|
|
Risultati da 301 a 315 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
15-03-2012, 09:30 #301
Le tue perplessita' sono infondate
La velocita' delle USB 2 sono di 480 Mbit/s (60 MB/s) quindi ben oltre i picchi frequenti.
Io attualmente con un Med 500x non ho avuto mai un problema con tutte le BDIso provate (naturalmente non ho provato le BDiso3d ma siamo li con i bitrate) in Usb 2.0 (cosa che purtroppo non posso dire con la rete)VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
15-03-2012, 11:19 #302
Io però ribadisco la mia: perchè fare un top di gamma senza USB 3 e soprattutto senza porta Gigabit quando il fratellino minore li ha...?
Di fatto si presenta come un lettore stand-alone, pur di fascia alta come ce ne sono tanti (es. philips bdp9600 con stesso qdeo)
-
15-03-2012, 13:26 #303
E no paolo ;-) ...si presenta come un lettore tipo il 9600 ma costa la meta' e questo non e' poco...
Diciamoci la verita' se avesse avuto usb3 gigabit qdeo e supporto smb e nfs a 220e sarebbe stato una Must Buy....inutile guardare altri prodotti.
Per quando riguarda il fratello piccolo si appoggia sul Realtek che ha il supporto sia per Usb3 e Gigb...VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
15-03-2012, 14:17 #304
si scusa Echoes hai ragione, dovrebbe costare molto meno
si peccato per il fratellino e per tutti i prodotti su Realtek che sulla carta avrebbero tutto ma poi sembra che abbiano più problemi che altro...speravo di trovare la macchina "all in one" anche spendendo un pò di più ma sembra al momento non fattibile
-
15-03-2012, 14:33 #305
OK, ma 60MB/s è la velocità teorica max. In realtà in media si viaggia sui 30-35 MB/s al maaaaaassimo (attualmente con i miei HDD, tutti green, viaggio poco sopra i 30MB/s). Il mio NMT ha una funzione chiamata "test lettura" (misura velocità HDD in lettura dei file presenti) e, indipendentemente dagli hdd esterni collegati (tutti con USB 2.0), non si va oltre. Ci sono anche dei programmi ad hoc per valutare la velocità connessione USB2.0 degli HDD. Provati, con risultati molto simili.
Ultima modifica di Captain Spaulding; 15-03-2012 alle 14:49
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
15-03-2012, 16:00 #306VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
15-03-2012, 16:23 #307
L'errore c'è ma ti assicuro che i più recenti - ho testato poche settimane fa - BD ormai arrivano a picchi di 70-80 Mbit (es. concerti con tracce multicanale MA HD) per cui la soglia dei 100 Mbit - che poi sappiamo essere nominale ed alla quale va tolto l'overhead e tutte le porcate che l'IP si porta con sè - si avvicina pericolosamente....almeno per lo streaming in LAN.
Ed è il motivo per cui non sono convinto da questo player
-
16-03-2012, 10:40 #308
@Echoes
Ho fatto un po' di confusione tra Megabit e Megabyte, hai ragione.
La connessione USB2.0 dovrebbe quindi garantire 480 Mb/s teorici, almeno 240 Mb/s reali (30MB/s)
Anche se i blu ray hanno picchi che possono raggiungere i 100Mb/s, dovremmo avere comunque un largo margine.
Quindi riproduzioni fluide.
Grazie per il chiarimento.SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
16-03-2012, 14:26 #309
Impossibile...le specifiche del Formato BD sono 40 Mbit per il Video max e 54 Mbit di data transfer massimo (Video+Audio).
I "contatori" che si trovano sui Player HW/SW non sono neanche lontanamente precisi.
Lavorandoci, vi assicuro che con qualsiasi software di Authoring "sforare" queste soglie vuol dire che il progetto và in errore e il BD non potrà mai essere finalizzato, e anche fosse sarebbe poi illeggibile sulla quasi totalità dei Player.LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
16-03-2012, 15:51 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 175
ma scusate...con tutti questi numeri state perdendo un pò il filo!!gli oppo leggono perfettamente da usb2.0 le iso normali e 3d........(almeno lo facevano prima dell'aggiornamento del firmware)....quindi mi sembra ovvio che i filmati siano fluidi sull asus bds700!!
il problema vero è quando uscirà??
-
16-03-2012, 19:34 #311VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
16-03-2012, 20:34 #312
finalmente qualcuno che la pensa come me !!
cosa mi serve se posso solo leggerci ISO 3D da chiavetta o disco attaccato, attacca e stacca ogni volta ??
rimane a mio vedere un semplice pur ottimo lettore stand alone, punto.
-
17-03-2012, 09:08 #313
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 24
Ragazzi...Da quello che so' da un amico che lavora a taywan questo lettore ha i stessi problemi dell o play tv pro, uscito poco tempo fa,se non ha il firmware per il profyle5.0 tante iso 3D non le legge.... Ovvero le legge solo in 2D...Mi ha detto che la dove' gia uscito da diversi problemi, e continuamente aggiornano i firmware,Basta vedere sul sito Asus
-
17-03-2012, 09:21 #314
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
All'inizio lo volevo comprare anch'io poi i suggerimenti di chi aveva comprato l'O' play hd pieno di bugs mi ha fatto cambiare idea....ho comprato il Pio lx 55 e devo dire che e' un ottimo lettore, e le iso 3d da HDD ( usb 2.0 ) le legge perfettamente fluide e senza scatti. Pensateci!!
-
17-03-2012, 09:58 #315
...leggendo la discussione del Pioneer BDP-LX55 mi pare di capire che non siano tutte rose e fiori.
Non diamo da mangiare ai troll !!