|
|
Risultati da 61 a 75 di 124
Discussione: Cerwin Vega XLS-12
-
11-04-2012, 15:01 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Quindi il suo Marantz sarebbe da verificare.
Comunque da quel che ho capito il budget è abbastanza al di sotto, dunque l'unica strada percorribile sarebbe proprio quella dell'usato meno recente.
-
12-04-2012, 09:45 #62
Cmq ragazzi, il problema di queste Cerwin Vega XLS sono i medi, nient'altro che i medi....quel MID lo hanno cannato alla grande e non c'è storia...pensate che se lo copro la differenza è minima! Come se nn ci fosse...mancano le medie frequenze perchè il tweeter è ottimo...dolce e raffinato, più di quanto ci si potrebbe aspettare da un diffusore del genere.
-Roby-
-
12-04-2012, 11:07 #63
secondo il mio modesto parere deve rodarsi e smollare la guarnzione.
-
12-04-2012, 13:40 #64
Si ok...probabilmente hai ragione e molto probabilmente mi sono fissato col suono delle mie vecchie casse e non riesco ad abituarmi a questo...in ogni caso ormai è andata...le ho messe in vendita!
-Roby-
-
12-04-2012, 14:25 #65
Io le farei suonare a palla con un bel disco HM in repeat e farlo andare per tutto il giorno a volume sostenuto poi decidi se cambiare.
-
20-04-2012, 14:36 #66AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
20-04-2012, 14:37 #67AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
20-04-2012, 14:39 #68AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
20-04-2012, 16:23 #69
-
22-04-2012, 01:25 #70
Ragazzi...ho trovato le Jamo 7.7 in condizioni pari al nuovo...ai tempi delle lire costavano 3.500.000 ho fatto un cambio con una differenza di 250€ e devo dire che sono senza parole...queste Jamo sono SPAZIALI!
-Roby-
-
22-04-2012, 09:36 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 6
Ciao ragazzi.....sono nuovo nel forum e dato che avevo intenzione di stare su CW ho pensato di chiedere qualche consiglio......io e da poco che ho preso un Rotel RA-1062 da 60+60 rms su 8 ohm.......subito avevo pensato di prendere le CW XLS-12 ma mi hanno consigliato vivamente il modello XLS-28......io cerco un suono ben dettagliato e ben presente.....grazie in anticipo a tutti
CW - XLS 28.jpgUltima modifica di Brenso; 22-04-2012 alle 09:43 Motivo: foto
-
22-04-2012, 11:06 #72
@Brenso - Non potrai mai avere un suono dettagliato con le CV, cerca un buon usato se non hai tanto cash da spendere e se vuoi un consiglio spassionato...punta sulle JBL L890, sono i diffusori + ampi e dettagliati che puoi acquistare con un rapporto qualità prezzo eccezionale!
-Roby-
-
22-04-2012, 12:24 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
22-04-2012, 12:25 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
22-04-2012, 16:14 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 6
poco fà ho sentito delle Klipsch ( non ricordo il modello ) avevano woofer da 13 centimetri......suonavano bene si ma a parere mio gli alti spiccavano un pò troppo....sentito le Dinaudio da 1600 euro....tempo 2 secondi e ho detto stop.....suono che non mi andava a fatto....cmq i diffusori sono troppo personali e innutile.....a me piace a te no ecc.... dunque anche i consigli a volte contano ben poco se nn per altri motivi......tempo fà mi sono levato uno sfizio di prendere 2 casse da stand cinesi!! a 79 euro la copia......portate a casa metto su un cd ma mi sono accorto che il tweeter non suonava per niente.....a quel punto smontai e ho messo un tweeter da macchina che avevo in casa a 4 ohm .....un Dragster DTH 125.2 (quando capita faccio impianti in macchina ecco) un tweeter a cupola morbida.....messo al posto dell altro con una piccola modifica non si nota nemmeno......cambiato i fili interni....avendo dei diffusori della sony (che un mio amico non li usava più) ho pensato di mettere i woofer sui nuovi diffusori.....essendo a membrana dura ho messo un taglio di frequenza un pò modificato per fare più pressione sonora.....per il tweeter ho usato il crossover suo dei diffusori......messo della lana di vetro per bene.....accendo e sono rimasto impressionato dalla qualità sonora.....suono dettagliato-voce ben presente e definita-bassi ben curati.....a volte basta poco per far suonare bene dei diffusori.....cmq sono veramente contento del lavoro svolto.....vorrei farvele sentire per rendervi conto della qualità sonora....metterò delle foto....a parte questo mio lavoro riuscito per bene vorrei sapere come suonano le indiana line tesi 260...ciao ragazzi.