619
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Fai qualche test poi per vedere come si comporta sulle scene scure visto che contrasto dinamico e i vari miglioramenti del nero sono disattivati...

  15. #1620
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367

    Se volete un video che vi faccia capire quanto sia goduriosa questa TV, scaricate questo in 1080p da YouTube e guardatelo da AllShare o chiavetta...è un festival di colori (e lei è una bella gnocca ):

    http://www.youtube.com/watch?v=UJtB55MaoD0&ob=av2e

    @Codename47: sto facendo dei test proprio ora, anche col video che ho postato e gli altri soliti che uso...le immagini sono leggermente meno contrastate ma più naturali, i neri invece affossano meno i dettagli.


Pagina 108 di 196 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •