Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    calibrazione isf è una modalità ( 2 in realtà) video che ha molti più controlli e settaggi, ed è realmente fruibile sono con una sonda.
    certificazione thx è una commercialata, che corrisponde ad avere un profilo video thx che in teoria rispetta certi canoni.
    per funzionare tutta la catena video deve supportare thx e il film deve essere marchiato thx ovviamente.
    timeshifting dovrebbe essere se non sbaglio la possibilità di stoppare quello che vedi, andare al bagno, tornare premere play e continuare da dove avevi interrotto.
    dlna è uno standard che in sostanza rende compatibili i dispositivi quali telefoni, console, pc,tv, tablet ecc in modo da poter condividere contenuti audio e video tramite ethernet o wifi

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    sai credo mi orienterò su questo pannello, dopo aver visto il nero del GT30 , è dura staccarsi da un panasonic .

    Per la calibrazione professionale non mi interessa molto, anche perchè sinceramente ... non saprei farla ( ok ve lo dico, sono daltonico , sicuramente farei un macello )

    In giro il prezzo minimo che ho trovato è 746 spese di sped. incluse, ma se per caso ti dovesse venire in mente dove lo hai visto a 699, manda pure un PM.

    ciao

    EDIT : il messaggio è riferito a Rosmarc

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    se ne parla qui, ma tutto da verificare

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    grazie mille, troppo gentile . Ho deciso per un bel panasonic 50ST30 ! mi sembra imbattibile come rapporto qualità\prezzo ( ma con un occhio alla qualità )

    Una domanda ancora: a consumi come stiamo messi ? come consumo medio dico, non massimo ( che so non essere il modo corretto di valutazione del consumo per un plasma )

    ciao e grazie ancora

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    attento, se guardi troppe schermate chiare non arrivi a fine mese!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea] Visualizza messaggio
    ... a consumi come stiamo messi ? ..........[CUT]
    cito da avforums (review di Stephen Withers), è riferita al 46ST30, sul 50 ci sarà qualche watt in più

    Energy Consumption
    The P46ST30B proved to be very energy efficient for a plasma and in the True Cinema mode it measured 47 watts, 69 watts and 132 watts using 0, 50 and 100 IRE windows. When viewing normal material in a calibrated mode the power consumption averaged 150 watts but this was on the full screen as opposed to an IRE window and in standby mode it used less than 1 watt.

    Trad:
    Consumo d'energia
    Il P46ST30B ha dimostrato un'alta efficienza energetica per un plasma e in modalità True Cinema abbiamo misurato 47 watt, 69 watt e 132 watt su segnali test a 0, 50 e 100 IRE. Durante la visualizzazione di materiale normale in modo calibrato il consumo di energia medio è di 150 watt, ma questo era a pieno schermo invece di una finestra IRE, e in modalità standby ha usato meno di 1 watt.
    Ultima modifica di rosmarc; 06-03-2012 alle 13:34

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    attento, se guardi troppe schermate chiare non arrivi a fine mese!
    Immaginavo :-D

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea] Visualizza messaggio
    grazie mille , gentilissimo.

    Allora, quello che ha in più il GT30 è :

    Certificazione THX 3d display ( credo non mi interessi, sono un pò allergico al 3d )
    .[CUT]
    Invece la certificazione THX 3d è la cosa piu' importante !!!cosa vuol dire "sono allergico al 3d ??" non ha senso, mi sa che non hai mai visto un 3d nativo su uno schermo Panasonic !!vedrai che roba !!!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    della certificazione THX, in questo caso, imho se ne può fare a meno. La serie ST dispone di una modalità True Cinema che eguaglia sostanzialmente i setting della THX. Per il resto, il filtro antiriflesso Pro è solo sul VT, il pannello è uguale e le prestazioni simili al GT. Anzi, gli ST hanno la maggiore luminosità di picco della serie 30, cosa che può tornare utile in ambienti illuminati. Se non si hanno particolari velleità di calibrazione, con relativa esperienza e adeguata atrezzatura, imho basta e avanza di gran lunga

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40

    vai sull'ST30 che non sbagli, così hai un prodotto di qualità e non ti spenni il portafoglio.
    Detta tra noi, anche io se potessi avrei preso un 60 e passa in quanto a 4 metri un 42 sembra piccolino... ma nella vita ci sono anche spese più importanti.
    Chi è amante dei televisori ti dirà di prendere il 60 pollici da 2500 euro, chi è amante degli Home theater ti dirà di prendere un ampli 7.1 con le casse della ... il tutto a 4000 euro.
    Avrai una sala cinema a cas... ma a sto punto uno rimane senza i soldi per la casa..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •