Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 196 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 2938

Discussione: Samsung serie E 2012

  1. #871
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883

    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32 Visualizza messaggio
    [cut]...è insipiegabile perchè samsung non ci abbia pensato...potevano risparmiarsi la web cam e mettere il decoder...
    Non è affatto "inspiegabile" secondo me. E' chiaro che si debba fare delle scelte e la strada intrapresa da Samsung è stata sempre chiara e confermata dal successo riscosso dalla serie D lo scorso anno. Hanno semplicemente puntato sull'interattività col tv quindi la parte Smart Hub, migliorandola ed introducendo aspetti innovativi come il riconoscimento vocale e gestuale per immergere sempre di più lo spettatore in quello che viene chiamato "ecosistema Samsung".

    Che poi manchi il DVBT2 spiace a tutti, ma evidentemente è chiaro che sia stata una scelta voluta perchè non ritenuta prioritaria al momento e soprattutto non utilizzabile da subito. Che poi si condivida o meno tale scelta è soggettivo, ma secondo me una logica ce l'ha eccome.

    La scelta di quale tv sia meglio per le nostre esigenze rimane sempre a noi...

  2. #872
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32 Visualizza messaggio
    qui non si parla di switch off, ma di contenuti che verranno man mano resi disponibili nel corso degli anni, magari già dal prossimo...è una bella fregatura per chi come me non ha decoder esterni e non vuole riaverne in mezzo ai piedi...gli sto dando 2000 euro, non noccioline...e visto che molti altri marchi hanno già adottato la modifica dallo sco..........[CUT]
    Quindi bisognerebbe capire se l 'ES 8000 sia superiore all' LG 860 in generale e se questa superiorità valga la mancanza del dvb t2, le due recensioni di d day a me non chiariscono le idee, sembrano fatte per non scontentare nessuno non per mettere in evidenza pregi e difetti.

  3. #873
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Marconem Visualizza messaggio
    Quindi bisognerebbe capire se l 'ES 8000 sia superiore all' LG 860 in generale e se questa superiorità valga la mancanza del dvb t2, le due recensioni di d day a me non chiariscono le idee, sembrano fatte per non scontentare nessuno non per mettere in evidenza pregi e difetti.
    bisogna attendere recensioni un po' più serie...quelle su dday lasciano il tempo che trovano...anche a me danno la sensazione di non voler scontantare nessuno....


  4. #874
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi aspettate recensioni attendibili! Quella di Dday sinceramente mi è sembrata un pò di parte...con certe affermazioni che lasciano il tempo che trovano....ad esempio: che il D8000 è la tv del 2011!? (ZL1 e HX 920 se l'è scordate??), e che questo Samsung ha 15/20ms di input lag ( meno dei plasma?!).
    Attendiamo recensioni fatte a dovere come quella di Flatpanels (dovrebbe uscire a breve) e Avforums.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #875
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da lord1975 Visualizza messaggio
    No chicco, "a partire dal 1° gennaio 2015, le aziende potranno produrre solo TV con sintonizzatore DVB-T2 e compatibili con lo standard video MPEG-4 o successive evoluzioni. ..........[CUT]
    mi dispiace, ma al 1 gennaio 2015 la tv che stò per comprare starà ancora a casa mia, non sono un utente che cambia una tv l'anno quindi, visto il livello di prodotto di cui parliamo, per quel che mi riguarda, è una scelta inaccettabile quella di samsung....spendere quelle cifre per una tv che ha un componente già obsoleto mi sembra folle...

    Citazione Originariamente scritto da lord1975 Visualizza messaggio
    Sul discorso che non è presente il dvb-t2 è deducibile con il fatto che probabilmente quando hanno inserito questo emendamento nel decreto semplicazione presumibilmente le tv per il mercato italiano erano già state prodotte o quasi...........[CUT]
    e quel che scrivi non quadra...toshiba e dallo scorso anno che monta DVB-T2 sulle sue tv top di gamma, stessa cosa faranno altri marchi quest'anno... quindi non parliamo di decisione inattesa, era una decisione che conoscevano tutti...e visto che per il mercato europeo il decoder DVB-T2 è la norma e non l'eccezione per Samsung, non sarebbe stato un discorso organizzativo folle per il colosso coreano...cioè era tutto largamente previsto e facilmente realizzabile... evidentemente questa scelta riflette una visione poco lusinghiera dell'utente italiano in casa Samsung...e la cosa m'infastidisce non poco...

  6. #876
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    104
    [QUOTE=Chicco#32;3509373]mi dispiace, ma al 1 gennaio 2015 la tv che stò per comprare starà ancora a casa mia, non sono un utente che cambia una tv l'anno quindi, visto il livello di prodotto di cui parliamo, per quel che mi riguarda, è una scelta inaccettabile quella di samsung....spendere quelle cifre per una tv che ha un componente già obsoleto mi sembra folle...


    Magari adesso correranno ai ripari per non "perdere" vendite rispetto ai concorrenti, anche se la maggior parte di chi acquista un tv non sa nemmeno cos'è il dvb t2, diverso per un appassionato che acquista un top di gamma, prima si informa, io dico che c'è anche il rischio di acquistare il tv e trovarsi dopo poche settimane in vendita quello aggiornato con dvb t2, tanto sul sito c' è scritto che Samsung si riserva di fare modifiche ai prodotti ecc.ecc. come tutti del resto.

  7. #877
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Marconem Visualizza messaggio
    Magari adesso correranno ai ripari per non "perdere" vendite rispetto ai concorrenti, anche se la maggior parte di chi acquista un tv non sa nemmeno cos'è il dvb t2, diverso per un appassionato che acquista un top di gamma, prima si informa ..........[CUT]
    la penso come te, anche perchè ora che la notizia è pubblica, la gente inizia ad interessarsi... figurati...i miei genitori (hanno una certa età) totalmente all'età della pietra a livello tecnologico, proprio l'altro giorno hanno esclamato:"il telegiornale ha detto che sono usciti i nuovi decoder...!!!"


  8. #878
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da lord1975 Visualizza messaggio
    intanto felice che abbia risolto .... Poi certo che ci va che ci parli un po' del tv!
    Ps fammi sapere come va il digitale con l amplif. e se fa squadrettamenti vari... Grazie!
    sì, il digitale terrestre va benone! devo dire che prima, anche col vecchio televisorino, il segnale era davvero molto instabile; spesso andava via o risultava disturbato, mentre adesso si presenta stabile e mi permette una visione nitida, senza squadrettamenti.
    C'è da dire che, comunque il segnale del digitale terrestre, soprattutto con i canali premium, non è mai eccelso
    Ho provato il 3d col lettore blu ray compreso nell'offerta: devo dire che è spettacolare! c'è una gran profondità nell'immagine e non vi sono difetti visibili! la visione in blu ray è in generale ottima, soprattutto nei colori e nel NERO; disturbano un pò le luci spurie negli angoli, appena percettibili (ho il televisore però da appena 3 giorni, magari col passare del tempo il pannello si assesta e , poi, non ho fatto ancora rodaggio). Le famose "BANDE" nella visione delle partite, ci sono ma sono quasi impercettibili e, poi, credo dipenda un pò anche dal segnale e da come trasmettono l'evento. Riprendo quanto accennato in precedenza dicendo che non c'è nessun problema di clouding evidente.
    Non ho comunque ancora settato nulla per quel che riguarda l'immagine, che esce fuori ancora con i settaggi di default...anzi chi mi consiglia dei settaggi adeguati? vi ringrazio in anticipo e scusate le chiacchiere

  9. #879
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Oggi mi sono visionato con attenzione un paio di bd e ho notato una cosa un pò strana e vorrei sapere se per altri è così.Durante la visione senza cadenze regolari c'è uno scatto di una frazione di secondo come se perdesse un fotogramma.La cosa non è così disturbante ma è comunque presente anche con opportuni settaggi non ci sono ne scie ne trascinamenti.Vorrei sapere se è lo stesso problema che era presente sulla serie D8000 e mai risolto...fatemi sapere se qualcuno lo ha notato come me.

  10. #880
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Oggi mi sono visionato con attenzione un paio di bd e ho notato una cosa un pò strana e vorrei sapere se per altri è così.Durante la visione senza cadenze regolari c'è uno scatto di una frazione di secondo come se perdesse un fotogramma.La cosa non è così disturbante ma è comunque presente anche con opportuni settaggi non ci sono ne scie ne trascin..........[CUT]
    Non saprei, io non l'ho mai notato e vedo bluray (anche treddì) praticamente dalla mattina alla sera... Non vorrei che fosse una tua suggestione o che sia il bluray rovinato (o magari anche il lettore potrebbe essere). Di che film si trattava?

  11. #881
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    confermo quanto detto da lord1975, neanche io ho riscontrato il problema....fino ad ora

  12. #882
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Per ora con i bd visti ma non si tratta di suggestione perchè la cosa si nota mi sembra dai tread precedenti fosse una cosa già presente nella serie D8000...Ripeto si nota abbastanza non tanto perchè fastidiosa ripeto è proprio una frazione di secondo ma visibile dal fatto che è netta come se passasse da un fotogramma ad uno successivo senza continuità.La cosa strana è che non si presenta ad intervalli fissi ma bensì casuali e non molto frequenti ma durante la visione del film 4/5 volte.Ora sono sempre al fw 1004 e non vorrei che la cosa si potesse sistemare con il 1006 ma mi sembra che intervenga su altri aspetti del tv.

  13. #883
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Dimenticavo di dire che l'ho notato sia con PS3 che con Philips 9500 quindi posso escludere sia il lettore.

  14. #884
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non è la tv...nemmeno i lettori. Tutti lo hanno, è che tu te ne accorgi e molti no. Anche io me ne accorgo...praticamente è dovuto dal fatto che i Blu ray vengono messi a 24Hz quindi sia lettore che tv forzano la risoluzione a 24p ma il film non è a 24Hz...benì a quasi 24. E' a 23,qualcosa...quindi dopo un pò di minuti succede questo fenomeno. In alcuni film è più accentuato in molti meno. Per questo motivo il miglior player per vedere un bluray è il Pc!! Si forza da scheda video il refresh preciso del film così da eliminare questo fenomeno.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #885
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108

    scusate se rompo di nuovo, ma sto leggendo un pò in giro che il cosiddetto "vertical banding" è proprio un "bel difetto"(( siccome il mio es8000 lo fa, volevo chiedere se ci fossero degli stratagemmi per diminuirlo....oppure lo devo riportare indietro???
    Grazie per la pazienza.


Pagina 59 di 196 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •