|
|
Risultati da 46 a 60 di 124
Discussione: Cerwin Vega XLS-12
-
11-04-2012, 06:38 #46
Che non siano casse raffinatissme lo si sapeva anche prima, ma darle via senza nemmeno finire il rodaggio.......bha a me ma pare na stru.....a!!!!
Io proverei di tutto per farle rendere al meglio magari con dei cavi più aperti......
-
11-04-2012, 11:55 #47
I cavi sono dei monster cable xp-hp, come vedi non c'è speranza...sia i cavi che l'amply sono apertissimi...ma il discorso principale è che non riuscirò mai ad abituarmi al suono xè troppo troppo differente a quello dei miei ex diffusori coi quali ho passato anni di ascolto e mi hanno abituato ad un genere di suono dettagliatissimo, poco profondo ma super dettagliato...questi diffusori sono l'esatto contrario...profondissimi ma poco dettagliati, troppo dolci sui medio alti...e la cosa non cambierà quindi se ho capito che mi piace di più un genere diverso di ascolto, perchè non cambiarli subito? Lo so, ci perdo un centinaio di € se li vendo...ma meglio che sentirmi insoddisfatto.
-Roby-
-
11-04-2012, 12:18 #48
Bhe non è che voglia farti per forza cambiare idea ma sia i Monster che i Marantz proprio iperdettaglianti non sono.
Comunque se hai deciso di cambiare non credo che tu possa cambiare idea facilmente.
Certo che il suono jbl e molto diverso dagli altri diffusori......
-
11-04-2012, 12:18 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
puo fare qualche prova alternativa a cambiare cavi di potenza differenti tra loro ma dubito... il timbro lo puoi leggermente modificare ma sono sottigliezze... io rimango su quanto scritto sotto.
-
11-04-2012, 12:24 #50
sicuramente la CV non diventa una JBL ma utilizzando dei cavi tipo kimber sicuramente frena il basso e tira fuori le medie.
-
11-04-2012, 12:26 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Io ho sentito le 4319 e le 4307: suono moderno, medio alte davvero ottime, mi aspettavo qualcosina di più in basso (ma poteva dipendere dal contesto). Hanno un'impostazione simile, anche se le 4307 montano un woofer più piccolo (25 cm contro 30, se ricordo bene).
Le 4312, da quel che ho letto, dovrebbero avere un suono più vintage, con una ricostruzione della scena meno esasperata, ideali per riprodurre registrazioni meno recenti. Considerando che la maggior parte della mia collezione è composta cd degli anni '90, stavo anche io facendo un pensierino a questo modello.
-
11-04-2012, 12:32 #52
quello è il suono jbl, basso che sembra quasi assente salvo poi accorgerti che è il suono corretto di una grancassa non amplificata.
A me i modelli sopra indicati sono piaciuti per il senso di live che danno, poi essendo modelli monitor avvicinandole al muro potrebbero guadagnare la presenza del basso
-
11-04-2012, 12:44 #53
Scusatemi ma io avevo ed ho ancora le JBL Monitor L112 con Woofer bianco da 30 e vi assicuro che il basso non è presente...di più e ancora più profondo delle CV, direi quasi senza controllo!
Sono vecchissime e malandate e le ho date a mio fratello che ha deciso di tenerle come oggetto vintage nel suo soggiorno e a meno che le nuove monitor non siano completamente diverse, quelle vi assicuro che erano delle belve assetate di basso!
-Roby-
-
11-04-2012, 12:54 #54
Infatti io con le k2 mi sono detto dove lo avevno messo con 2 coni da 30cm, poi mi sono informato e pare che la jbl inverta le polarità interne del crossover quindi il rosso e il meno non il più.....
-
11-04-2012, 13:20 #55
Io sono d'accordo con tutti
Concordo con IloveJBL sul fatto della rivendita, tanto se ti sei fissato che non fanno per te è inutile insistere. Concordo con chi dice che ne Marantz ne Monster cable sono componenti dalle sonorità brillanti. Da parte mia avevo detto subito che c'avrei affiancato pre e finale Rotel e curato la cavetteria.
Per quanto mi riguarda le mie XLS-15 con il passare delle ore si sono aperte in maniera inverosimile e allo stesso tempo il basso si è asciugato ancora di piu. Ho sempre creduto nel rodaggio, ma sinceramente non avevo mai sentito un diffusore cambiare in maniera così netta come le CV. Nonostante ciò va detto che quel senso di velatura presente sulle medie persiste, ma è una caratteristica del diffusore della quale ci si dimentica brevemente se vengono ascoltate seguendo la stessa filosofia sulla quale sono state concepite. c'è anche da dire che le xls-12 E LE xls-28 sono i modelli che suonano ancora piu scuri rispetto al resto della gamma (vedi anche taglio Xover spostato 100Hz piu avanti rispetto alle XLS-15 e 215).
In conclusione consiglio caldamente a IloveJBL di valutare seriamente una coppia di Klipsch RF7 nel mercato dell'usato e vorrei chiedere: ma prima dell'acquisto non ti sei documentato per niente su questi diffusori? Perchè il fatto che suonano un pò "cupè" è abbastanza risaputo ed è scritto in diversi posti.
-
11-04-2012, 14:00 #56
Guarda...io mi sono fidato della splendida recensione delle XLS-15 di AF DIGITALE, mi piace il suono puro, caldo e con l'impatto LIVE, mi mancava il basso nelle mie Studio L ed anche se erano super aperte avrei preferito addolcirle leggermente e dalla recensione di AF tutto sembrava andare dritto dritto verso la mia ricerca.
Non avrei mai pensato che in realtà fossero così poco aperte e il mio problema maggiore è quello di abituarmi ad un tipo di suono troppo diverso dal precedente di cui mi ero abituato e che nonostante la mancanza di profondità che comunque recuperavo grazie al SUB, mi appagava.
Certo che sarà difficile riuscire a raggiungere la profondità che cerco e l'apertura coerente con una spesa al di sotto dei 1000€ ma mi hanno consigliato di provare a sentire le JAMO S 608 che hanno una qualità costruttiva non indifferente, montano 1 tweeter, 3 mid e un woofer da 25 laterale che restituisce una inaspettata profondità sui bassi.
Questa volta però andrò ad ascoltarle perchè non voglio più sbagliare!-Roby-
-
11-04-2012, 14:25 #57
secondo me fai un'altro buco nell'acqua se cerchi il suono jbl prendi jbl non andare a cercare cose che non ci sono.....
-
11-04-2012, 14:45 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Sì, hai perfettamente ragione, diciamo che mi hanno sorpreso in relazione alla dimensione del woofer e alle vecchie Jbl.
Anche a me sono piaciute, dato che mi interessa una riproduzione equilibrata, inoltre con alcuni generi musicali coni da 25-30 cm non vanno di certo in sofferenza come quelli da 13...
Concordo. Ilovejbl, con meno di 1.000 euro puoi trovare qualche Jbl vintage, che sei sicuro di apprezzare. I nuovi monitor sono da ascoltare, non li prenderei a scatola chiusa, sia per impostazione che per costo.Ultima modifica di Morpho; 11-04-2012 alle 14:51
-
11-04-2012, 14:51 #59
anche il fatto che hanno una buona sensibilità di solito siamo sui 96db ma di corrente ne chiedono molta e non sono mai soddisfatte
-
11-04-2012, 14:56 #60
Capisco;
A parte che AF ha recensito le le 15 anziche le 12, ma ammesso e non concesso che i diffusori siano identici come sonorità a mio avviso le recensioni vanno sapute anche interpretare. Io non sono uno che da poco peso alle recensioni delle riviste anzi, mi sento di dire che tutte le volte che ho potuto confrontare le recensioni di una rivista con le mie impressioni su un prodotto in mio possesso mi sono trovato sempre in accordo. Certo come gia detto vanno sapute un attimino interpretare perchè nessuno parlerà spudoratamente male di un dato prodotto, piuttosto quelli che non sono i pregi spesso vengono riportati come una "caratteristica" il che poi a seconda dei gusti del lettore saranno interpretati come pregi o come difetti. Secondo me dalla rece di AF si capisce chiaramente il carattere delle Vega.