Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 129 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1928
  1. #826
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Brutta notizia
    Provo a chiamare Fabio.... Chissà che non si riesca ad organizzare qualcosa di interessante in quel di Palermo

  2. #827
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Magari!!!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #828
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Audioquality Bologna e HCS Perugia
    Niente Milano a sto giro?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #829
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Tornando sugli eventuali problemi con girato non di qualità, a Mi avevamo portato apposta anche Il Gladiatore visto che con Batman qualche problema di rumore si era intravisto.
    Invece con la scena della battaglia e le schermate del dolosseo il test è stato passato: nel senso che i particolari che tirava fuori erano veramente incredibili e l'occhio era molto portato a notare questi... superando altri eventuali problemi

    Penso che il vero problema possa essere con fil molto granulosi dove il RC potrebbe esasperare oltremodo la cosa: faremo una bella prova con blackout hawk down per toglierai il dubbio... In Usa infatti molti a seconda del film attivano/disabilitano il RC oppure abbassano al minimo i vari filtri presenti visto ha l'incremento di sharp e dettaglio rischia, in taluni caso, di essere controproducente

    Come sempre è questione di gusti!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #830
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    se abbiamo visto bene casinò royale siamo a posto...non mi preoccuperei!!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  6. #831
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Effettivamente però questa evidenziazione del rumore video dei segnali televisivi
    o della grana di alcuni blu ray sta preoccupando non poco
    i propietari di questa meravigliosa macchina..
    questo e la durata della lampada (visti i contrastanti rilievi della luminanza) sono gli aspetti
    che mi "preoccupano" di più...

  7. #832
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Beh, prevedibile questo problemino col rumore video.
    In fondo Reality Creation altro non può essere che sharpening. Sarà stato ideato con parametri di intensità, soglia e mascheratura ottimizzati per l'effetto voluto, ma pur sempre sharpening deve essere. Che altro sennò?

    E quindi arriviamo al dunque, che tutti i fotografi sanno bene, sharpening e rumore video non vanno mai d'accordo, ergo, se c'è rumore video, il RC va un po' in crisi....

  8. #833
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    ... con la scena della battaglia e le schermate del dolosseo il test è stato passato: nel senso che i particolari che tirava fuori erano veramente incredibili ....[CUT]
    Hai ragione. E con il 1000 è chiarissimo che la maschera indossata dal "nostro" è di plasticaccia e non di metallo.
    Davvero IN-CRE-DI-BI-LE!
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Effettivamente però questa evidenziazione del rumore video dei segnali televisivi o della grana di alcuni blu ray sta preoccupando non poco...
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    ... In fondo Reality Creation altro non può essere che sharpening. Sarà stato ideato con parametri di intensità, soglia e mascheratura ottimizzati per l'effetto voluto, ma pur sempre sharpening deve essere...
    Certo. Avete ragione. Ma è anche vero che nel menu "Reality Creation" è possibile ottimizzare proprio alcuni parametri della maschera di contrasto, proprio per evitare eccessi con software più "rumorosi"

    Emidio

  9. #834
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    So che per molti di voi magari risulterà non così interessante come prova ma io sarei davvero curioso di vedere anche qualche gioco a 4k. Già mi immagino uno Skyrim tutto al top con le super mod a 4k su di uno schermo abbastanza grande cosa potrebbe essere... Certo, servirebbe anche un super pc...

  10. #835
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    A costo di essere impopolare, ripeto: con BD e DVD non è tanto migliore il 1000, quanto carenti gli altri fullHD, che non trasferiscono tutte le informazioni presenti nel medium. Non sono HiFi, per intenderci, chi più chi meno, da 1000 a x000 Euro!
    E il 1000 scopre le magagne...
    IMHO, s' intende, contro l' opinione corrente.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  11. #836
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Cioè a dire.
    in OT, ma a me e a tanti altri interessa l'oggi, non il domani o il dopodomani.
    Qual'è lo stato dell' arte dei vpr in fullHD?
    Che serva da riferimento (perchè no, anche verso il 1000)?
    Magari apriamo un altro thread?
    fine OT, grazie.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  12. #837
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to Visualizza messaggio
    Qual'è lo stato dell' arte dei vpr in fullHD?
    bhe,senza porre dei paletti,senza parlare di prezzi,mi pare un po vaga come domanda.

  13. #838
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Per stato dell' arte, intendo il massimo al quale si è giunti, per la risoluzione 1900*1080, senza disitnzione di tecnologia o prezzo, nell ambito dell'Home Cinema domestico con schermo di diagonale massima di 140-150 pollici, nella proiezione 2D (il 3D è tuttora un optional).
    Gli aspetti da tener conto nella graduatoria sono quelli di cui tutti noi discutiamo nei vari thread, senza però averne un quadro complessivo:
    -luminosità sufficiente a quelle dimensioni di schermo e costante su tutto lo schermo
    -contrasto da 0 a 100 ire con nero prossimo a zero e 100 prossimo alla massima luminosità di targa
    -capacità di dettaglio cioè la capacità di discernere le minime sfumature di luminosià e colore presenti nel medium
    -distorsioni ottiche: coma, aberrazione cromatica e geometrica inesistenti o minime
    -nitidezza di fuoco su tutto lo schermo a livello di pixel
    -upscaling da risoluzioni inferiori senza perdita o artefatti
    -tempo di risposta tale da non alterare i movimenti all' interno dei frame proiettati
    -durata della lampada con luminosità il più possibile costante
    -facilità di collocazione di ambiente (shift, offset)
    -colorimetria e gamma aderente agli standard di ripresa video
    -altro che io ignoro...


    Bene. E' una legge commerciale che tutto il massimo ottenibile per un certo oggetto venga riassunto da un prezzo elevato.
    Ma almeno sappiamo che un riferimento c'è.
    Projection Design, M-vision, Sim2, Runco, JVC, Sony...
    Tiriamolo fuori e vediamo "poi" se con i BD correnti sia necessario saltare ad altra categoria per leggere tutto quanto disponibile nel supporto.


    Fra l' altro, leggendo la Tua firma, il Tuo bendidio potrebbe essere una buona approssimazione del massimo, ma forse c'è di meglio... E qui servirebbe davvero l' opinione qualificata degli esperti, una visione panoramica, a parte le generiche e complimentose dichiarazioni di prammatica....


    Mentre scrivo mi vengono in mente le recensioni, in ambito audio, delle B&W 800 Diamond fatte da AudioReview qualche tempo fa. Furono dissezionate in tutti i loro aspetti e analizzate con la lente d'ingrandimento: nessuno potè e può tuttora dubitare che il massimo ottenibile dalla attuale tecnologia dei trasduttori acustici sia diverso da quelle, a prescindere dal prezzo da pagare.
    Perchè in Videoproiezione questo non c'è mai stato? (almeno io lo ignoro).
    Tutto qui, con un certo fastidio di fondo...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  14. #839
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to Visualizza messaggio
    Mentre scrivo mi vengono in mente le recensioni, in ambito audio, delle B&W 800 Diamond fatte da AudioReview qualche tempo fa. Furono dissezionate in tutti i loro aspetti e analizzate con la lente d'ingrandimento: nessuno potè e può tuttora dubitare che il massimo ottenibile dalla attuale tecnologia dei trasduttori acustici sia diverso da quelle, a prescindere dal prezzo da pagare.
    Non sono d'accordo, le Focal Utopia sono di un altro livello e pianeta



    Citazione Originariamente scritto da tsq1to Visualizza messaggio
    Perchè in Videoproiezione questo non c'è mai stato?
    Perchè il mercato dell'audio (e degli "audiofighi" ) è smisurato rispetto a quello della proiezione.
    Perchè il mercato del video "vero" in pratica non esiste, è solo una nicchia di una nicchia.
    Perchè la cultura del video "vero" in pratica non esiste ..... quanti impianti da decine di migliaia di euro hai visto che sono sproporzionati 80/20 con l'audio nettamente preponderante sul video ? Anche in questo forum ce ne sono diversi. Ti sei chiesto il perchè ?
    Perchè di persone che possono vivisezionare un proiettore avendo abbastanza conoscenza globale del mercato per fare una comparazione con gli altri Brand e che sono in grado davvero di spaccare il capello in due me ne vengono in mente tre in questo momento ..... ma lo sforzo non sarebbe ripagato in nessun modo se non per la "gloria" .... ma ad un certo punto (è umano) una persona si stanca anche di seminare nel deserto.

    Non mi pare di essermi dimenticato nulla
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #840
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    concordo sulle Utopia e anche sul discorso relativo al mercato del video.
    ma ti sei dimenticato una cosa:
    forse il problema e' dovuto anche al valore di cio' che si compra.
    vedi Alberto,in ambito audio,quando si acquistano prodotti di un certo tipo il valore nel tempo rimane,(per anni),anche solo per il fatto che con molta difficolta' e lentezza si riesce a far meglio da un anno all'altro.

    un esempio a caso :
    ci sono finali krell di 10 anni fa che danno la paga al 98% dei finali prodotti e commercializzati oggi.
    questo nel mondo audio si sa e chi ha comprato quei prodotti 10 anni fa sa che oggi se li vende ne ricava ancora un valore non indifferente.


    Non dimentichiamoci che spesso la goduria per chi compra non e' solo nell'avere l'oggetto,ma anche nel valore di cio che compra,che si misura non solo con la quantita' di features all'ultimo grido installate,ma anche nel valore che l'oggetto manterra' nel tempo,e purtroppo nell'ambito della videoproiezione questo parametro e' prossimo allo zero

    Spesso viene fornito all'utente il contentino annuale per invogliare l'upgrade andando inevitabilmente ad ammazzare il prodotto che l'utente ha acquistato poco prima.

    Il peggior nemico del mercato e il mercato stesso.......
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 22-02-2012 alle 10:30


Pagina 56 di 129 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •