|
|
Risultati da 46 a 60 di 475
Discussione: [BD] Heat (UK)
-
29-11-2010, 18:30 #46
Appunto...è stata una bella rogna quella. Infatti è l'unica scena dove per 5 secondi l'audio è fuori sincro. Per il resto è tutto perfetto.
-
30-11-2010, 04:31 #47siamo OT! (scusate Mod!!!
Originariamente scritto da vincent89
) a me interessano proprio i passaggi del metodo che usi visto che smanetto decentemente anch'io.
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
30-11-2010, 07:25 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
ma non c'erano solo due piccole differenze?
Originariamente scritto da madmax72
http://movie-censorship.com/report.php?ID=718791
-
04-12-2010, 20:32 #49Io non ho parlato di piccole differenze, anzi sono intervenuto proprio per segnalare la difficoltà che l 'utente medio potrebbe trovare nel MUX con audio da DVD.
Originariamente scritto da marco rambaldi
-
05-12-2010, 09:32 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
mi riferivo al fatto che in un precedente post di parlava di montaggio moolto diverso. secondo il sito movie censorhship le differenze sono due e molto piccole mentre invece si è fatto riferimento anche ad una scena dove i protagonsiti escono dal ristorante, scena che non compare nell'elenco delle differenze del sudetto sito. Sono curioso di saperne di più.
Originariamente scritto da madmax72
-
22-01-2011, 17:49 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Potresti darci anche solo due dritte tipo i programmi che hai usato e una descrizione sommaria della procedura magari saltando il demuxing che è la cosa più ovvia... anche un link va bene... grazie
Originariamente scritto da vincent89
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
17-02-2011, 10:57 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 10
Non si sa ancora nulla riguardo l'uscita italiana? Possibile mai che tocca attendere tutto questo tempo?
-
17-02-2011, 16:07 #53
Avevo letto tempo fa (non mi ricordo più dove...) che Cecchi Gori aveva rinnovato i diritti per il Capolavoro di Mann fino al 2012. Quindi penso che questa versione Warner in Italia non uscirà almeno fino a quella data.
The ghost of electricity howls in the bones of her face
-
17-02-2011, 16:22 #54
Allora è improbabile che esca il BD CG visto che il lasso di tempo è troppo corto.
-
18-02-2011, 15:43 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 10
Qualcuno mi spiega che senso ha "rinnovare" i diritti quando non si ha intenzione di fare uscire il film in nessun tipo di supporto? Quale è il guadagno che se ne trae?
-
03-01-2012, 17:55 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
In effetti la domanda qui sopra è interessante... nessuno sa se ci sono novità in proposito?
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
06-04-2012, 15:24 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Le differenze sono nei seguenti punti ITA DVD vs UK BR (timing approssimati):
- ITA inizia ca 4" prima
- Al 53'30" (uscita ristorante)
- Tra 1.01'12" e 1.01'17" (dialogo Vincent-moglie con controcampi aggiunti e mancanti)
- Tra 1.01'33" e 1.01'48" (dialogo Vincent-moglie con controcampi aggiunti e mancanti)
- A 1.50'10" (nell'ambulatorio dove ricuciono Val Kilmer c'è uno stacco diverso per ca mezzo secondo)
Verificato tutto personalmente sui supporti originali, sul web dicano quel che vogliono ma le REALI differenze sono queste.
Viene da chiedersi quale sia il VERO ostacolo alla pubblicazione in BR di questo CAPOLAVORO in italia: l'unica risposta credo sia l'INACAPACITA' di fare il proprio mestiere da parte di chi non sa fare altro che pubblicare B-Movies per poi lamentarsi della pirateria perchè gli affari vanno male.Ultima modifica di elche99; 06-04-2012 alle 15:31
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
06-04-2012, 21:22 #58
Credo non ci sia nessun ostacolo, semplicemente menefreghismo da parte dei detentori dei diritti... a dirla tutta a questo punto sarebbe preferibile un ostacolo, almeno ci sarebbe una motivazione
Probabilmente quando i diritti da CecchiGori torneranno a Warner magicamente comparirà nei negozi del nostro paese.OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-04-2012, 15:58 #59
-
11-04-2012, 23:27 #60
Che poi anche fosse il dd lossy di casa warner a 480 sarebbe già un upgrade rispetto alla traccia sentita in sala
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black




.
