Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 129
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Molte volte i cavi di segnale migliori mettono in luce le beghe dell'impianto e dell'ambiente...a me è successo coi Colorado per cui sono retrocesso ai Columbia.
    Si parla molto bene di una marca ancora poco nota ma dall'ottimo rapporto q/p: RAMM...penso a breve ne proverò uno di segnale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Avevo letto tempo fa online che la sensibilità di un impianto ai cavi dipendeva dal fatto che anche una piccolissima variazione di capacità e di induttanza (quale può essere quella che si ha in seguito alla sostituzione di un cavo con un altro) può agire anche in modo significativo sulla funzione di trasferta dell'intero impianto in virtù del fatto che, anche se talvolta poco, un sistema hifi è un insieme di sottosistemi retroazionati ed il segnale di feedback dall'altoparlante in uscita agisce sul segnale in ingresso.
    Letto ciò, ho fatto una verifica con sistemi artigianali su un vecchio ampli integrato molto retroazionato immettendo un segnale piuttosto forte in uscita ma non sono riuscito ad avere evidenze di alcun fenomeno del genere.
    Ultima modifica di enzo66; 22-04-2012 alle 12:08
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ma perchè zono tutte caxxate, ma secondo te una persona normale puo credere al fatto che un cavo "aumenta la spazialità" o equalizza i bassi?? c'è sicuramente qualcosa che non va, o nei cavi o nella testa di chi ascolta e sente queste cose!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ Gingre
    Quoto quotissimo!!!
    .....ho letto di gente che compra perfino i fusibili hifi (che costano cifre "impressionanti") e, per di più, sente le differenze.....
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    alla gente è più facile metterlo fra le mele che in testa, dice un mio amico... non so se si spiega!!

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Hehe, chiarissimo...
    Conosco di persona chi spende migliaia di euro in cavi (e, quel che è peggio, cerca di convincermi) quando le rogne dei loro impianti (ed ambienti) sono da tutta un'altra parte... Ma vaglielo a spiegare
    Ovviamente, ciò si traduce in altra insoddisfazione.... ed a cavi nuovi ulteriori con spese periodiche relative. Se poi ci si aggiunge il fatto che spesso il suono di un impianto è percepito in funzione dell'umore del momento, ovvero di variabili soggettive, ne nasce una dipendenza quasi a livello di fumo, alcol e droghe.
    Verrebbe voglia di mettersi a fabbricare e... spacciare cavi.....
    Quanto sopra è, come ovvio, mia opinione strettamente personale.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ve la cantate e ve la suonate da soli .
    Liberi di non crdere ai cavi ma non liberi di definire idioti o allocchi chi sente dei miglioramenti.
    Usate tranquillamente i cavi da elettricista, nessuno vi dice nulla, ma evitate di sentenziare sugli ascolti altrui.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ho espresso solo un'opinione personale...senza dare dell'idiota a nessuno.
    Non era mia intenzione offendere nessuno e mi scuso se ne ho dato l'impressione o se mi sono lasciato prendere la mano....forse un po' di sarcasmo
    Ognuno ha le sue convinzioni.
    Io stesso ho speso qualche diecimillozzo nel dac perché ci credo e ne ho evidenze tecniche (oltre che sensoriali).
    Fino a qualche anno fa fumavo più di tre pacchetti di sigarette al giorno....
    Per cui non mi posso permettere di giudicare.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Nel mio piccolo di cavi ne ho provati ,differenze ci sono si. Chiaro che se metti un cavo da 500euro su un impianto da 500 euro...non ci siamo,li basta il cavo rosso e nero da 0.5mm. Poi direi prima di dire sciocchezze fate le prove poi mi dite se c'è differenza.
    Io di tasca mia speso per capire tutte le differenze ed'ho acquistato tanti cavi da 50centesimi al metro,a quasi 100euro al metro di vari marchi per cavi di potenza,poi ci sono quelli di segnale dove anche li ci sono grandi differenze...non voglio continuare e prima di ridacchiare quando non si crede basta fare delle prove se poi non sentite differenze....avete le orecchie bucate. Vi saluto e buone risate.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Ho espresso solo un'opinione personale...senza dare dell'idiota a nessuno.
    Non era mia intenzione offendere nessuno e mi scuso se ne ho dato l'impressione o se mi sono lasciato prendere la mano....forse un po' di sarcasmo
    Ognuno ha le sue convinzioni.
    Io stesso ho speso qualche diecimillozzo nel dac perché ci credo e ne ho evidenze tecniche (oltr..........[CUT]
    Fossi in te enzo66 prenderei cavi di potenza adeguati al tuo GRANDE IMPIANTO con cavi scarsi. Ciaooooo
    Ri-complimenti per il tuo impianto favoloso.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Hehe, chiarissimo...
    Conosco di persona chi spende migliaia di euro in cavi (e, quel che è peggio, cerca di convincermi) quando le rogne dei loro impianti (ed ambienti) sono da tutta un'altra parte... Ma vaglielo a spiegare
    Ovviamente, ciò si traduce in altra insoddisfazione.... ed a cavi nuovi ulteriori con spese periodiche relative. Se ..........[CUT]
    Prova i cv8 sulle tue casse poi mi dici se suonano uguale ,io credo molto meglio!!!
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho già detto la mia nella discussione analoga.
    Ma lo volete capire che certi personaggi giocano come l volpe con l'uva?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ma stai scherzando... mica invidio chi ha difffusori come i GR, i chario, quelli di mario bon.... io invidio i tuoi cavi, sprattutto quelli di alimentazione!!!
    ziggy quanto hai speso in totale nei cavi? 1000? 2000? non era meglio se invece di spenderli li ci compravi dei diffusori in grado di coprire tutto lo spettro audio??

    se uno li ha da spendere, puo fare quello che vuole, ma è come mettere il pomello del cambio e lo sterzo in carbonio e dire che la macchina va più forte perchè è più leggera... é UNA C....TA spaziale!!!!!!

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Carissimo sono passati tanti di quei diffusori da casa mia che ci metteresti un giorno a contarli tutti...e tra questi quelli di Mario Bon, quelli di Serblin...ormai non lo aggiorno nemmeno più il profilo.
    Coprire l'intero spettro audio?...e secondo te solo i 'torroni' lo possono fare?...senti il basso bello pomposo e il resto?
    Per il momento nel mio spazio dedicato non posso andare oltre mini di qualità, ieri stavo per prendere le Guarneri Evolution poi mi son detto: 'ma non hanno bassi'.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Grazie per la dritta any 66 (e per i complimenti).

    Appena mi sarò ripreso dalla spesa del dac (che mi sta dando soddisfazioni enormi),

    poi sarà la volta delle tasse ()

    Penserò ai cavi di potenza che mi hai indicato.
    Ho guardato le specifiche ed ho un solo pensiero. Con i viablue collegati in parallelo (due sui bassi + 2 sui medio/acuti per ogni diffusore) ed in biwiring ho 8 mm2 di rame stagnato sui bassi + 8 mm2 di rame argentato sui medio/alti, con gli audioquest cv8 avrei solo 3.3 mm2 + 3.3 mm2.

    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •