Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 43 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 642
  1. #406
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562

    Di sicuro non può essere peggiorato come qualità lo scaling...sarebbe il primo anno in cui un processore video peggiora rispetto all'anno precedente...magari hanno spinto un pò con i filtri digitali ma sono sicuro che regolando le impostazioni si possa raggiungere un buon compromesso...

  2. #407
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sicuro! l'X Reality PRO è lo stesso del 920. Anzi è stato anche potenziato. La recensione dice anche che il motionflow è praticamente perfetto, solo l'ultima funzione Impulse/Moto dice che aggiunge un pò di grana all'immagine...Sarà da valutare anche questo su come settarlo, visto che tra le funzioni del reality creation c'è la possibilità di ridurre il Mosquito noise.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ok grazie Mauro

  4. #409
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi ecco la recensione di TrustedReviews dell'HX 850...che dire...10 su 10!!!! Mai preso una tv 10 su questa webzine

    http://www.trustedreviews.com/sony-k...x853_TV_review
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #410
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Non mi piacciono particolarmente le loro review perchè tendono a dare risultati molto alti un pò a tutti...però un 10 è di tutto rispetto! Bene bene... sembra che sony abbia trovato un ottimo algoritmo di gestione del local dimming, cosa molto ardua su un edge led...e non evidenziano nemmeno particolari difficoltà nella gestione delle basse luci (che vengono spesso mangiate con il local dimming). Non vedo l'ora di vederlo in azione sperando lo mettano in una maledettissima sala oscurata e non sotto le solite luci

  6. #411
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si spesso danno 8 e 9 ma 10 è 10....Dice ottima la gestione del local dimming, ottimo nero e contrasto e 3D notevolmente migliorato. A loro questa resa più dettagliata rispetto ai modelli 2011 è piaciuta parecchio! Ottimo l'input lag di 34ms! Per ora sulla carta una tv che fà bene tutto! Speriamo bene che sia tutto vero!!! In tal caso ho scelto la tv!
    Non hanno nemmeno dato 10 al VT50!
    Ultima modifica di MauroHOP; 07-05-2012 alle 10:13
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #412
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Siamo in due...speriamo solo che si possa con qualche stratagemma mettere il pannello in verticale perchè l'inclinazione non la digerirei troppo, essendo il mio punto di visione leggermente più basso rispetto al tv...

  8. #413
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io già ci sto pensando....ci metto un libretto di istruzioni dietro Visto che già lo ho per il W4000 che tende invece verso il davanti....Tanto per l'audio ho l'impianto 5.1. Oppure prendermi un supporto da muro di quelli che puoi muovere a piacimento.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #414
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    33
    Visto e provato LG960v purtroppo in formato 47, 55 arriva questa settimana(speriamo) prima cosa da dire... esteticamente molto bello, visto di fianco ad un 860v sempre 47: cornice veramente sottilisima, in metello tra il satinato ed il cromato, ripeto molto molto bello. Il fatto della cornice sottile, vedendo i due televisori di fianco fa sembrare l'860 decisamente più grande e si sa che più grande ce l'hai meglio è! Io non sono esperto e non posso fare prove con livelli di input lag nero o chissà che cosa però le immagini ed il nero mi sono sembrate ottime in tutte e due le televisioni. In sostanza io ero per comprare il top di gamma, ma fino a quando non leggo una rece in italiano dettagliata non saprei cosa comprare. Forse la differenza di prezzo non è giustificata se non a livello estetico. 3d passivo ottimo in tutti e due i tv
    Visto e provato al Saturn di Assago.
    Ciao

  10. #415
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sony HX855 è stato montato
    Per la gioia di Mauro ieri abbiamo provato per la prima volta il sony HX855.
    L’estetica, come al solito, è ben curata nei dettagli, già al tatto ti accorgi che i materiali usati sono di buona qualità. La parte anteriore come sempre ha il vetro di protezione, mantiene un estetica molto elegante e allo stesso tempo sobria, personalmente la preferisco a samsung ES8000.

    Anche la parte posteriore è ben curata il coperchio posteriore è in lamiera verniciato a fuoco e l’assemblaggio lo ritengo molto buono rispetto sia a samsung ES8000 che a LG 765/860, i coreani in questo non eccedono, hanno sicuramente una buona elettronica ma i materiali sono a buon mercato; al contrario il telecomando di samsung-LG sono buoni, pesanti e robusti facile da usare, sony mantiene lo stesso telecomando molto plasticoso.

    Appena acceso sembrava che avessimo (io e i miei colleghi) acceso un samsung, i colori questa volta in modalità di fabbrica sono più forti del solito mancano di profondità d’immagine, troppo luminosi e brillanti, con un jpeg nero con un pallino bianco al centro, in modalità di fabbrica il 55HX855 mostra 4coni di luce evidente nei quattro angoli con un nero abbastanza alto.

    Se si dimezza la luminosità, abbasando il contrasto e passando in modalità cinema i coni di luce si attenuano diventano semplicemente quattro piccolissime spurie di luce che si notano appena ed il nero migliora notevolmente. In ogni caso pur essendo un 55” non mostra un clouding molto evidente, nessuna nuvola bianca al centro schermo che poi sono quelle che danno molto fastidio.

    I bluray si vedono perfetti, ma questo lo sappiamo anche sulle tv meno costose ormai i bluray si vedono sempre bene ; In SD, provato con il decoder sat integrato, l’immagine è molto buona, abbiamo disattivato tutti i filtri ed il moto, l’immagine è rimasta sempre buona, secondo il mio collega esperto di game , pur disattivando tutto qualche sorta di filtro continua a funzionare perché l’immagine in SD è troppo pulita ed il movimento continua ad essere fluido. Abbiamo il sospetto che sony abbia una sorta di filtro non disattivabile nascosto che rende l’immagine in SD più morbida rispetto al sony 820 che è accanto ; Se fosse cosi questo potrebbe influenzare sull’inputlag dei giochi. Il collega esperto di game, che purtroppo non scrive in questo forum, farà dei test più approfonditi con la sua attrezzatura, magari scriverò qualcosa anche io su questo thead quando saprò i risultati.

    Complessivamente questo sony HX855 mia ha fatto un ottima impressione sul lato visivo, con piccoli settaggi l’immagine cambia come il giorno e la notte, il contrasto è altissimo ed il nero direi che ottimo solo che per quanto costa questo 855 il sony 820 è sicuramente un ottima alternativa per chi vuole spendere meno e non è interessato agli accessori che offre 855.
    Ultima modifica di mixed_7; 09-05-2012 alle 09:36
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #416
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Grazie mixed!!! Finalmente Quindi ti è piaciuto...meno male! Questa resa che dici dobrebbe essere la Super Resolution che c'è anche in game mode! E non dovrebbe intervenire minimamente sull'input lag. Cmq fate dei test. Mi confermi che nero e contrasto è ai livelli dell'HX 820?? Tra i 2 quale ti sembra superiore? Fammi sapere!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #417
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    si la TV mi è piaciuta molta, anche esteticamente è molto bella, credo che la maggiorparte delle persone preferiscono l'immagine del 855 molto più pulita in SD. Nero appena passi in modalità cinema è molto profondo lo noti subito con i piccoli dettagli che diventano subito chairi e puliti, stessa cosa del contrasto è molto buono. Aspettiamo i risulati che farà la sonda dell'espertono collega non chè appassionato di game.

    Se però dovessi fare una scelta io subito punteri sul 820 per il prezzo inferiore.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #418
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    si la TV mi è piaciuta molta, anche esteticamente è molto bella, credo che la maggiorparte delle persone preferiscono l'immagine del 855 molto più pulita in SD. Nero appena passi in modalità cinema è molto profondo lo noti subito con i piccoli dettagli che diventano subito chairi e puliti, stessa cosa del contrasto è molto buono. Aspettiamo i risul..........[CUT]
    Prezzo inferiore...l'HX 855 ha un 3D migliore, DVB T2 integrato e sound bar integrata (sulla carta anche input lag minore)...Direi che il prezzo più alto è giusto e giustificato!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #419
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Prezzo inferiore...l'HX 855 ha un 3D migliore, DVB T2 integrato e sound bar integrata (sulla carta anche input lag minore)...Direi che il prezzo più alto è giusto e giustificato!
    Mixed altra prova...un utente del Samsung ES8000 afferma che facendo fare il rodaggio alla tv, ossia mettendo in repeat un film in 3D per 12 ore, scompare clouding e spurie...ma è vero secondo te?? Puoi fare anche tu questa prova??
    A me cmq interessa il 46 quindi già dovrebbe averne meno...ma è uscito solo il 55 o anche il 46??
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #420
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    128

    Mixed, ho letto sui forum stranieri che la Sony non ha attivato il dimming dei led nelle impostazioni di fabbrica ma deve essere l'utente a farlo tramite opzioni. dal tuo post, ho capito che non l'avete ancora attivata questa funzione, la trovate nelle impostazioni avanzate e si chiama "controllo dinamico LED" e consigliano di impostarlo su "standard"


Pagina 28 di 43 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •