|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
Discussione: I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic
-
22-02-2012, 11:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6805.html
In occasione dell\'evento di Amburgo, Panasonic ha presentato la sua line-up di TV per il 2012. Quest\'anno troviamo al top sia TV al plasma (serie VT50 e GT50) che LCD di tipo IPS con retroilluminazione LED Edge (WT50 e DT50)
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
22-02-2012, 15:26 #2
Guardando il confronto prezzi i plasma sono più economici degli lcd a parità di diagonale.ù
Non capisco perchè....DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
22-02-2012, 15:53 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
@ Picander
Molto probabilmente per i consumi energetici elevati che i Plasma hanno rispetto agli LCD.
Risparmi a comprare un Plasma, ma in bolletta i soldi risparmiati te li ritrovi tutti.
Ciò non toglie che la qualità video di un plasma sia ineguagliabile (OLED a parte)
-
22-02-2012, 16:07 #4
Strano che i GT50 non presentino più la modalità di calibrazione avanzata, dal momento che siamo d'accordo che da sempre sulla serie G la modalità THX ha offerto una 'buona' calibrazione out-of-the-box... ma che diventava 'eccellente' solo passando in modalità accurata. Mah.
Ottimi prezzi, comunque. Più bassi della serie GT30 all'uscita."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
22-02-2012, 17:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Panasonic ha deciso per la prima volta di proporre TV LCD di tali diagonali, puntando tra l'altro su pannelli di tipo IPS (di qualità superiore, ma anche con costi produttivi superiori rispetto ai classici pannelli TN di gran parte della concorrenza). Quindi relativi pochi numeri, qualità costruttiva più elevata e costo produttivo più elevato rispetto ai plasma (che Panasonic produce in quantità ormai da anni)
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 22-02-2012 alle 17:46
-
22-02-2012, 17:45 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
22-02-2012, 18:18 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 83
Se ho ben capito quindi Panasonic prosegue col 3D attivo.Mi pareva di avere capito che avrebbe proposto dei modelli col 3D passsivo,ma qui non li vedo.
-
22-02-2012, 18:36 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- treviso
- Messaggi
- 60
-
22-02-2012, 18:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Sì, ho semplificato molto...è corretto ciò che dici, ma con l'avvento del 3D, molti sono tornati anche ai TN (che offrono una risposta più rapida)
Gianluca
-
22-02-2012, 18:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
22-02-2012, 19:10 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 83
Ho capito.Per questi modelli i tempi di uscita sono glistessi dei top?
-
22-02-2012, 19:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
22-02-2012, 19:31 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- treviso
- Messaggi
- 60
ah, questa non l'avevo mai letta! quindi pannello veloce ma qualità d'immagine ben bassa, quel bijou!
ma gli IPS non sono poi i più lenti tra le varie tecnologie? quindi IPS e occhiali attivi frame sequential come si comporteranno?
mi sembra più interessante sulla carta la soluzione a occhiali passivi (visto poi che sono anche gli unici dal cui peso non sono infastidito), sono curioso di vederli dal vivo, potrei anche farci un pensiero...
-
22-02-2012, 19:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Avevo le tue stesse perplessità, ma visti ad Amburgo (i WT50) mi hanno sorpreso!
I modelli polarizzati invece non ce li hanno fatti vedere in 3D....ma la stessa Panasonic ha dichiarato che li hanno fatti per dare un'alternativa economica....ma per loro il 3D di qualità rimane attivo!
Gianluca
-
22-02-2012, 19:52 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- treviso
- Messaggi
- 60
beh, se mi dici che ti hanno sorpreso in positivo un'occhiata ce la butterò sicuramente!!
comunque per me il 3D di qualità è prima di tutto quello non-frame sequential, sia come dicevo per il peso degli occhiali sia per il fatto che mi fa notare molto meno le immagini in veloce movimento che "sfarfallano"
...e poi in questo periodo forse cerco proprio l'alternativa economica (in attesa di vedere come si evolveranno gli OLED)...
che non li abbiano fatti vedere in stereoscopia proprio perchè vi doveste fidare ciecamente del fatto che il 3D di qualità era l'altro??