|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: pioneer vsx 321 e proson event
-
29-04-2012, 09:34 #16
Eh, io ci verrei pure
Se con il tuo budget arrivi al 609 è il massimo, ma sarà difficile...
Un altro modello su cui puntare è lo Yamaha 671, oppure il Denon 1912. Il Pioneer 921 anche andrebbe bene.
Se tutti questi modelli sono troppo costosi (su internet lo Yamaha si trova a 350 o poco più, ma tu devi andare in un negozio specifico e quindi bisogna vedere cosa trovi), prendi i modelli immediatamente inferiori, tipo Onkyo 509, Yamaha 571, Denon 1612, Pioneer 821.
Tra questi ultimi la mia preferenza andrebbe al Denon, seguito dagli altri a pari livello.
Riguardo all'Harman Kardon dipende... Se comincia con il 2xx (tipo 255, 260, 265) potresti anche prenderlo in considerazione ma ho qualche dubbio riguardo al passaggio in stand-by. Conosco chi ha problemi e deve accendere l'ampli altrimenti non passa il video. Con gli altri modelli invece non hai problemi.
-
29-04-2012, 09:56 #17
ma del kenwood niente proprio?????
aveva anche i diffusori a 349,00...rv 6000????
-
29-04-2012, 10:05 #18
Secondo me fai bene a puntare sui Proson con un degno accompagnamento...
Se vuoi poterti gustare un minimo di qualità, è la cosa giusta da fare. Altrimenti puoi prendere anche il Kenwood, solo che a quel punto anche Onkyo fa dei kit interessanti. Ma i diffusori sono sempre e comunque il punto debole.
Sai cosa dovresti fare? Farti collegare qualcosa e ascoltare. Devi fare attenzione a non farti fregare del volume più o meno alto o dai bassi troppo pronunciati. Magari portati un CD che conosci bene e concentrati ad esempio sulla riproduzione di alcuni strumenti e sulla voce. Magari prova a vedere se hanno collegato qualcosa di costoso, così forse il paragone riesce più facile. Spesso hanno diffusori Wharfedale pronti all'uso con ampli di vario tipo...
-
29-04-2012, 10:12 #19
Comunque i diffusori verrebbero cambiati anche sul kenwood...è che fino a quando prenderò i proson(tra qualche mese penso) almeno posso usare il kit...io vado allora...Ma mi confermi che almeno il kenwood è più potente del pioneer???
-
29-04-2012, 10:23 #20
Dovresti, secondo me, prendere almeno almeno il 7000... Il 6000 non credo sia migliore del Pioneer... Forse di poco ma la sostanza comunque non ci sarebbe...
-
29-04-2012, 11:43 #21
Rieccomi tornato...senza niente....ecco quindi i prodotti disponibili per il mio budget:
Harman Kardon AVR 156 299,00
Yamaha 373 299,00
Yamaha 571 349,00
Pioneer 421 251,00
Pioneer 821 402,00
Poi ci sono 2 kit in offerta:
Harma Kardon AVR 134 + jbl scs 200.5 a 429,00
Onkyo AVX 690 a 399,00( non ho capito però se come sinto ha il 509 o 549, ci sono differenze fra i due?)
io sarei molto propenso all'onkyo anche perchè la spedizione è anche gratuita...
oppure se mi fai la cortesia di vedere su mediamondo vendita on line, se c'è qualche kit completo sui 400 che potrebbe risultare buono...
-
29-04-2012, 12:20 #22
Sì, dai... Penso che con l'Onkyo AVX-690 andresti bene e in seguito le Proson dovresti poterle mettere. Ha il 509 incluso, che è sicuramente migliore del Pioneer VSX 321 che avevi. Questa è la cosa migliore per le tue esigenze.
Chiaramente il prezzo del Pioneer 821 non mi sembra competitivo, perché altrimenti ti avrei consigliato quello.
Il kit H/K era interessante per i diffusori, ma il 134 non mi convince un granché... Un po' vecchiotto e comunque la serie basa H/K non mi è mai sembrata degna del nome che porta...
Siccome mi sembra che nessun kit di diffusori di quel tipo potrebbe ambire alle prestazioni Proson, anche se mi sembra allettante, non me la sento di consigliare il kit che vede le JBL 200.5 con il Kenwood 7000. Sarebbe interessante come soluzione definitiva abbassando un po' le pretese di qualità, e volendosi accontentare. Ma avresti prestazioni inferiori che con il 509 accoppiato alle Proson.
-
29-04-2012, 14:26 #23
carissimo, se vedi su mediawo..d online, nel kit avx 690riportano il sinto 549...possibile?é diverso dal 509?ppotresti controllare?
-
29-04-2012, 14:36 #24
Il retro è identico al 509, quindi sono certo che sia quello, solo con un nome diverso perché associato al kit. Le caratteristiche, il numero di connessioni e le dimensioni sono le stesse del 509. Il 579 è un 7.1 quindi, visto che a catalogo hanno il 509 e il 579, non penso che il 549 sia un ampli diverso dal 509. Lo avranno chiamato così per distinguerlo in quanto fa parte del kit.
-
29-04-2012, 16:16 #25
-
29-04-2012, 16:31 #26
Sì, ha il Passthrough, è 3D compatibile e potrebbe fare un lavoro accettabile con le Proson 6. Al di sopra però non potresti pensare di andare. Serebbe comunque un bel passo avanti rispetto alle casse del Kit.
La zona 2 dovrebbe essere disponibile per inviare ad un secondo amplificatore un segnale gestibile dal sintoampli. In pratica una sorgente collegata in analogico da poter usare in un'altra stanza. Però nel caso del 509 sere un altro ampli, mentre ad esempio il 609 potrebbe anche pilotare direttamente una seconda zona con altri diffusori da collegare al posto dei surround back, essendo un ampli a 7 canali. Il 509 ne ha 5.
-
29-04-2012, 22:11 #27
Scusa se ti annoio ancora...tu tra:
KENWOOD MKit7000
Onkyo AVX 690
DENON DHT-1312XP
tutti e tre allo stesso prezzo (399,00)
quale compreresti???
-
29-04-2012, 22:16 #28
Io con 399 comprerei altro
Nel senso che a me piace di più l'idea di investire l'intera somma per il sintoampli.
Ma se proprio mi costringi a scegliere vada per l'Onkyo
-
29-04-2012, 22:35 #29
e poi che ci attacco???Il budget è quello!!
-
29-04-2012, 22:59 #30
Anni fa io attaccai per un po' dei vecchi diffusori di un mini-hifi al mio sintoamplificatore Yamaha. Per 8 mesi (o forse meno) sono andato avanti con quelle due casse. Poi in seguito comprai i diffusori per il 5.1...