|
|
Risultati da 676 a 690 di 2938
Discussione: Samsung serie E 2012
-
19-04-2012, 20:50 #676
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 29
ciao,
avrei bisogno di un paio di consigli:
sarei interessato al nuovo UE32ES6800 che però non risulta disponibile in nessun negozio.
Ho trovato questa promozione che abbinerebbe un Galaxy ad un UE32ES6100 ad un prezzo che sembrerebbe interessante:
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...&storeId=10001
Tuttavia, il 6100 rispetto al 6800 non ha il dual-core (immagino renda più veloce la navigazione specie sui siti in Flash...), non ha il micro-dimming (che non ho ben capito cosa sia e quanto incida sulla qualità dell'immagine) ed ha 200 hz anziché 400 hz.
Secodno Voi queste sono differenze importanti, che si notano (nella visione, nella navigazione) ?
Cogliereste la promozione ES61000+galaxy o aspettereste il ES68000 a questo prezzo, quando arriverà in negozio?
http://www.marcopoloshop.it/vendita/...ung-ue32es6800
GRAZIE! :-)Ultima modifica di kidmarco; 19-04-2012 alle 20:54
-
19-04-2012, 21:17 #677
il 32 6100 si trova puoi controllare quì
ciao
-
19-04-2012, 21:19 #678
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
-
19-04-2012, 22:11 #679
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 29
grazie per la risposta.
senza filtro antiriflesso, se guardo con angolazione (tipo tv davanti a tavolo rettangolare e guardo tv da un lato del tavolo) vedo il riflesso della luce? o non vedo bene i colori?
il microdimming cosa serve? (ho cercato e ho trovato spiegazioni su Local dimming che però mi pare sia una cosa diversa ed anche superata dalla tecnologia Edge Led che adottano gli ES 2012), sbaglio?
-
20-04-2012, 07:10 #680
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Allora il primo è un filtro semilucido letteralmente una pellicola che dona innanzi tutto brillantewzza ai colori ed abbassa il nero così da aumentare decisamente il contrasto percepito almeno in ambiente iluuminato e questo lo dico perchè al buio la sua efficacia si riduce e traspare un pochino la retro per cui se questo pannello è presente credo sia un bene.Per il microdimming e una sorta di local dimming ottenuto via elettronica con analisi dell'immagine zona per zona controllando i valori di luminosità e contrasto e forse anche gamma ma non saprei di preciso.Ma devo dire che nonostante il micro sia abbastanza efficace ed i vantaggi si no una volta assestata la retro ( intendo come clouding) il local d. è molto più efficace perchè semplicemente spegne la retro con zone di nero assoluti.Questa tecnologia non viene quasi più applicata salvo rari casi causa costi e se non ben implementata provoca effetti tipo alogi interno agli oggetti illuminati ecc..Io avendo avuto in prec. un tv così ti posso dire che in talune immagini il nero era superiore al tanto decantato kuro.
-
20-04-2012, 09:43 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
ragazzi ma qualcuno di voi ha preso il 32eh5000 che differenza ci sono rispetto alla linea es? secondo voi meglio puntare sulla linea e oppure sul 32d5000 grazie
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
20-04-2012, 11:06 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
ma è vero che la serie 4000 è full led ?
la serie 6000 gestisce meno zone di microdimming rispetto alla serie 7/8 giusto ?
tra serie ES e EH che differenze ci sono ? quest'anno hanno complicato parecchio le cose , e siccome non mi piace dire bugie ai clienti allora mi informavo .. mi sa che all'inizio dovrò continuare a dire che non so bene le differenze
-
20-04-2012, 11:17 #683
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
La serie 6000 gestisce certamente la metà delle zone (microdimming) rispetto ai top di gamma; queste zone sono però le stesse gestite (256 mi pare) dalla serie top di gamma dello scorso anno.
La differenza tra le serie ES ("S" sta per slim, ovvero sottile) e le serie EH non è solo nello spessore del pannello ma anche nella componentistica con cui lo realizzano.
EDIT: la serie 4000 non la conosco, mi spiace!
-
20-04-2012, 12:29 #684
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Con la seri 6000 c'è pure la differenza nella frequenza di scansione che passa da 200/400 agli 800 delle serie 7/8 con notevoli vantaggi sul 3D più il microdimming che sicuramente sarà +prestante sul fronte del processore come analisi sull'immagine.
-
20-04-2012, 14:35 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
vi ringrazio
voi come la vedete l'idea della samsung di fare televisioni "ciccione" stile lcd dal costo non comunque molto economico ?
-
20-04-2012, 15:28 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 131
-
20-04-2012, 15:55 #687
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
-
20-04-2012, 20:38 #688
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Ciao a tutti.
Sono interessato al 46ES8000.
il perchè è abbastanza anomalo... perchè la caratteristica che mi interessa di più è che la larghezza sia al massimo di 104,1 cm. visto che è lo spazio che lo può ospitare e questo modello risulta più piccolo del D8000.
Il thread ufficiale è questo o ne è stato aperto uno apposito?
Ho cercato un pò ma non ho trovato nulla, se ci fosse vi pregherei di linkarmelo.
Comunque.... vi risultano problemi con questo nuovo modello?TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
20-04-2012, 21:08 #689
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
-
20-04-2012, 21:12 #690
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 29