|
|
Risultati da 31 a 45 di 139
Discussione: Shoot-out 4K: Sony contro tutti
-
29-02-2012, 12:19 #31
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ultima News !!!
Alle due presentazioni di Bologna e Perugia sarà presente anche un LED DLP con processore esterno equipaggiato di software di autocalibrazione automatica.
Per ora non possiamo fare nomi
-
29-02-2012, 12:29 #32
Incredibile come a distanza di due anni abbia modo di leggere queste righe.
Fiumi di parole più o meno utili, i JVCisti in arrampicata libera contro due o tre DLPisti capaci di giudizio critico ( e forse non rivenditori mascherati ).
In tali sedi si paragonavano gli LCD, D-ILA o SXRD a dei DLP con DMD assolutamente più performanti del 0,65'' appena incensato e si è sempre cercato di sostenere che qualità dell'ottica e dettaglio non avessero nulla a che spartire.....Emidio, ma dove eri allora?
Oggi, per giustificare il fatto di non poter disporre di un dlp di qualità nominale alta, si elevano le ottiche con DMD 0,65'' ( massimo esempio di come voler avvicinare la definizione tipica dei DLP alle altre tecnologie ) dei Benq a riferimento quanto a definizione?
Stiamo messi bene
Ma quando mai uno shoot-out si è rivelato davvero utile per un confronto onesto? ( escludiamo l'evento più unico che raro di Roma...)''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-03-2012, 03:52 #33
La mia idea di shoot-out è sempre andata oltre il mero confronto sulle caratteristiche di prodotti ed ha sempre avuto una buona parte di didattica e di approfondimento su temi a corollario del confronto. Il senso dell'utilizzo di materiale 4K serve a soddisfare QUATTRO curiosità che io avevo e che spero che qualcuno di voi abbia avuto.
Vi ricordo che il nostro cortometraggio è disponibile sia a risoluzione 3840x2160 sia a risoluzione 1920x1080.
1- Che differenze ci sono riproducendo con il Sony 1000 le due versioni?
2- E che differenze ci sono con il 1000 che riproduce il 4K nativo e gli altri il 2K nativo?
3- Queste differenze valgono la spesa e lo sbattimento?
4- A che distanza (rapporto base schermo / distanza di visione) le differenze tra le due versioni (4K e 2K) col 1000 si annullano?REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-03-2012, 04:10 #34
Credo di esser stato uno dei primi a considerare la qualità del dettaglio (intesa come precisione del fuoco e aberrazioni cromatiche) tra le caratteristiche di un proiettore. Ecco un esempio; correva l'anno 2006:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...p-720p_13.html
Per quanto riguarda le differenze tra LCD trasmissivi, LCD riflessivi e DLP single chip, è normale che questi ultimi abbiano una marcia in più per quanto riguarda la capacità di dettaglio. Ed è altrettanto vero che esistono engine con DMD da 0,65" con dettaglio superiore a molti engine da 0,95".
Prima di tutto, l'utilizzo del BenQ non è una giustificazione. E non è neanche vero che l'ho elevato a riferimento assoluto... Ho detto solo che ci sono macchine con DMD da 0,65" che hanno un dettaglio inarrivabile anche dal miglior LCD, D-ILA o SXRD. Il link esatto al post è questo:
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...83#post3437383
Non sei d'accordo? Dimostrami che ho detto una boiata. Ma non mettermi in bocca parole che non ho detto. Ovvero, a scanso di equivoci, NON non detto che il BenQ da 0,65" sia il riferimento assoluto riguardo a definizione.
E comunque, a Bologna ho mostrato il BenQ W1200 (una macchina decisamente economica, con DMD da 0,65" ma con un dettaglio straordinario che stracciava tutte le altre macchine. Ho anche chiesto ad altre persone di mettere a fuoco le altre macchine. Questo per evitare che i "soliti noti" dicano che certi shoot-out sono pilotati in malafede...
Lo stesso ho fatto negli shoot-out con il Sony 1000. Chiedevo ad altri di provare a mettere a fuoco le altre macchine meglio rispetto a quanto fossi stato in grado di fare io....
Potresti argomentare meglio questa tua domanda retorica. Sembra quasi che tu voglia dire che tutti gli shoot-out che ho "condotto" - escluso quello di roma - siano stati confronti disonesti.
GrazieUltima modifica di Emidio Frattaroli; 01-03-2012 alle 04:15
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-03-2012, 08:16 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
emidio, ti rispondo visto che mi hai quotato.
probabilmente non hai inteso il senso del discorso fra me e blasel.. non parlavamo dello shoot out per il 4k ma del mercato del software.
blasel chiedeva cosa c'è di disponibile a 4k e io dopo aver visto all'opera il mille a 1080p posso garantire che non serve avere software 4k per giustificarne l'acquisto!!!
il 1000 porta i contenuti full hd su un altro pianeta, nemmeno lontanamente paragonabile con i vpr 1080!
perciò chissene se sul mercato per 4 anni o più non ci sarà software 4k!!! già ora i fortunati possessori godono come maiali nel vedere i bluray come nessun altro si immagina!!!
detto questo il vedere contenuti a 4k sul sony non mi interessa più di tanto,infatti non credo verrò allo shoot out, se ha demolito un discreto vpr a 1080p a 4k sarà spettacolo puro e inarrivabile non penso ci sia bisogno di dimostrarlo!
sarebbe come dimostrare che la ferrari 430 va più forte del mio suv!
in più non voglio farmi dell'altro male gratuito! da quando ci hai mostrato il mostroso che nessun vpr 1080p potrà mai più soddisfarmi! e il mostro era al 50%.. vederlo al 100% sarebbe proprio da autolesionista, dato che per i prossimi anni non potrò permettermelo!!!
dai è come aver davanti la belen nuda e non poterla sistemare!!! no no, non mi farò dell' altro male!!!
le risposte alle tue domande le so gia:
1)discrete
2)esagerate!
3)per chi ha il grano assolutamente si!!!
4)questo ce lo avevi spiegato ma non ricordo ed è un problema che non mi riguardaa me piace entrare nel telo!
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
06-03-2012, 08:26 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
sbaglio ho la schermata nella foto iniziale e' quella dell'Oppo a 70,6Mbps ???......EEEE ''''
-
06-03-2012, 10:39 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 1
Yesterday I showed the Sony 4k projector to a customer who had a Runco VX44d Cinewide. This projector cost about 5 times as much as the Sony and it looked like an antique compared to Blu Ray and DVD on the Sony.
-
06-03-2012, 11:51 #38
Emidio, mi guardo bene dal rimpantanarmi in inutili esercizi di ricordi e richiami, mica ho smesso di scrivere su questo ''forum'' a caso.
Sono tutte cose già viste e ripetute come gli shoot out dei Benq vs Jvc oppure dei Sony vs JVC dove si disquisiva di dettaglio e definizione senza che nessuno almeno arrossisse.
Che tu nel 2006 affermassi che i dlp erano il meglio a definizione è irrilevante, la tua voce sarebbe dovuta essere udibile nel 2009 quando ci furono le vere discussioni a riguardo e quando questo forum era sostanzialmente una vetrina di vendita JVC.
Ad oggi non ho mai visto un confronto che so tra i Planar o Sharp ed i JVC pari classe di due o tre anni fa ( a parte Bologna dove eravamo entrambi presenti ma io ero ancora troppo acerbo quanto a videoproiezione ) oppure confronti tra i top di gamma JVC ed un Vango ad esempio.
Ed oggi? si paragona al Sony un vpr che costa meno del solo suo gruppo ottico e con un DMD che per quanto da riferimento sono certo non possa essere accostato allo 0,95'' del Planar e dello Sharp.
In diverse occasioni se non tutte, questo mancato confronto sarà dipeso dal fatto che i rispettivi produttori non erano interessati affatto a scontrarsi ed a subire il responso finale.
E' sempre stato e sempre sarà così.
E' la videoproiezione baby.
Non vedremo mai i Sim in un confronto ad esempio? Ma è ovvio no? Ho personalmente visionato vpr della Sim da 10k con una ottica talmente pietosa da farmi rimpiangere le aberrazioni dei JVC. Non tutti sono come quello, certo, possibile ma chi rischierebbe?
Il Sony non ha competitor proponibili se non andando a scomodare DLP che per prezzo vanno ben oltre le tasche dei forumers che hanno preso o prenderanno il Sony 1000 e che comunque nessuno vedrà mai side by side e che comunque non dispongono della medesima tecnologia: puoi avere l'ottica del monocolo di Zeus ma se il Sony ha un software che aumenta la risoluzione al doppio.....ma di che stiamo parlando? Mustang vs Mustang con propulsione al nitro.....chi vincerà mai su un bel rettilineo?
Questo non è un confronto, è un massacro annunciato tra tecnologie differenti ma i rivenditori stiano tranquilli: tra durata tutta da verificare della lampada del nuovo Sony, resa della stessa nel tempo ( la gente si sarà già dimenticata della durata e garanzia di prestazioni del vw200 ) e totale assenza per i prossimi mesi di materiale a 4k nonchè crisi economica in essere ed in crescendo, anche la mente più limitata raggiunge l'inevitabile conclusione:non serve uno o più shoot out per vendere il Sony.....è un prodotto già venduto ad una determinata fascia di utenti ovvero a coloro che di queste valutazioni non si curano affatto perchè contano zero e possono concentrarsi sulla resa finale punto e basta.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
08-03-2012, 11:18 #39
Se interessa a qualcun io parto da Milano destinazione Bologna sabato mattina: posto in macchina c'è....
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
08-03-2012, 14:59 #40
A perugia le date sono 16 17 18 o solo 17 18? Vengo da lontanuccio e devo programmare il viaggetto...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
08-03-2012, 15:50 #41
IO salgo a PG il Sabato...sono molto curioso, è aulche anno che non seguo l'evolversi dei PJ, voglio vedere a che livello siamo arrivati...peccato non vedere anche un Vango side by side con il Sony..
-
08-03-2012, 15:51 #42
Mi sa che lo vedrai...
Homecinemasolution - Ultima News !!!
Alle due presentazioni di Bologna e Perugia sarà presente anche un LED DLP con processore esterno equipaggiato di software di autocalibrazione automatica.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
08-03-2012, 15:56 #43
Emidio, ma quali sono? Ne sono alla disperata ricerca da anni, ma non li trovo! Ho confrontato a casa mia il BenQ W5000 con il nuovissimo W6500 (che ho comprato apposta!) e la differenza era purtroppo non piccola ma anzi notevolissima, su base 3 metri, a vantaggio del vecchio W5000. Lo stesso è accaduto con l'X7 D-ILA 3D. Li ho reimpacchettati entrambi e ho tenuto il W5000. Dato che già in un'altra tua risposta, in un altro thread, hai sostenuto la stessa cosa sono curioso di sapere a quali oggetti ti riferisca, perché la mia attenzione al dettaglio e all'immagine rasor-like supera decisamente quella alla profondità del nero o alla luminosità... Ma se trovassi a prezzi umani un VPR DLP 0,65 luminoso come il W6500, inciso come il W5000 e con neri profondi e colori caldi e al contempo vividi come l'X7 me lo andrei a comprare domani... Chi non vorrebbe un Frankenstein del genere...! Nel frattempo mi tengo l'immagine nitida del W5000 colorimetricamente corretta dal Radiance ma non così luminosa quanto potrebbe essere...
Ultima modifica di adslinkato; 08-03-2012 alle 16:01
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-03-2012, 16:18 #44
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
@MelvinUdall:
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...90#post3443890
concordo "in toto"!retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
08-03-2012, 16:27 #45
Era davvero molto evidente la differenza in dettaglio e nitidezza tra il 5000 e l'x7, al punto di tenerti il 5000? Questo mi stupisce non poco, nel senso che globalmente l'x7 avrebbe dovuto impressionarti per il suo contrasto nativo, la colorimetria e il nero profondo compensando la nitidezza - credo lievemente - inferiore, o non c'era poi tanta differenza neanche su questi parametri?
(P.S. Credo che quello che tu cerchi sia il vango... Ma su 3 metri di schermo forse hai bisogno di più lumen di quelli che il vango può darti)
Ultima modifica di josephdan; 08-03-2012 alle 16:30
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m