Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...harp_6904.html

    Solo qualche settimana fa vi avevamo annunciato la sigla di un accordo tra Sharp e Foxconn in ambito display, con l'azienda taiwanese che acquisiva di fatto il 50% della capacità produttiva di pannelli LCD della fabbrica di Sakai. Ora Foxconn ne diventa il maggior azionista

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    e così Apple ha scelto Sharp!
    Fossi la Sony me lo terrei stretto quel 7% delle quote...perchè il loro valore salirà di molto.

    Si intravede oramai uno scontro tra titani:
    Apple-Foxconn-Sharp Vs Lg-Google-Samsung

    Sony e Panasonic resteranno a guardare? forse sarebbe meglio se puntassero tutto sui prodotti di nicchia.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Lasciando da parte per un attimo le operazioni di alta ingegneria finanziaria , la cosa più interessante è che con ogni probabilità anche Sharp entrerà nel segmento dei TV OLED. Probabilmente al CES non aveva presentato nulla in quanto attendeva un investitore tipo Foxconn per riconvertire gli impianti per la produzione di pannelli.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Mi sembrano operazioni di facciata. Certo, la Cina è in pieno sviluppo, ma la crisi, nelle esportazioni, la sente anche lei.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Per essere precisi la Foxconn è taiwanese, anche se molti impianti produttivi sono situati nella Cina Popolare. Ad ogni modo la Cina è, insieme a pochi altri, uno dei paesi ad avere esuberanza di capitali da investire in questo periodo e se vuole mantenere questo stato di cose le sue aziende devono investire nei settori emergenti, come appunto i pannelli OLED. Acquisendo la modernissima fabbrica Sharp di Sakai, Foxconn cerca di garantirsi questo futuro riconvertendola con relativa poca spesa. Certo fa una certa impressione vedere un colosso giapponese vendere ai cinesi un impianto produttivo di questo livello: è come se da noi venissero gli indiani di Tata e si comprassero le fabbriche Fiat!
    Ultima modifica di messaggero57; 11-04-2012 alle 16:06
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    20
    se uno si ferma a pensare però la notizia non stupisce tanto.
    Sharp a Sakai sforna una quantità impressionante di pannelli al giorno e la grande parte li vende a terzi con grossa concorrenza di lg e samsung ora invece si è tolta il problema in più però c'ha guadagnato gli assemblatori foxcon per i tv gratis.
    Inoltre da qualche anno ha puntato tutto sul quattron che è tutto altro che un tv commerciale perciò gli basta solo una parte delle linee di produzione per fare i pannelli di qualità per loro.
    Inoltre il giappone è fortemente sismico e con i soldi guadagnati costruiranno fabbriche e finanzieranno ricerca in un paese più "agevole".
    D'altronde poi oltre a Sakai c'è sempre la mega fabbrica di kameyama.
    Le ultime disavventure ambientali del giappone hanno insegnato che è ingenuo se non suicida concentrare tutto il proprio potere produttivo in una sola nazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    Già, speriamo che in sharp non si suicidino come in foxxconn.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •