Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 196 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 2938

Discussione: Samsung serie E 2012

  1. #646
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4

    Salve, le chiavette usb, non sono tutte uguali, le chiavette "serie" sulla confezione hanno riportato la velocità media di write e la velocità media di read.Quelle da "prezzo" non hanno riportato questi dati sulla confezione, perchè hanno velocità di lettura e scrittura veramente basse.Probabilmente i tv samsung "digeriscono" solo chiavette "serie" con velocità di scrittura e lettura decenti.
    Ovviamente gli HD sono sempre più veloci in lettura scrittura di una chiavetta "seria".Una chiavetta "seria" dovrebbe avere una velocità in scrittura di almeno 12-15 MB/sec che non dipende dal fatto che sia di tipo usb2 o usb3,dipende dalla qualità dei chip con qui sono costruite, una chiavetta da 32 GB che costa solo 20 euro non può essere anche veloce.

  2. #647
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    30

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da ceff65 Visualizza messaggio
    Salve, le chiavette usb, non sono tutte uguali, le chiavette "serie" sulla confezione hanno riportato la velocità media di write e la velocità media di read.Quelle da "prezzo" non hanno riportato questi dati sulla confezione, perchè hanno velocità di lettura e scrittura veramente basse.Probabilmente i tv samsung "digeriscon..........[CUT]
    Ma io parlavo di HDD e non di chiavette Usb, di usbne ho tre: 4, 8 , e 16 gb e le legge tutte e tre.E' l' Hd che non legge.

  3. #648
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da angelo1971 Visualizza messaggio
    Ma io parlavo di HDD e non di chiavette Usb, di usbne ho tre: 4, 8 , e 16 gb e le legge tutte e tre.E' l' Hd che non legge.
    Prova a cambiare la porta dove lo colleghi.... Poi come e' formattato? E' poi autoalimentato o no? A me legge tutto!!

  4. #649
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da lord1975 Visualizza messaggio
    Prova a cambiare la porta dove lo colleghi.... Poi come e' formattato? E' poi autoalimentato o no? A me legge tutto!!
    Trattasi di HD Lg 2,5" da 500 gb autoalimentate system NTFS, RPM 5400.Le pprte usb le ho provate tutti ma la musica non cambia.

  5. #650
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    lavoro in un centro commerciale e mi piacerebbe avere un pò più informazioni riguardo alle serie 5000 , 6000 , 7000 e 8000 .. dove le posso trovare ?

    quest'anno tra la serie 7 e 8 ci sono delle differenze o sbaglio ?

    che cosa hanno in più della serie 6 apparte la features della web cam ?

    un ultima cosa , perchè la serie 5 è cosi spessa ?

    Vi ringrazio per l'aiuto

  6. #651
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Salve, sono in procinto di acquistare un 55 pollici, vorrei sapere la serie ES8000 vale i 200-300 € in più rispetto alla ES7000? O le differenze sono puramente estetiche e poco più (come lo erano l'anno scorso tra la D8000 e la D7000)?

  7. #652
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Non credo ci siano grosse differenze a parte l'estetica ed il fatto che sulla versione 8000 è implementato un microdimming leggermente + evoluto ma quanto questa cosa incida sull'immagine è tutto da verificare.Penso che differenze marcate non ce ne siano almeno dal punto di vista dell'immagine.

  8. #653
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da d.maiorino Visualizza messaggio
    sbaglio o tra 6800 e 7000/8000 cambia anche la cornice?
    grazie
    si esattamente... cambia poi anche lo spessore (4,7 cm)..

  9. #654
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367
    Dato che queste domande saranno riproposte ciclicamente, non credete sia il caso d'aggiornare il primo post con queste informazioni e con le recensioni?

  10. #655
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    @Vi scrivo oggi perchè ieri nel pomeriggio ho fatto un po' di prove col nuovo firmware: il 1006.1. Visto che Samsung stà prendendo la brutta piega di non mettere il chang log dobbiamo noi evincere cosa cambia dopo averlo installato o meno. Fermo restando che sono sempre del parere - non sempre condiviso - che la logica degli aggiornamenti software dovrebbe migliorare il sistema, renderlo più stabile, compatibile e reattivo, posto di seguito le mie conslusioni.
    1) Parto col dire che ho notato un miglioramento nella gestione del microdimming. Pertanto consiglio a coloro che hanno qualche problemino di clouding o di light blending di installarlo per verificarne le migliorie.
    2) Ho visto che hanno poi agito anche sulla colorimetria: ora i colori appaiono - per la felicità di molti che amano i plasma - ancor più naturali e cipriati anche nei film stereo.
    3) Anche l'interfaccia SmartHub ha subito un bell'accelleramento nella gestione delle apps che richiedono molta memoria e parecchio calcolo (Kids, Fitness e MyVideo). Ho notato che per aprire una di queste applicazioni il tempo si è praticamente dimezzato (dai 20 secondi stimati ai poco più di 10 secondi).
    4) Anche il server di Fitness che mostrava dei problemi di caricamenti continui (probabilmente perchè intasato) ho visto che ha subito una garnde ristrutturazione. Ora i filmati vanno lisci come l'olio e non caricano ogni 10 secondi.
    5) E' stato anche risolto il problema di saturazione di memoria in modalità multitasking che costringeva al riavvio del sistema.
    6) E' stata perfezionata anche la gestione del riconoscimento audio e video. Ora mi sembrano perfette o quasi!
    Fin qui quello che ho notato. Ora veniamo ai problemi.

    1) Non sono ancora stati corretti alcuni problemi di compatibilità con filmati *mkv del mediaplayer che, probabilmente a casua di un codec corrotto mostrano artefatti quando vengono riprodotti sia via DLNA sia attraverso chiavetta.
    2) L'interfaccia SmartHub necessita di essere ulteriormente snellita e sveltita (10 secondi sono un po' troppi).Anche la navigazione tra le applicazioni in SmartHub spesso ha dei rallentamenti a causa della molta memoria nella gestione delle animazioni. SNELLIRE PLEASE!!
    3) Il player di flash mobile non legge tutti i filmati flash (quelli che legge, scorrono molto fluidi invece). Ho riscontrato qualche problema con i filmati di popcorntv e su altri siti. C'è poi un bug sempre su alcuni filmati che fa interrompere a volte alcuni filmati quando si è in modalità schermo intero. In questo caso io risolvo mettendo in pausa e poi ricliccando play.
    4) Altra cosa noiosa è la gestione dei menu animati (quelli che servono a configurare il tv e che si richiamano semplicemente premendo il tasto "MENU" del telecomando) quando si richiamano sono troppo lenti nelle animazioni e a volte scattano addirittura! Ottimizzate i codici please!
    Questi bug spero vengano risolti quanto prima.

    @A tutti coloro che hanno avuto problemi con gli HDD o con le chiavette per il PVR consiglio prima di installare l'ultimo firmware disponibile sul sito (1006.1) poi di riformattare il dispositivo (non importa se autoalimentato o con alimentazione separata, e di riprovare...
    Spero di essere stato utile.
    Ultima modifica di lord1975; 19-04-2012 alle 08:38

  11. #656
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da pippomix Visualizza messaggio
    Salve, sono in procinto di acquistare un 55 pollici, vorrei sapere la serie ES8000 vale i 200-300 € in più rispetto alla ES7000? O le differenze sono puramente estetiche e poco più (come lo erano l'anno scorso tra la D8000 e la D7000)?
    Praticamente si, sono sostanzialmente estetiche come lo scorso anno. Sui 200/300 euro di differenza valuta te se preferisci un design più ricercato con una base inamovibile ma molto stylish oppure preferisci qualcosa di più sobrio e altrettanto valido?

  12. #657
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1 Visualizza messaggio
    lavoro in un centro commerciale e mi piacerebbe avere un pò più informazioni riguardo alle serie 5000 , 6000 , 7000 e 8000 .. dove le posso trovare ?

    quest'anno tra la serie 7 e 8 ci sono delle differenze o sbaglio ?

    che cosa hanno in più della serie 6 apparte la features della web cam ?

    un ultima cosa , perchè la serie 5 è cosi spes..........[CUT]
    Per la differenza tra le serie 7000/8000 sono solo di natura estetica (microdimming a parte) come lo scorso anno. Anche il microdimming però gestisce in entrambe le medesime zone (esattamente il doppio dello scorso anno). L'algoritmo ultimate rispetto al pro è perchè il primo lavora anche su contrasto e poc'altro, mentre il "pro" agisce solo sulla retroilluminazione e sulla luminosità.
    La serie seimila monta la stessa intefraccia ultimediale della serie top di gamma ma tranne il 6800 (che ha il dual core) hanno tutti un'unico processore. Non hanno poi l'evolution kit per aggiornarna in futuro.
    Sempre la serie 6000 è già il doppio più spessa della linea ultra slim (questa viene definita semplicemente slim) ; Sempre la serie 6000 ha differenze sostanziali nel trattamento del pannello che non ha l'ultra clear panel per l'antiriflesso ed è meno reattivo della metà o di un quarto (vedasi il modello ES6100) rispetto ai modelli top di gamma. La serie 5000 non la conosco ma ne deduco che sia spessa perché essendo di fascia bassa risparmiano sui costi di produzione e di miniaturizzazione dei componeti.

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da uozza Visualizza messaggio
    Forse potrà essere utile:
    http://www.ultrashop.it/default.asp?...od&cmdID=34975
    MI pare un buon compromesso per appendere il gioiellino. Che dite?
    Mi sembra un GIUSTISSIMO prezzo ... visto il materiale ... se lo prendi ci fai sapere la qualità ???

  14. #659
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da lord1975 Visualizza messaggio
    con una base inamovibile
    Perdonami Lord75, sei sicuro che la base sia inamovibile? Al Centro commerciale l'ho visto appeso...

  15. #660
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da uozza Visualizza messaggio
    Perdonami Lord75, sei sicuro che la base sia inamovibile? Al Centro commerciale l'ho visto appeso...
    secondo me voleva dire che non ruota, come invece faceva il supporto a ragno delle serie precedenti

    ieri avevo un po' di tempo e sono passato al cc vicino a casa per vedere se li avevano esposti... c'era anche il 46ES8000 (che è quello che vorrei prendere io)... dubito che per l'esposizione abbiano perso tempo in tarature varie, ma già così era veramente da urlo!
    Ultima modifica di Mainas; 19-04-2012 alle 10:57


Pagina 44 di 196 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •