Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 95 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1418
  1. #1066
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    144

    Esattamente cosa si intende per vertical banding,in parole da profano quale difetto visivo dovrebbe fare?
    Sopratutto è un difetto risolvibile o è come gli aloni verdi e quindi si puó chiedere la sostituzione?
    Grazie

  2. #1067
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Prova a leggere la guida che ho in firma. Trovi una descrizione del fenomeno e come gli aloni non è un difetto per cui si può chiedere la sostituzione, ma in caso viene riscontrata si può scegliere il recesso, come per ogni altro bene comprato online.

  3. #1068
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    provato lo smooth 24 con il cavaliere oscuro, basta già la prima scena dove c'è il panning sui grattacieli...è inguardabile...decisamente molto meglio con lo smooth spento, decisamente più fluido, con immagine più stabile e senza artefatti...almeno con la mia configurazione
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  4. #1069
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    hai provato proprio quello dove su quella scena si inceppa...(lo aveva già provato Onslaught nella sua rece)...io ormai ho visto 3/4 bd da quando ho messo su medio e tutto fino ad adesso è stato perfetto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #1070
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    anche io guardo ormai solo con 24p smooth medio, senza si notano troppi problemi

  6. #1071
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Ahahahah... Devo provare ancora altri bd, appena posso, ma nel cav oscuro... È assolutamente inguardabile e non solo in quella scena, devo contrallare Tron e avatar
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  7. #1072
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    c'è una scena di Fast Five, non ricordo il minuto esatto, cmq mi pare circa 28', che in pratica ci sono dei blindati che stanno percorrendo la città, e c'è una panoramica dall'alto delle case ( tipo mezze baracche) che sono coloratissime ( nel mentre c'è la scena in cui o'connor apre il gps e scopre i carichi di soldi a peso).
    bene, con filtri off hai un saltellamento dei bordi ( tipo ingressi di casa e finestre) e un mix di colori che fa veramente ( almeno a me) venire la nausea.
    magari taglio il pezzo e ve lo posto così provate

  8. #1073
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    ....magari taglio il pezzo e ve lo posto così provate
    ci credo...ci credoè proprio uno dei motivi per cui mi sono deciso a metterlo su medio...quelle panoramiche(tipo quella che hai citato)mi hanno sempre dato la nausea...ora che ho la possibilità di vederle nitide ...perchè non farlo?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #1074
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ecco il video : https://rapidshare.com/files/4173550850/fast.mkv
    ditemi che effetto vi fa a voi con filtri off.

  10. #1075
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    sul crt del pc mi si vede bene, a scatti ma bene, senza saltellamenti ( o lampeggi, non saprei come descriverli).

  11. #1076
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Scusate se insisto su questa questione dell'audio desync ma volevo chiarire alcuni concetti

    Volendo riassumere, è normale (per tutte le tv che utilizzano l'interpolazione dei frame) avere il desync audio se:
    -si collega l'ampli al decoder Sky con l'IFC attivo
    -si collega l'ampli al bd player con il 24p sf attivo

    Non è normale che vi sia il desync se:
    -si utilizzano le casse della tv con IFC o 24p sf attivi
    -si collega l'ampli direttamente alla tv con IFC o 24p sf attivi (perchè il segnale audio che arriva alle casse della tv è lo stesso di quello che arriva alle uscite audio del tv)

    E' corretto?
    quello che non capisco, è
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    se colleghi un ampli analogico all'uscita audio, o persino una cuffia direttamente all'uscita cuffie, noterai che hai lag persino con ifc off in sostanza il lag lo hai sempre.
    Perchè anche senza IFC\24p sf si avrebbe il desync collegando direttamente all'uscita audio della tv?
    Se invece collego l'ampli a Sky o al Bdplayer e con IFC\24p sf disattivati è normale avere il desync o succede solo col Panasonic?

    Mettiamo anche che uno decida di non usare le casse della tv (con le quali cmq NON si dovrebbe mai avere il desync), per non avere il desync audio (sia con Sky che con il bd player ) bisognerà per forza comprarsi un sintoamplificatore\amplificatore digitale che permetta il re-sync?

    Il decoder di SKY e il bdplayer non hanno la possibilità di impostare la sincronizzazione audio?
    Ultima modifica di jento; 24-04-2012 alle 15:08

  12. #1077
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io uso la soundbar (quindi niente casse tv)e non ho notato desync con IFC su medio...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #1078
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    quando tu parli di ampli, intendi uno analogico per cuffie giusto?
    è chiaro che un avr (esempio onkyo 609) ti risolve tutti i problemi ( tranne nel caso tu usassi le casse del tv con il digitale terrestre), sia usando le casse della tv sia quelle esterne.
    il discorso del lag collegandosi diretti all'uscita audio analogica (e cuffie) e ottica digitale del tv, è dovuto semplicemente al fatto che sono circuiti diversi. siccome non lavoriamo con un sistema lag free, bisogna sempre calcolare il ritardo. questo sui ciruiti analogici non viene fatto, e arrivano sempre prima rispetto al video. se diamo per certo che l'audio è perfettamente in sincronia nelle casse della tv senza filtri, è facile dedurre che l'audio che viene mandato alle varie uscite, viene inviato prima, a monte diciamo di tutti calcoli che la tv fa dopo. nel caso dell'audio digitale potresti avere la fortuna di trovarti in sincro casualmente ( sempre in 1 sola modalità tra ifc off, medio,massimo, perchè la tv non interviene mai per compensare il lag aggiuntivo, su nessuna uscita ne sulle sue casse)

  14. #1079
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Esssssssssiiiiiiiiiii aspettate che verifico.... Nel frattempo forse aggiorno il firmware... La cosa mi stuzzica ehmmm
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  15. #1080
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Mi sto incasinando un pochino....e anche un po' preoccupando dato che non era preventivato nelle spese l'upgrade dell'amplificatore analogico a favore di un sintoampli o ampli digitale...

    Tu dici che il lag lo si avrà sempre utilizzando un amplificatore esterno e casse esterne (indipendentemente da marca e modello della tv?) Poi se si utilizzeranno anche IFC e 24p sf il desync sarà ancora più marcato in quanto l'audio l'ampli lo prenderà dal decoder sky e dal lettore bd è questo che intendi?

    Mentre l'unico caso in cui non si dovrebbe avere il desync sarebbe utilizzando le casse della tv, con le quali pero' tu dici di notarlo lo stesso attivando ifc\24p sf (e questo, secondo il tuo parere sarebbe un bug da parte di Panasonic anche se Luctul dice di non notarlo)


Pagina 72 di 95 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •