Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 47 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 691
  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Infatti quelle sono le parole da scettici ehehh.
    Se a te piace niente deve condizionarti.

  2. #317
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ciao, di solito queste modifiche riguardano essenzialmente componenti della sezione di alimentazione e le sezioni di uscita analogiche. Si sostituiscono condensatori / diodi / ponti / resistenze con parametri nominali sovradimensionati e con fattore di rumore molto bassi. A parità di parametri si utilizzano circuiti con maggiori componenti (ad es. se nel circuito ho un condenzatore da XmF ne metto 2 in parallelo da X/2mF a bassissimo rmore / etc...) altre volte i filtri RC diventano LC etc..

    Insomma nulla di magico o cervellotico ma bisogna sapere dove mettere le mani nei circuiti e conoscere benissimo COME SUONANO i componenti .... e i componenti che SUONANO costano ... questo è anche il motivo xcui i produttori escono sul mercato con circuitazioni più ottimizzate dal punto di vista dei costi di produzione che del suono.

    Gli scettici provassero semplicemente a sostituire uno solo dei loro condensatori di uscita dei propri apparati con un Mundorf da 50Euro o con un ROE una sola delle resistenze con delle Wima e poi ne riparliamo ... il suono cambia e migliora .. altrochè migliora .... se prima però non avete messo in corto qualcosa ...

    Chi di voi lo sa fare ci provi, gli altri se ritengono si possono rivolgere alla Aurion o almeno ad un buon tecnico ...

    Il problema è che se lo fate voi l'elettronica è 'manomessa' e perde valore e nessuno 'sano di mente' se la ricompra, se invece lo fate fare alla Aurion (che sa il fatto suo) l'elettronica è 'moddata' e nel ns. sistema chiuso è un plus se e quando la volete rivendere ...
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 07-03-2012 alle 22:09
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani Visualizza messaggio
    Ciao, di solito queste modifiche riguardano essenzialmente componenti della sezione di alimentazione e le sezioni di uscita analogiche. Si sostituiscono condensatori / diodi / ponti / resistenze con parametri nominali sovradimensionati e con fattore di rumore molto bassi. A parità di parametri si utilizzano circuiti con maggiori componenti (ad es. ..........[CUT]
    Non è il caso della Aurion (posseggo un Nad modificato da loro), non si tratta di sostituire componenti con altri di migliore qualità, Aurion riprogetta completamente gli stadi che sostituisce (usualmente alimentazione, clock, circuiti d'uscita). E' vero che si tratta di una modifica, ma bisognerebe essere semi sordi per non apprezzare la differenza in meglio; non è una questione di gusti sonori, a meno che non piacciano una scena piccola e bassa, un suono impastato proveniente dalle grandi masse orchestrali, alte frequenze stancanti, e via dicendo.

  4. #319
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da AldoS Visualizza messaggio
    ... non si tratta di sostituire componenti con altri di migliore qualità, Aurion riprogetta completamente gli stadi che sostituisce (usualmente alimentazione, clock, circuiti d'uscita)...[CUT]
    Quoto, Ho letto le info pubblicate sul sito Aurion.

    In effetti fanno proprio quello che dici: by-passano i circuiti di uscita (di solito) ad operazionali con circuiti a componenti discreti, sostituiscono il generatore di clock con uno proprietario di riferimento, ed i circuiti di alimentazione con schemi 'virtual battery'.

    Ho ascoltato dall'amico brazov un Primare 'moddato' Aurion e ti si apre un mondo .. a meno che non sei prematuramente rincoglionito

    Se non fossi ormai SUCCUBE, per i miei ascolti SERI, del primato ASSOLUTO del VINILE ... quasi quasi mi farei 'moddare' il DAC che utilizzo con la liquida ... ma poi sarebbe come bere birra invece di un bel bicchiere di montepulciano ...

    MODDATE GENTE, ... MODDATE
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Piccoli campioni nascono,aspetta domani sera e poi ne parliamo
    Se già se la gioca con un lettore da 2000 per me è un successo.
    un successo di che, guardalo come soddisfazione personale e privata sia per chi la fà sia per chi la riceve, le aziende stanno a tutt'altra parte sia per capacità sia per pensieri e modi di come applicarle le stesse, è troppo riduttivo pensare al valore di vendita di un oggetto o magari di una modifica, quando la stessa non potrebbe esistere, valida o no, se non ci fosse in primis una marantz et similia che produce/inventa un componente già valido
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    .......poi perchè non fai una prova... prendi 2 lettori identici o due cavi identici.... fa con qualcuno una prova alla cieca... sei sicuro che quel qualcuno non preferisca un lettore o un cavo al posto dell'altro ??? ne sei proprio sicuro ??? ......[CUT]
    è già succeso con alcune modifiche di un altro noto moddatore.........oltre a suonare peggio.......avevano reso l'oggetto inservibile e inaffidabile....un'azienda se mette un oggetto non conforme a delel regole sui mercati la chiudono........è un pò come il tuning delel auto......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sulla "base" su cui operare non si discute....ci vuole e migliore è il livello costruttivo migliore sarà il risultato finale però anche secondo me è innegabile che la modifica apporti sostanziali miglioramenti (almeno quello che stò provando io della Aurion).

  8. #323
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per me la state portando troppo per le lunghe, non so se l'obiettivo è convincere o convincersi...booohhhhhh
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non c'è nessun obiettivo....come nelle altre discussioni si riportano delle impressioni e se ne discute (chi ne ha voglia ovviamente)!

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io sono sempre stato scettico alle 'ritoccature', me devo ammettere che se la modifica è fatta da chi ne sa e sa dove mettere le mani, ne viene fuori un 'idillio'

    Ogni tanto mi balena nel cervellino di far upgradare il mio Pre-Phono dagli illustri signori della Goldenote.. ma il mio cervello una ne fa e cento ne pensa

    @Max impressioni nuove? hai colto qualche altra differenza sostanziale?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Manu più di quelle che ho colto fin'ora è umanamente impossibile .
    Con alcuni brani mi viene la pelle d'oca e il piedino si muove da solo seguendo il ritmo.....non sò cos'altro dire.
    Qualcosina di diverso può dirla chi ha già la modifica.
    Fin'ora ho fatto solo 2 confronti con la versione liscia di cui 1 con brani Wav da USB e una con CD e SACD ed in entrambi i casi la differenza è imbarazzante.
    A me questo già basta perchè vuol dire che non ho buttato via i soldi o peggiorato la situazione.

    Stasera da Antonio Leone lo proveremo a confronto con il Luxman D-06, lo Yamaha S-2000 ed il Marantz SA11 S1. Magari in ambiente trattato si noteranno meno differenze....chi lo sà, vedremo.
    Ultima modifica di Doraimon; 08-03-2012 alle 08:46

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Sono impaziente del nuovo confronto con macchine maggiori.. Io sono tra i sostenitori che la modifica fa eccome, bisogna solo frugarsi (trovare i soldi x farla) ihihihih
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Marantz SA11 S1[CUT]
    sono curioso
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    [QUOTE=sbulbozzi;3445671bisogna solo frugarsi (trovare i soldi x farla) ihihihih[/QUOTE]

    ma tu non li spendi tutti a f....
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #330
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi Visualizza messaggio
    Sono impaziente del nuovo confronto con macchine maggiori.. Io sono tra i sostenitori che la modifica fa eccome, bisogna solo frugarsi (trovare i soldi x farla) ihihihih
    Scusa ma tu hai già un lettore modificato....cosa devi frugare?
    Poi ti ripeto il costo dell'operazione riportato a quanto spendiamo noi in cavetteria è niente!


Pagina 22 di 47 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •