|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
-
19-04-2012, 11:17 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 127
Ma nessuno dice che ci si guadagni qualcosa a consigliare un prodotto o l'altro. Stiamo qui a confrontare pareri, opinioni... Poi ci affidiamo anche agli altri in questioni dove pensiamo di essere inesperti fermo restando che i gusti personali sono appunto...personali...
La questione dei difetti è molto soggettiva. Ti assicuro che per il 90% della gente una TV moderna si vede bene. Poi ci sono soggetti avezzi all'alta qualità che sono ipercritici (in questo Forum magari il rapporto aumenta...) . Io personalmente sono soddisfatto del mio Plasma pagato 500 euro figurati se non lo sarò di uno che costerà quasi 3000 euro !
Credo che si possa passare da un LCD a un Plasma e viceversa nella propria vita come magari tra un po molti di noi abbandoneranno il proprio "CREDO" per un OLED....
-
19-04-2012, 11:28 #17TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
19-04-2012, 13:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 127
-
19-04-2012, 15:21 #19
allibrator, il punto è che in realtà i consigli non servono a niente. Devi sapere di cosa parliamo, non nel senso che ti sto accusando di non sapere nulla, ma se non vedi i difetti di cui si parla e non decidi quale vuoi accettare, non ha senso chiedere consigli...
Ad esempio, ti infastidisce avere a che fare con ritenzione o vedere che il TV da vicino mostra dithering? Sono entrambe cose che io dopo averle conosciute da vicino ormai reputo assolutamente collaterali, ma ti assicuro che per tutti quelli che se li ritrovano davanti, inaspettatamente o meno, hanno rappresentato una piccola tragedia. Stessa cosa per clouding, input lag e altro.
Insomma, come fai a dire che scegliere un plasma è come scegliere un LCD?
Io non sopporto l'angolo di visione limitata, il clouding e l'immagine troppo "allisciata". Per questo non avrei potuto scegliere un LCD. Anche se in condizioni ottimali si vedono bene e come qualità visiva danno soddisfazione. Tu cosa non sopporti?
Fatto questo (scelta tra LCD e Plasma) se già a metà dell'opera.
Ad esempio qui trovi un articolo al riguardo: link.
E qui un po' di differenza tra i pannelli LCD, che mi sembra comunque interessante come lettura: link.
Se ti documenti potrai scegliere meglio. Il consiglio individuale di ognuno di noi, di fronte alla conoscenza diretta delle cose vale poco o niente, quindi accertati con i tuoi occhi delle cose che leggerai. In questo modo la scelta la farai anche ascoltando i consigli, ma evitando sorprese
-
19-04-2012, 19:16 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 127
Carissimo, ti ringrazio per i link che avevo cmq già letto. Tu hai perfettamemnte ragione e alla fine come dici bene a decidere alla fine saranno i miei "occhi".
Il problema è che sia l'LCD LED della samsung che il Plasma panasonic che ho già a casa sono entry level quindi seppur abbastanza nuovi non hanno il TOP del rispettivi Pannelli LCD/Plasma. I difetti si notano ma alla fine l'immagine abbastanza aggressiva e "Razor" come la chiamate qui del Samsung LCD alla fine mi infastidisce di piu' del piattume del Plasma. Il dithering sinceramente non lo noto molto e cmq non mi infastidisce.... forse dovrei appiccicarmi al video per notarlo ... Immagino che nessuno dei 2 televisori siano regolati al meglio e considerando che non sono nemmeno come dicevo il non plus ultra della qualità, non posso basarmi sulla loro visione per scegliere tra un LCD e un Plasma.
Insomma... il mio dilemma tra un LCD e un Plasma probabilmente lo risolverò il giorno in cui andro' a vedermi dal vivo due "mostri" delle rispettive categorie il LG 55lm960v e il Panasonic 55VT50 !!!(magari vederli uno affianco all'altro sarebbe il massimo)
Scrivere questo thread mi è cmq servito perchè i vostri pareri sono sempre importanti.
Ultima nota sulla parte features tecniche Panasonic... Sono andato sul sito della Panasonic Italia li è riportata la scheda tecnica del VT50. Sembra che sia "ben dotato" soprattutto pare abbastanza "onnivoro" confermando la sua predisposizione in ambito "CINEMA". Spero solo che quando verrà commercializzato anche in Italia abbia il decoder DVB-T2
-
19-04-2012, 19:28 #21
Eh, dalle prime notizie pare che solo la versione inglese abbia il DVB-T2, ma considerando che la garanzia Panasonic non fa distinzione tra un prodotto comprato in Italia e no comprato in un altro Paese europeo potresti persino pensare di comprarlo lì. Comunque prima del 2015 non sarebbe molto utile e anche dopo forse lo sarebbe soprattutto per le poche reti principali. Tanto vale puntare su Sky, che come canali HD ha già oggi un buquet non indifferente... A luglio dovrebbe lanciare anche un servizio simile a quello Mediaset Premium per la TV on demand tramite internet.
Comunque sono abbastanza convinto che anche se in confronto avvenisse in centro commerciale con il VT50 non si avvertirebbe il classico svantaggio dovuto alle forti luci. Quindi farsi un'idea non sarà difficile. Un forumer che vive in Inghilterra ha descritto le sue impressioni di visione, avute su di un GT50 proprio un un contesto del genere, a paragone con un LG LM670. Ovvio che l'LG non sia paragonabile al top di gamma, ma ha detto che il confronto era nettamente a vantaggio del GT50.
-
19-04-2012, 22:21 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Rai ed Europa 7 trasmettono in banda VHF ed il T2 inglese non è detto che sia compatibile od in grado di ricevere quella banda.
-
19-04-2012, 22:38 #23
Sì, è vero...
Se non sbaglio, però, la banda VHF dovrebbe essere liberata, quindi è un po' da vedere casa accadrà... Anche per questo io aspetterei ancora un annetto prima di buttarmi sul DVB-T2, anche se certe cose, una volta che il chip Sony è a bordo, immagino si possano risolvere con un aggiornamento firmware... Non è fondamentale a mio avviso, ma ognuno ha le proprie priorità...