Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6805.html

    In occasione dell\'evento di Amburgo, Panasonic ha presentato la sua line-up di TV per il 2012. Quest\'anno troviamo al top sia TV al plasma (serie VT50 e GT50) che LCD di tipo IPS con retroilluminazione LED Edge (WT50 e DT50)

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Guardando il confronto prezzi i plasma sono più economici degli lcd a parità di diagonale.ù

    Non capisco perchè....
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    @ Picander

    Molto probabilmente per i consumi energetici elevati che i Plasma hanno rispetto agli LCD.
    Risparmi a comprare un Plasma, ma in bolletta i soldi risparmiati te li ritrovi tutti.

    Ciò non toglie che la qualità video di un plasma sia ineguagliabile (OLED a parte)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Strano che i GT50 non presentino più la modalità di calibrazione avanzata, dal momento che siamo d'accordo che da sempre sulla serie G la modalità THX ha offerto una 'buona' calibrazione out-of-the-box... ma che diventava 'eccellente' solo passando in modalità accurata. Mah.

    Ottimi prezzi, comunque. Più bassi della serie GT30 all'uscita.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Picander Visualizza messaggio
    Guardando il confronto prezzi i plasma sono più economici degli lcd a parità di diagonale.ù

    Non capisco perchè....
    Panasonic ha deciso per la prima volta di proporre TV LCD di tali diagonali, puntando tra l'altro su pannelli di tipo IPS (di qualità superiore, ma anche con costi produttivi superiori rispetto ai classici pannelli TN di gran parte della concorrenza). Quindi relativi pochi numeri, qualità costruttiva più elevata e costo produttivo più elevato rispetto ai plasma (che Panasonic produce in quantità ormai da anni)

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 22-02-2012 alle 17:46

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da BlackF1re Visualizza messaggio
    @ Picander
    Molto probabilmente per i consumi energetici elevati che i Plasma hanno rispetto agli LCD.
    Risparmi a comprare un Plasma, ma in bolletta i soldi risparmiati te li ritrovi tutti.
    Non vedo il nesso con i prezzi di listino! I prezzi non si fanno mica sui consumi, bensì sui costi di produzione!

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    83
    Se ho ben capito quindi Panasonic prosegue col 3D attivo.Mi pareva di avere capito che avrebbe proposto dei modelli col 3D passsivo,ma qui non li vedo.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    treviso
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    .....ma anche con costi produttivi superiori rispetto ai classici pannelli TN di gran parte della concorrenza..........[CUT]
    ero convinto che la maggior parte della concorrenza usasse (su queste diagonali) pannelli "vertical alignment" e che i "twisted nematic" fossero riservati alle cinesate da 200 euri al centro commerciale...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Sì, ho semplificato molto...è corretto ciò che dici, ma con l'avvento del 3D, molti sono tornati anche ai TN (che offrono una risposta più rapida)

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Romasanta Visualizza messaggio
    Se ho ben capito quindi Panasonic prosegue col 3D attivo.Mi pareva di avere capito che avrebbe proposto dei modelli col 3D passsivo,ma qui non li vedo.
    Sì, c'è una serie di LCD che usa il 3D polarizzato passivo....ma qui ho parlato solo dei top. Si tratta della serie ET5 da 32, 37, 42, 47 e 55 pollici

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    83
    Ho capito.Per questi modelli i tempi di uscita sono glistessi dei top?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Romasanta Visualizza messaggio
    Ho capito.Per questi modelli i tempi di uscita sono glistessi dei top?
    Più o meno sì...forse qualche settimana prima!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    treviso
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    .....con l'avvento del 3D, molti sono tornati anche ai TN (che offrono una risposta più rapida)

    Gianluca
    ah, questa non l'avevo mai letta! quindi pannello veloce ma qualità d'immagine ben bassa, quel bijou!

    ma gli IPS non sono poi i più lenti tra le varie tecnologie? quindi IPS e occhiali attivi frame sequential come si comporteranno?
    mi sembra più interessante sulla carta la soluzione a occhiali passivi (visto poi che sono anche gli unici dal cui peso non sono infastidito), sono curioso di vederli dal vivo, potrei anche farci un pensiero...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da vidoxx Visualizza messaggio
    ah, questa non l'avevo mai letta! quindi pannello veloce ma qualità d'immagine ben bassa, quel bijou

    ma gli IPS non sono poi i più lenti tra le varie tecnologie? quindi IPS e occhiali attivi frame sequential come si comporteranno?
    Avevo le tue stesse perplessità, ma visti ad Amburgo (i WT50) mi hanno sorpreso! I modelli polarizzati invece non ce li hanno fatti vedere in 3D....ma la stessa Panasonic ha dichiarato che li hanno fatti per dare un'alternativa economica....ma per loro il 3D di qualità rimane attivo!

    Gianluca

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    treviso
    Messaggi
    60

    beh, se mi dici che ti hanno sorpreso in positivo un'occhiata ce la butterò sicuramente!!

    comunque per me il 3D di qualità è prima di tutto quello non-frame sequential, sia come dicevo per il peso degli occhiali sia per il fatto che mi fa notare molto meno le immagini in veloce movimento che "sfarfallano"
    ...e poi in questo periodo forse cerco proprio l'alternativa economica (in attesa di vedere come si evolveranno gli OLED)...

    che non li abbiano fatti vedere in stereoscopia proprio perchè vi doveste fidare ciecamente del fatto che il 3D di qualità era l'altro??


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •