|
|
Risultati da 481 a 495 di 511
-
22-02-2012, 10:16 #481
MaH, io non la vedo cosi....per me la liquida è il fle WAVE rippato dal CD originale e per ora mi stà più che bene così.
Io compro CD e non muscia liquida quindi il file me lo rippo da solo con EAC e metto tutto su pennetta...per me la comodità è questa.
Già mettere un PC mi pesa, l'ho fatto solo per prova ma non l'ho più utilizzato.
-
22-02-2012, 10:20 #482
la liquida è un pò come il vinile... uno sbattimento
ma poi ne senti delle belle (secondo me)
ovviamente il vinile vince come sempre2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-02-2012, 10:44 #483
Ma guardate, adesso butto un'altro sasso nello stagno.....ho provato un Audiolab 8200cd che notoriamente apprezzato dalla critica come un ottimo lettore, ottimo dac per la liquida e per puro sfizio ho fatto il confronto con un cd originale ed il file flac dello stesso pezzo, prova effettuata con letture del cd da parte del 8200 e del portatile vince a mani basse il lettore del 8200, lettore 8200 contro file, meglio il file, ultima prova fatta a confronto con il mio lettore Gryphon Scorpio, nettamente superiore in tutti i parametri il gryphon scorpio, va detto che lo scorpio ha un listino di 8500€ circa e l'8200 di 900€, però le differenze erano nette più aria, più impatto, maggiore presenza sul basso quasi da pugno nello stomaco.
Secondo me fino ad una certa soglia di prezzo si può accettare il discorso meglio la liquida ma da un certo punto in poi meglio ancora il cd.
Luca
-
22-02-2012, 10:48 #484
E allora Max per l'utilizzo che ne fai te é una forzatura parlare di musica liquida.. Che senso ha comprare un cd per poi ripparlo e ascoltarlo allo stesso modo?? Tanto vale comprare già musica liquida e soprattutto in formati anche migliori!! A ripparteli hai il doppio dello sbattimento..
Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
22-02-2012, 10:58 #485
Per come la utilizzo io non è uno sbattimento...rippo i CD originali e metto per categoria su delle penne USB (da 16gb ci vanno 40 cd) poi dal divano gestisco tutto dal telecomando.
Poi da un CD prendo solo quello che mi piace di più quindi su una penna da 16gb ho tuto quello che mi occorre per settimane intere di buona musica.
La comodità stà nel non cambiare CD continuamente.
-
22-02-2012, 11:00 #486
e allora compralo già come musica liquida almeno non occupi nemmeno spazio nella libreria
Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
22-02-2012, 11:02 #487
Potrei comprare il FLAC e riportarlo in Wave, si certo ma di CD a casa mia ne passano tanti
Con l'Olive è ancora più semplice: inserisci il CD e lui te lo rippa nel formato che vuoi tu nell'HD interno poi con l'Iphone lo piloti dal divano.
Se non facevo la modifica al Ki Lite ero molto tentato dal prendere l'Olive.
-
22-02-2012, 11:02 #488
Luca condivido con te, su certe cifre allora meglio le meccaniche dei CDP
Sbulbo io rippo tutta la libreria che ho a casa che non è poca, e poi scarico, ma ti confesso che la mania di acquistare il CD non mi lascerà mai, poi rippo e faccio confronti eh eh
idem anche io gestisco tutto con il telecomandino del MAC per cambiar traccia2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-02-2012, 11:50 #489
scusate magari dirò una stronzata ma pensare alla musica liquida rippando i cd e quindi avendo al massimo lo stesso dettaglio di un cd la vedo una cosa molto strana e contorta.. è come dire che per andare in germania dall'italia bisogna passare dalla tunisia!!
poi magari mi sbaglierò, ma se volessi buttarmi sulla liquida, ok rippare tutti i vecchi cd, ma poi stop, gli acquisti futuri dovranno essere già in formato liquido!!Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
22-02-2012, 13:21 #490
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
22-02-2012, 14:18 #491
-
22-02-2012, 14:22 #492
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
quello che intendevo dire e' che, il paragone, va fatto tra lettore da €5000 e dac stesso prezzo lettore.
Anche io leggo che il dac suona meglio del cdp(stessa fascia di prezzo e non)...se pensi che c'e' gente che ha dismesso cdp da enne mila euro per un dac.
-
22-02-2012, 14:25 #4932ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-02-2012, 14:27 #494
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Scusa catt, hai un cdp che costa quanto il dac...perche' non fai una prova?
-
22-02-2012, 14:32 #495
no il CDP costa parecchio di più, le prove le devo fare sono già in programma
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC