Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 43 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 642
  1. #421
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Ecco perchè appena lo hanno acceso hanno percepito un nero alto....Penso che nella modalità Cinema (che hanno testato loro) il dimming sia attivato.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #422
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da nathan-drake Visualizza messaggio
    Mixed, ho letto sui forum stranieri che la Sony non ha attivato il dimming dei led nelle impostazioni di fabbrica ma deve essere l'utente a farlo tramite opzioni. dal tuo post, ho capito che non l'avete ancora attivata questa funzione, la trovate nelle impostazioni avanzate e si chiama "controllo dinamico LED" e consigliano di impostarlo ..........[CUT]
    Si infatti è rimasto disattivato appena posso provo ad attivarlo vediamo i cambiamenti, ma mi devo portare il mio demo del kuro che uso di solito per vedere le differenze.
    Ultima modifica di mixed_7; 09-05-2012 alle 11:26
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #423
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ecco perchè appena lo hanno acceso hanno percepito un nero alto....Penso che nella modalità Cinema (che hanno testato loro) il dimming sia attivato.
    non ho controllato in cinema, ma non credo che fosse attivato perchè in standard era disattivato.
    Noi abbiamo il 55" il 46 non è arrivato, e ci sono giusto 1000€ di differenza con 820.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #424
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    128
    esatto, infatti non capisco perchè non l'abbiano lasciato attivato nelle impostazioni di fabbrica. uno che non frequenta i forum e non lo sa, non sfrutterebbe mai al 100% le capacità del TV

    per quanto riguarda la modalità cinema, non saprei. però leggo sempre nei forum stranieri che è possibile disattivare la modalità film (non so se è la stessa di "cinema") ma continuare ad avere il dimming attivato, quindi non so se sono legate tra loro le 2 impostazioni

  5. #425
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Si infatti è rimasto disattivato appena posso provo ad attivarlo vediamo i cambiamenti, ma mi dedo portare il mio demo del kuro che uso di solito per vedere le differenze.
    ah ecco, grazie ^_^

  6. #426
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Mixed mi stai dicendo che hai notato quel nero e quel contrasto senza dimming attivato?? E con dimming attivato cos'è??? O_O
    Vai a provarlo immediatamente!!! ;D
    Usa il demo Black hole di pioneer!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #427
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    credo proprio che dimming era disattivato, perchè in standard era disattivato non credo che passando da stadard a film si attiva automaticamente. Appena posso mi levo anch'io la curiosità e che la saletta è ancora in allestimento per domani deve essere tutto pronto, poi con calma provero il mio demo pioneer kuro best ii
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #428
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    credo proprio che dimming era disattivato, perchè in standard era disattivato non credo che passando da stadard a film si attiva automaticamente. Appena posso mi levo anch'io la curiosità e che la saletta è ancora in allestimento per domani deve essere tutto pronto, poi con calma provero il mio demo pioneer kuro best ii
    Bhè mixed quel nero che hai detto senza dimming è una notiziona! Magari attivandolo elimina quelle piccole spurie che hai visto e se lo fà su un 55 è tutto dire! Fai bei test mi raccomando, mi fido più di te che di 1000 recensioni Dicci anche un confronto rispetto all'ES8000 (visto che attualmente pare sia la migliore del 2012 in ambito led...)
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #429
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Mixed ma l'avete collegato in zona oscurata giusto?

  10. #430
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ho appena visto il Bluray del Kuro...che dire...è spettacolare già con il mio W4000! Figuariamoci con le tv di ultima generazione!
    Mixed facci sapere al più presto come si comporta con questo bluray l'HX855
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    mi sa tanto che conviene prendere, come farò io tra 12 giorni, il sony hx820...

    le poche migliorie e la notevole differenza di prezzo non giustificano un esborso cosi alto per l'hx855

  12. #432
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Mauro calma....sennò te la fai addosso dalla contentezza

  13. #433
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    256
    ho fatto un giro da saturn in pausa pranzo e li ho visti un pò tutti tranne la linea 50 dei panasonic che non c'è ancora.

    chiaramente i settaggi sono quelli loro e non so nemmeno come fossero impostati.

    855 c'era in tutte le misure e sinceramente mi ha un filo deluso.il costo del 55" è esorbitante, 2699 € e quella cornice nera di 2cm intorno a tutto il pannello se la potevano anche risparmiare....io poi lo appenderò in una nicchia che ho appena fatto fare per cambiare la disposizione della sala, di 150 di larghezza, 210 altezza e profonda 20 , credo con un sistema della meliconi (ghost 2000), quindi della barra per reggerlo me ne faccio 0.
    inoltre mi è sembrato un pò scuro.

    di primo impatto i migliori sia a livello estetico con cornici sottilissime sono i samsung es8000/7000 e gli lg860/960 ma anche come colori ed immagini, così di primo impatto e senza sapere nulla.

    non so, già vorrei prendere il 55" perchè passo da una distanza di 2m e 70 circa con un 37" lcd philips 8404 ad una distanza di 4 metri, ma non vorrei nemmeno esagerare per un discorso estetico, nella nicchia da 150cm i 55" quasi senza cornice occupano 122-123 cm, quelli con cornice stanno sui 129-130!
    sono sempre più indeciso!!

    cmq credo che andare sui top appena usciti sia un pò "folle", quasi 3000 € per un TV (55")!
    poi certo se uno prende 6000 € al mese allora è un altro discorso.

    a naso gli LG mi hanno fatto un' ottima impressione ma essendo appassionato videogiocatore di FIFA mi frena un pò il discorso input lag; ho provato un pò anche il loro 3D e devo dire che non mi è sembrato male anche se continuo a ritenerlo una tecnologia stancante e che alla lunga affatichi molto la vista.

    ho visto anche i plasma pana della serie 30 e anche quelli mi son sembrati un filo troppo scuri con colori un pò spenti.
    ripeto, il tutto senza sapere nulla dei settaggi.

    per un uso SKY HD, partite, qualche film e game voi cosa consigliate? budget 2000 € max

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il controllo dinamico LED è attivo, forse l'avrà attivato il collega, lo schermo è messo in una zona scura con luci molto soffuse, se si passa alla modalità standard aumenta la retroilluminazione in modo assurdo.
    A primo impatto quello che ho notato rispetto al 820, è un immagine più definita e brillante, non sono sicuro ma forse cambia anche il filtro davanti al pannello.

    @arbitro88
    Ci sono quasi 1000€ di diffrenza tra le due TV .
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241

    appunto, questo avvalora ancor di più la mia idea, non ci sono affatto 1000€ di differenza tra le 2 tv...anzi!!!


Pagina 29 di 43 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •