|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
-
22-02-2012, 20:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
Differenze tra sinto A/V...vale la pena usando un buon 2ch?
Ciao a tutti!!
Come da firma, ho una serie CM9 + CMC2 + CM5...uso musica liquida anche in flac (per ora da pc) e ho un onkyo 876..con un creek 2ch Destiny (per ora in prestito, lo comprero' credo, va bene e se il prezzo sarà buono conviene prenderlo).
Posto che con il 2ch è cambiato moltissimo l'impianto, vorrei un consiglio.
L'onkyo 876 è perfetto ma è SILVER, senza usb e senza network.
Causa estetica (CM laccate nere...) vorrei prendere un ampli A/V NERO, con usb, lan/wifi, flac etc.. mi potete dare un consiglio? L'onkyo è gia' promesso a 600Euro, e con quella cifra non so cosa fare..
Il sinto A/V dovra muovere solo il CMC2 e le CM5 come rear..per le CM9 ci pensa un 2ch (penso il creek, che ricopriro' in qualche modo sul frontale di nero, tutto il resto è gia' black).
CONVIENE PRENDERE UN SINTO DI FASCIA ALTA, O va già bene uno di FASCIA MEDIA? Lo userò in pratica come switch hdmi, pre, e 3 ch centrale+rear...
E' importantissimo per me capire se sotto il lato "pre" cambia molto o meno tra, che ne so, un onkyo 609 e un 1009.. Forse il 609 è troppo economico, ma l'esempio calza.
In tal caso potrei prendere una macchina recente ma non ultracostosa, comprare il creek ed eventualmente cercare un finalino non costoso 2ch per le CM5..
Attendo consigli, vi ringrazio moltissimo!TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
23-02-2012, 08:38 #2
Per pilotare solo il centrale e i due surroud imho può bastare un sinto di pari livello rispetto all'876...sotto io onestamente non scenderei, perché nei film il centrale é importantissimo e il CMC2 deve essere assolutamente ben amplificato per rendere
-
23-02-2012, 11:46 #3
daccordo, un minimo sù devi restare vsito che le CM 9 non sono facili come qanche il CMC2
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-02-2012, 12:00 #4
Mi "autocito" con una considerazione fatta su un altro topic
...leggevo poco fa il "classificone" di una nota rivista di settore qua del luogo.
Prendete cio' che segue non come un vaticinio, ma come un' opinione (e quindi opinabile)
Riporto giusto i modelli qua piu' "discussi" e "conosciuti"
Denon 4311, 81 punti
Onkyo 3008, 81 punti
Onkyo 876, 79 punti
Onkyo 1009, 78 punti
Marantz 7005, 78 punti
Denon 3312, 77 punti
Onkyo 809, 75 punti
Marantz 5005, 75 punti
NAD 757, 74 punti
Denon 2312, 74 punti
Yamaha 767, 72 punti
Yamaha 671, 71 punti
Denon 1912, 70 punti
Onkyo 609, 69 punti
Yamaha 765, 68 punti
Denon 1911, 68 punti
Onkyo 608, 67 punti
Come ho scritto sopra, questo non e' il vangelo, e' un' idea.
Lo sottolineo prima che partano flame per nulla.
Un'altra cosa da notare e' che nessuno di questi ha "preso" piu' di 42 come voto in stereo.
Il Rotel RA 1520, ha preso 44.
Questo rafforza il sospetto che il piu' figo tra i sinto multicanali, avra' un pariclasse 2ch che costa meno della meta', o se volete vederla in altra maniera: "non cercare il confronto tra un 2ch e un multicanale sul suono, perche' il 2ch vince quasi sicuro".
Da cui la "giustificazione" di un finale sui 2 frontali, o meglio un ampli dedicato quando si ascolta musica a 2ch.
-
23-02-2012, 15:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
scusatemi io ho un 2ch..e non intendo toglierlo.. volevo sapere se la fase pre è simile tra modelli di fasce diverse e se x il centrale e i rear cambia molto.cmq mi sa che terrò l onkyo e stop se non trovo altro simile con funzioni in più e non troppo costoso..
TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
23-02-2012, 17:51 #6
No è diversa
Hai dei signori diffusori, perchè mortificarli con un sinto a/v? Passa a pre e finale.....e anche in stereo staresti benissimo.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-02-2012, 18:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
il problema è che pre audio video con hdmi costano mi sa dai 10mila in su..e quindi mi tocca prendere un sinto av come quello che ho gia', ma nero e con usb per mp3 e flac..
Ripeto che per le CM9 ci pensa il creek destiny o cmq un altro 2ch se non prenderò questo..di sicuro non le tengo con l'audio videoanzi semmai se trovo degli ampli a poco tipo monofonici, ci piloto centrale e rear (uno ciascuno)..il problema è capire se la fase PRE è identica tra un 609 x dire e un 906..quello mi interessa! alla fine con 100 euro max 150 trovo un ampli monofonico carino per spingere centrale e rear, in caso..e viaggia meglio di un audio video!
EDIT: probabilmente alla fine tengo il mio onkyo e stop..prendero' mobile lucido cosi' silver ci sta bene e viapensero' a confermare il creek alla persona che me lo ha prestato e via!
Ultima modifica di ShinAkuma; 23-02-2012 alle 18:49
TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
23-02-2012, 19:24 #8
Dunque, "classificone" alla mano, il Creek Destiny 2 Amplifier ha preso 78 (52 come suono), che prende pure il bollino rosso di "Favorit der Redaktion" e pure il bollino blu "Prezzo / Qualita'".
L'876 ha preso 42 come suono, e c'ha pure il bollino blu "Prezzo / Qualita'".
Se vuoi stare con Onkyo, leggo che al pari dell'876 ci mettono l'Onkyo 1009.... quindi pure io prenderei il Creek (mi scrivi in PM a quanto, che son curioso?)
Mi aggiungo anche io invece alla domanda circa il fatto di far fare all'ampli 2ch "solo" il finale, o se non e' meglio fare in modo che sia il 2 ch a fare tutto quando si ascolta in stereo.
-
23-02-2012, 21:22 #9
-
23-02-2012, 21:30 #10
... e proprio da questo deriva la mia di domanda.
Meglio usare il ch2 solo come finale... o attaccargli un lettore cd, e direttamente le frontali quando si ascolta in stereo?
Lo sbatti sarebbe l'attacca e stacca dalle frontali tutte le volte che si "commuta" da ascolto 2ch ad ascolto HT, ma se mi dite che ne vale la pena....
-
23-02-2012, 21:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
Ho omesso di dire che per quanto mi piaccia di piu sentire in 2ch, alla fine tengo sempre l'effetto che mi fa andare tutte le casse...sara' che va anche il sub, sara' che mi riempie di piu' intorno a volumi bassi..non so...a casa nuova poi posizionero' tutto meglio spero, anche se non in maniera del tutto ottimale, e vedremo.. Ora poi sto con cavi del supermercato da 1.5...quindi non posso giudicare piu' d tanto credo, per quanto non creda nei cavi supercostosi..per assurdo mi hanno regalato 2 Klimo Eis, con cui vado dall'onkyo al creek...260euro di cavi
ps: non fa da integrato, questo creek..pertanto il pre deve farlo x forza l'onkyo.. il 1009 l'ho trovato nero a 1000 euro, ma mettere 400 sopra non ne vale la pena..il destiny è l'1 non il 2..TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
23-02-2012, 21:56 #12
Ah, ok, quindi il creek e' proprio un finale.
Beh, un millino per un 1009 nero direi che e' un buon prezzo, ho dato un occhio e manco in Polonia lo si trova a quel prezzo....
Con quei 400 euri in piu' avresti (spero) un processore video migliore, tutte le HDMI che vuoi, e 2 anni di garanzia.
Ne vale la pena? E' da pensarci....
-
23-02-2012, 21:57 #13
allora ragazzi ci sono 2 cose che fanno la differenza,
1a) se hai un finale stereo va collegato al pre(che sia Onkyo o altro) in uscita pre del pre
2a) se hai un integrato stereo allora deve avere l'entrata per usarlo come finale e allora i cavi dei diffusori restano attaccati li e basta.
3o) se hai un integrato stereo senza l'entrata sopra indicata allora si ci deve rompere a levare e mettere fili
io propongo di trovare un integrato o un Pre stereo(con le caratteristiche della 2a opzione) + finale
oltre è tutto a scelta vostra
PS: se trovate un bel Pre Ht e dei finali decenti avete già raggiunto un buon livello cmq e poi più avanti si trova un bel Pre stereoLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
23-02-2012, 22:23 #14
Giigil,
avendo la possibilita' di un integrato stereo, e' meglio musicalmente parlando l'opzione 2 o la 3?
ovvero: il segnale lo "tratta" meglio l'integrato multicanale o l'integrato 2ch?
-
23-02-2012, 22:38 #15
Allora se hai un integrato stereo dove c'è un'entrata Ht vuol dire che puoi usare la sua parte di finale in una catena Ht e allora o puoi usare in stereofonia e collegare il lettore Cd.
se invece non ha questa opzione via con la 3cava e metti
Il segnale viene di norma trattato meglio il 2ch quasi sempre......La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)